![]() |
scusate....ma... penso che dipenda anche da come uno si pone davanti ai problemi! Se mi capita una cosa del genere mentre provo una moto dimostrativa...prima di tutto penso dentro di me: "poverina...chissà quelli che l'hanno provata prima di me a quali torture l'hanno sottoposta!...magari l'hanno usata alla scuola tecnica BMW per insegnare ai meccanici dei conce come si smonta il motore...:(....oppure l'hanno testata i giornalisti di qualche rivista...... doppio :rolleyes:"....
La seconda cosa che farei è un terzo grado a chi me l'ha data da provare...e non lo mollo finchè non mi ha spiegato cosa cavolo è successo! Il racconto del nostro amico è stato molto particolareggiato....ma senza "l'altra campana"....perde tutto il suo valore! |
Pazzo.... devi dare addosso anche tu al 1200.... suvvia...:lol::lol::lol::lol:
Piripicchio che da' ad altri del "fette di salame davanti agli occhi" è da spettacolo....:lol::lol::lol::lol::lol: |
Quote:
|
Ma la risposta è nella sigla... 1200... no? Tutti deficenti quelli che la comprano... invece i fieri possessori di 1100 e 1150 stanno sereni e tranquilli .....:lol::lol::lol::lol::lol:
Poi mi dicono dove sono le puntine e i carburatori esattamente... |
se bisogna andare dietro ai "perchè è successo qualcosa che mi ha lasciato a piedi" penso che la GS1200 hanno molti perchè negativi e molti perchè senza risposta!
è inaccettabile che dopo aver speso quei soldi si debba scoprire che i cerchi si deformano perche la BMW li ha comprati in cina scadenti per risparmiare! poi li avrei io le fette di salame davanti agl'occhi? poi che voi volete giustificare spicologicamente aver uscito 15.000€ dal portafoglio per una moto simile... son problemi vostri ma qui che voi siete dei talebani della plastica è un dato di fatto! |
Quote:
|
Quote:
|
E due... alla terza che mi dai del plasticoso ti mando a stendere senza se e senza faccine....
Ma TU che cavolo di moto guidi? Ma lo sai che anche la tua serie ha avuto i suoi GROSSISSIMI problemi (cambio in primis, il peggio riuscito degli ultimi 30 anni... e difatti il 1200 non ne ha mai sofferto) ? Ma lo sai che il 1200 è l'unico modello che ha passato i 100000 esemplari in TUTTA LA STORIA BMW? Lo sai che sotto le chiappe hai anche tu due centraline che si possono fottere senza se e ma ? |
indubbiamente quanto si compera un veicolo nuovo, a meno di essere molto abbienti si cerca la perfezione e l'innovazione.
il biglietto da visita è stato pessimo, quasi fosse un avvertimento superiore. lasciagliela lì e prova altre marche. nella categoria del gs c'è molta scelta. |
Quote:
|
Dunque...stai calmo che non ti ho dato del plasticoso, era solo una battuta,non si capiva???;)
Posso dare a uno come TE del plasticoso che hai solo della ghisa nella firma??? Comunque, so benissimo i problemi che hanno afflitto la serie 1100 ed anche la 1150, che ho due centraline sotto al culo che si possono fottere (che poi la "fottibile" è una sola) e che poi di quelle centraline se ne sono fottute veramente poche, ma almeno erano moto solide, costruite con un certo concetto e con materiali BUONI,concepite per fare kilometraggi lunghi senza dover cambiare il mondo per arrivarci cosa che non possiamo dire delle ultime BMW che sembra che le costruisca la LEGO. Con questo non voglio dire che con il 1200 non si possano fare 100/150.000km ma quando ci sarai arrivato e tirerai fuori le fatture dei pezzi sostituiti ti renderai conto che avrai speso il doppio di quello che li ha fatti con il 1100/1150. Non ho mai visto tante moto sul carro attrezzi da quando ci sono i 1200, ne arrivavano un paio al giorno in officina, per un guasto o per l'altro. Se poi il 1200 fosse un prodotto più affidabile ne avrebbero vendute 500.000 degli esemplari e non solo 100.000...IMHO |
Quote:
Quote:
Quote:
|
ma che ceppa te ne fraga se si è spenta.
ha 105 cavalli, è leggera... E' BELLISSIMA :lol: nb... hai fatto il paragone 1150 r con 1200. il 1150 r è un mattone. mi piace da impazzire nella sua durezza di avantreno ed è normale che hai notato queste differenze, ma quella fantastica agilità l'avresti notata anche provando un GS1150 e non si spegneva :lol: |
E poi non fatemi uscire dal tema del thread, non sono quì per parlare male del 1200 perchè non sono solito sputare sul piatto in cui ho mangiato ( e per di più ben tre volte...).
Si stava discutendo se Alex ha fatto bene o meno a non comperare la moto dopo una prova su strada insoddisfacente e si è finito come solito a parlare male di un modello e bene dell'altro...ripeto,come al solito...:( Ognuno si compri la moto che vuole e che gli piace ma abbia almeno il buon senso di non negare i pregi e i difetti PALESI dei modelli in questione.;) |
2 allegato(i)
Mah!
La precedente GS1200 76150 km in tre anni e cambiato un paraolio.. L'attuale Adv ieri ha compiuto un mese di vita e 3150 km all'attivo. Anche oggi con la Petroliera rossa, 286 km curvosi di pura goduria, in mezzo alla neve qui in Umbria.. Chevvedevodì....;) |
io dico solo che il paragone non ci sta proprio.
avevo il K1100 una volta. salito su un GS mi è sembrato di salire su un ciao in carbonio la prova l'avrebbe dovuta fare su un 1200R ma si sarebbe spenta ugualmente :lol: |
Quote:
vabbè, siamo in un "bar" virtuale", ma insomma dai, ma che ragionamenti sono? conosco gente prossima ai 100.000 col 1200 che manco ha sostituito la canonica lampadina e non ha avuto un, dico un problema allora io che dovrei dire? l'unica volta che sono rimasto appiedato ed ho dovuto chiamare il CARRO ATTREZZI tramite la mitica card BMW è stato quando avevo il 1150 GS :rolleyes::rolleyes::rolleyes: quando una mattina vado per andare al lavoro e come metto in moto dai famigerati condotti benzina è partito un fiotto che mi ha inondato le gambe :mad::mad::mad: e con questo? mi avete mai sentito parlar male dell'affidabilità del 1150 di ghisa? ma dai.... fin quando andiamo appresso all'equazione INCONVENIENTE DI UN SINGOLA MOTO = MOTO DI MERD@ TUTTE LE ALTRE DELLO STESSO MODELLO ..... :mad::mad::mad: in ogni caso, con 'sta storia.... che palle.... |
semplicemente chi non ha difficoltà a mettere assieme 18.000 euro per una moto ne fotte dei problemini, al peggio la cambia e si prende un giocattolo nuovo.
Chi compera la moto per tenersela un po' di anni e fare tanti chilometri in tranquillità e sicurezza magari vede le cose in maniera un po' prudente. Per i resto se andassi a provare un veicolo, con l'intenzione probabile di comperare e mi si spegnesse due volte, fuggirei a gambe levate ben felice dell'avviso ricevuto. |
C'è Stefano "Pet" che con il GS1200 ha oltre 112.500 km e non mi risulta che abbia mai avuto problemi...
Se la gente andasse di più in moto invece di star qui a sentenziare, forse sarebbe meglio. Come dico sempre..... "Poche pugnette e più km!" |
Quote:
Quando anche tu farai 95.000k in due anni allora ti sarai fatto anche tu "poche pugnette".... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©