Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Ritiro patente su corsia di emergenza (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=160001)

Muttley 21-02-2008 12:20

Hem... io fui aggredito in autostrada da un energumeno che si era messo apposta per non far passare le moto tra le due file di auto perchè: "non è giusto che noi siamo fermi e voi passate".....

cidi 21-02-2008 12:26

Quote:

Originariamente inviata da L'Emarginato (Messaggio 2653733)
Trovo alquanto pericolo andare su una corsia dove IN QUALUNQUE momento ptorebbe gettarsi un altro intelligentone come me, però in auto, che stare vicino all'auto ferma e passargli accanto in prima, senza grosse problematiche

questione di punti di vista:
io ritengo piu' pericolosa l'apertura improvvisa di una portiera di una macchina ferma in colonna (si apre in un attimo e te la trovi davanti senza possibilita' di scampo) che lo scarto (che improvviso che sia se sei attento con mille occhi e vai ragionevolmente piano, te ne accorgi in tempo e ti fermi) di una macchina di lato per fermarsi, anche senza freccia
capitati entrambi i casi: la quantita' di popo' da me prodotta e' stata minore nel secondo scenario :lol:

poi, giustamente, ognuno si comporta come meglio crede, ci mancherebbe.

MUMU 21-02-2008 12:27

basta anche il "solo carina",
single ce la facciamo diventare in men che non si dica :lol:

L'Emarginato 21-02-2008 12:41

Quote:

Originariamente inviata da cidi (Messaggio 2653804)
questione di punti di vista:


..sai , ora che mi ci fai pensare...non cosi tanto...
Io non vedo motociclisti in corsia di emergenza che vanno a 20km/h (ed io nemmeo andrei cosi piano), li vedo camminare spediti, se tu scarti qualcuno, bon, bravo, milel occhi etc et csono cose che sappiamo già.
Io in mezzo le auto vado a 20km/h e meno.
Poi se uno apre la portiera e tu sei in mezzo può succedere tutto, ma se uno ti taglia la strada e vai contro il guard-rail...insomma.
Senza pensare alle porcherie e i detriti che ci sono su quella corsia...
Mi hai dato un'altro paio di buoni motivi per NON PERCORRERLA...

Grazie :!::!:

Flying*D 21-02-2008 12:49

Quote:

Originariamente inviata da cidi (Messaggio 2653804)
poi, giustamente, ognuno si comporta come meglio crede, ci mancherebbe.

Mica tanto visto che non e' una cosa opinabile ma vietata...;)

E in ogni caso gente che va a 30km/h sulla corsia di emergenza non c'e'.. sul raccordo vedi gente che sfreccia a 80/100 km/h..

Proporre la corsia d'emergenza per un uso in caso di traffico a velocita' limitata a 30/40 km/h.. ma certo e si potrebbe fare la stessa cosa con i marciapiedi in centro: c'e' traffico? via tutti sul marciapiede a 30 kmh orari....:albino::-o

L'Emarginato 21-02-2008 12:51

...già è cosi...

Isabella 21-02-2008 13:12

Quote:

Originariamente inviata da Flying*D (Messaggio 2653892)
E in ogni caso gente che va a 30km/h sulla corsia di emergenza non c'e'..

non faccio per vantarmi, ma eccomi... :-o

:mad: mi passanno tutti sulle orecchie, ma chissenefrega, con tutta la merdaccia che c'è per terra voglio vedere bene dove metto le ruote

abii.ne.viderem 21-02-2008 13:18

dai, flying, va bene il paradosso, ma insomma... Dire che transitare a 30 all'ora, magari con le frecce lampeggianti, in una corsia d'emergenza in autostrada in caso di coda equivalga a scorrazzare per i marciapiedi... Porre un limite dovrebbe proprio servire ad impedire che le persone sfreccino agli 80 km/h (della serie: vietato per vietato, faccio prima...). Consentire ed autorizzare l'utilizzo della corsie per i mezzi a due ruote, con dei limiti rigorosi, significherebbe solo mettere un po' d'ordine e garantire più sicurezza per tutti.

Bierhoff 21-02-2008 13:24

io quando faccio le preferenziali (solo con le auto ferme in colonna) non supero i 40Km/h, occhi aperti e doppie frecce accese

Termy 21-02-2008 13:25

Chiedo INFO su tangenziale EST
 
...da che altezza partono le telecamere?
prima o dopo lo svincolo per paullo/s.donato? (direzione nord)

Flying*D 21-02-2008 13:30

abii se la corsia e' d'emergenza non si puo'/deve circolare, punto...

Se poi vogliamo fare all'italiana e' un'altro discorso.. e magari aprire un post perche' al sud non usano il casco ed indignarsi perche' al sud non rispettano le regole.. c'e' tanta differenza?

Io ci metterei i cecchini al posto delle telecamere...

L'Emarginato 21-02-2008 13:31

Quote:

Originariamente inviata da Termy (Messaggio 2654022)
prima o dopo lo svincolo per paullo/s.donato? (direzione nord)

...paura....

http://img388.imageshack.us/img388/6...carelli6kx.gif

abii.ne.viderem 21-02-2008 13:34

Flying, infatti non ho detto: si può fare anche se è vietato. Ho semplicemente fatto un'ipotesi, tra l'altro non originale, per vedere se è possibile che il ministero dei trasporti prenda in considerazione quel tipo di soluzione (o altre, se ve ne sono di migliori). Va da sé che finché non si può, non si può e basta (e chi deroga ne pagherà le conseguenze). Su questo sai che sono d'accordo.

Flying*D 21-02-2008 13:42

Per carita', io non sono un santo, ho vissuto fino ai 29 anni a Roma e ho fatto di tutto e di piu' incluso andare a 120khm sulla corsia d'emergenza quando il raccordo era bloccato dal traffico.. e altra "robetta" che preferisco non ricordare, ma roba da stronzo effettivo con il bollino...:(

Da 8 anni vivo in Olanda e ho imparato a guidare secondo le regole, perche' qui le rispettano tutti o quasi...tanto che se sono nel traffico e mancano 10mt all'uscita mi faccio degli scrupoli enormi anche a fare quei soli 10mt di corsia d'emergenza per prendere la mia uscita..
Mah, non e' poi cosi' male.. e di traffico ce n'e' parecchio anche qui.. :confused:

ilmaglio 21-02-2008 13:43

Quote:

Originariamente inviata da L'Emarginato (Messaggio 2653645)
Io NON VADO in corsia di emergenza, perchè HO PAURA.

Ho paura che il solito stronzo esca di soppiatto, senza freccia, e mi metta giù.

chi lo fa e mi piacerebbe non sentire "motivazioni" a discolpa di chi lo fà....

Quoto tutto.
Aggiungo che in realtà in corsia di emergenza gli abusivi vanno normalmente più veloci di coloro che si intrufolano tra la macchine ferme o a passo d'uomo per cui l'impatto eventuale con lo sportello improvvisamente aperto mi pare più pericoloso di fatto in emergenza che nell'altro caso.
Aggiungo ancora che l'abusivo in emergenza, anche motociclista, è impaccio e preoccupazione per mezzi di soccorso.

Merlino 21-02-2008 13:46

Perchè in italia le moto non sono facilitate dagli automobilisti a poter marciare tra le file ed all'estero invece si?

Siamo italiani la maleducazione, l'arroganza, e l'atteggiamento sempre dispettoso verso il prossimo e mai di aiuto, non ci appartiene, quindi inutile piangersi sopra, siamo fatti così e neanche quando riceviamo delle sacrosante bastonate cerchiamo di capire dove abbiamo sbagliato, ma anzi ci indigniamo perchè la nostra regale zucca vuota è stata colpita....

Unknown 21-02-2008 13:48

A me è successo a sett 2004,sulla A1 nella zona di Firenze c'era un incidente e stava diluviando,andavo a 5 all'ora sulla corsia d'emergenza,ho visto una pattuglia della stradale ferma ma mai immaginavo mi fermassero con tutta quell'acqua.
Ritiro patente 2 mesi,non gli è fregato niente che mi serve per lavorarci.
490€ di multa e -10punti.

cosa curiosa,i punti ad oggi dopo 3 anni e mezzo ancora non me li hanno tolti.


Credo che in alcuni casi,come il mio,si debba dare modo ai motocicli di usufruire della corsia d'emergenza.
Un veicolo largo 90cm può tranquillamente spostarsi e far passare i mezzi di soccorso.

Nel mio caso secondo il cds dovevo stare incolonnato a passo d'uomo,con la moto carica di bagagli(stavo andando in Germania),sotto il diluvio.

piega998 21-02-2008 13:49

Replico a tutti, avendo letto anche qualcuno che si sente in diritto di passare in corsia d'emergenza o addirittura perorare la causa di una petizione in tal senso.
Parlo da Motociclista che , anche se con coscienza e con occhio molto sveglio e vigile a tutto e alla Polizia le corsie di emergenza le fa.

Ripeto c'è una legge giusta e si deve rispettare.

Noi italiani vogliamo sempre le eccezioni.

All'estero con le moto fanno la fila anche i motociclisti e ben incolonnati fermi dietro le macchine, saranno eccessivi per noi ma quella è civiltà.
Quindi accontentiamoci di passare tra una corsia e l'altra e se facciamo la marachella prendiamoci tutte le responabilità di essere sanzionati.

Le forze dell'ordine proprio coscienti dei nostri problemi di traffico hanno chiuso sempre un occhio.
C'è da chiedersi perchè ora l'hanno aperto.
Bene in questi anni piano piano , mentre prima ci si passava con attenzione ai 40 all'ora, c'è una marea di deficienti motociclisti (della prima ora) e scooteristi (quasi tutti) che sfilano a velocità pazzesche 100 e passa all'ora.
Sono accaduti molti incidenti e gravi .
Solo io ne ho visti decine.
Volete fare uno scherzo a qualcuno di questi sprovveduti?
Basta alzargli la freccia all'improvviso e vanno per terrapieni, questo è per dare l'idea.
Noi Italiani ci si da una mano e piano piano ci prendiamo (vogliamo) tutto il braccio.

ilmaglio 21-02-2008 13:52

Diciamo pure che se i controlli fossero sistematici, o almeno più frequenti, forse saremmo più ossequiosi alle norme. Certo, l'abitudine a giustificare le nostre mancanze è innata - e Zsilvio ci impersona tutti! :lol: - come, paralelamente, quella di essere severissimi, inesorabili sulle responsabilità degli "altri".

ilmaglio 21-02-2008 13:54

Quote:

Originariamente inviata da piega998 (Messaggio 2654088)
Bene in questi anni piano piano , mentre prima ci si passava con attenzione ai 40 all'ora, c'è una marea di deficienti motociclisti (della prima ora) e scooteristi (quasi tutti) che sfilano a velocità pazzesche 100 e passa all'ora.

Quoto tutto e sottoscrivo quanto sopra.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©