![]() |
KLT, quella di motociclismo e' una prova con tutti i rilievi strumentali. E nella tabella a fondo prova ci sono i dati del k 990 come paragone.
Per rispondere al barba, che ha dubbi legittimi, evidentemente l'erogazione "piatta" del gs 800 inganna sulle sue effettive potenzialita' rilevate strumentalmente, per fare quasi 210 effettivi una enduro la birra deve averla. |
Quote:
Io sapevo che erano andati alla presentazione in Portogallo....altro non so adesso lo compro e mi tolgo sta curiosità |
x aspes
la 690SM passa i 190 agevolmente... e ha 65cv. ma di sicuro ha una erogazione ben diversa dall'800. |
ma Kappelletti con che coraggio parla ancora di moto??????????
|
infatti barba, diciamo la realta', sia il k 690 che il gs800 sono due gran belle bombette rispetto a quanto si poteva credere prima che uscissero.......
|
di 690enduro in italia ne venderanno TRE... molto meno perfino della XCHIALLENGE... che costa uguale ma una delle due pare fatta dai profughi...(chiedere a chi la usa davvero in off cosa ne rimane) però ha il marchio e quindi.
i malati di mulattiera non la comprano di sicuro anche se alla fine per come vanno mediamente andrebbe bene.... sei matto? ci vuole almeno 330mm di escursione sennò non si fa enduro.... poi non toccano terra con i piedi... e sulle salite si fanno portare in cima le EXC dagli altri. chi va su strada compra la SM690 che al bar fa più figura. la compreranno quei 10 crucchi che già giravano in lungo e in largo con la LC4ADV... in confronto a quel martello pneumatico la 690 è una goldwing. io aspetterò gli eventuali usati supersvalutati da un mercato che premia l'apparire piuttosto che la sostanza... sostanza che sulle arancioni c'è a camionate. |
la compreranno in tre perchè costa 9.000 euro (più altri soldi per adattarla all'uso normale)
e molti si accontentano di farsi portare su il Vstrom 650 oppure rinunciano ad andare in mulattiera e risparmiano 4000 euro all'acquisto (8 milioncini) e tanti bei soldi di manutenzione altro che balle almeno qui in Liguria dove la percentuali di dentisti ed avvocati è il 5% non il 95% le regioni piene di Ranzani non so chi va in mulatttiera qui usa dei 200 due tempi. Altro che moto da 9.000 euro |
tu stesso dici che è una seconda moto
chi si compra una "seconda moto" del costo di 9.000 euro?? il 90% degli italiani gira su scooter da 2-4000 euro o al massimo su moto da 5-7000 euro |
Quote:
|
Quote:
guarda che un 200 due tempi nuovo costa 8000 euro minimo... la differenza non la fa mica motore e cilindrata... gli enduristi "veri" spendono come i ciclisti della domenica... tantissimo... fatti un giro su soloenduro.it ... se non hanno le sospensioni SOLVA si mettono a piangere. di proletario nell'enduro non c'è un cazzo.... è tutta gente che ha più di una moto come minimo... carrello... e macchinone. |
conosco la mia terra, barba. Come conosco alcuni gruppi di enduristi di Genova che hanno moto dai 5 ai 10 anni di età, nessuna nuova.
e l'Italia l'ho girata vivendo in 3 regioni diverse per tanti anni, esci dai forum e guardati per strada ;) |
http://www.ancma.it/common/file/arti...4sezione_7.pdf
la Liguria al pari del Molise è l'unica regione in cui le moto oltre 1000cc costituiscono meno del 10% dell'immatricolato della classe da 0 a 125 cc in tutte le altre regioni la quota degli oltre1000 cc rispetto alla classe da 0 a 125 cc va dal 30 al 60% tanto per citare un dato grezzo pure la Basilicata (regione che io sappia non certo ricca) arriva ad un 30% |
be allora io sono proprio tagliato fuori
|
x kappaelleti
azzo ma siete dei taccagni spaventosi... BARBONI!!! mi chiedo chi cazzo le compra tutte ste GS che vendono. adesso poi che il briscola è redento... quel 10% diventa la metà. |
in effetti il dato ha sorpreso anche me
credevo fossimo più "allineati" almeno alle regioni di centro sud |
le rilevazioni strumentali sono, onestamente, sorprendenti.
Che l'800 sia un bel motore l'ho sempre detto. Provata su 800s e 800st mi ha sorpreso per la regolarità di erogazione e per l'eccellente spinta oltre i 6000. Però, per quel che mi ricordo dei pochi km fatti con un 950 adv, mi sembra decisamente strano che il Gs abbia spuntato tempi anche migliori |
...se cosi' fosse e' meglio buttare alle ortiche le nostre 1200....
|
Quote:
Quote:
|
Tank, se ricordi l'avevamo stradetto, la gs800 andra' pari al gs 1200 in prestazioni pure. Ora ne abbiamo la conferma strumentale.
A questo punto Vigliac deve sollevare il velo e dirci le differenze tra le due, visto che le ha testate per bene entrambe, non puo' tirare il sasso e nascondere il braccio.... |
..si, vero, l'avevamo detto, ma trovarsi davanti alla prova, fa restare di sasso.
La 1200 resta giustificata nel piacere di guida, e nell'amore per il boxer, che non e' poco...non la gettero' alle ortiche quindi, ovviamnte scherzavo. Prevedo comunque un ulteriore passo in avanti da parte del boxer, in breve tempo. Vedrete che mamma BMW pensera' anche a questo.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©