Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Sospensioni sfondate (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=157422)

Merlino 04-02-2008 22:54

No le mie sono Showa, come quelle che avevo sulla RT, poi e come hai scritto.

Stesse gomme e nuovi mono, e la moto è diventata un'altra.

omega1 05-02-2008 00:20

Ma le originali bmw non sono WP?

Merlino 05-02-2008 00:23

sino al 2005, poi showa, adesso sui nuovi ho guardato ma non si vede il marchio.

pacpeter 05-02-2008 08:36

Quote:

Originariamente inviata da Merlino (Messaggio 2609104)
I miei sono nuovi nella scatola degli ohlins, montati subito dopo aver portato fuori dal concessionario il GS.
Ormai e un prezzo che considero come accessorio obbligatorio per ogni BMW...

quindi tu vuoi dire che oltre a spendere più di 15.000 euro per una moto che già è troppo, bisogna spendercene altri 1000-1500 ???????????
a me sembra assurdo.
quanto costerebbe comprare una varadero + street triple?

mah! sempre più spesso mi pongo questa domanda

Merlino 05-02-2008 09:27

Pacpeter, se uno spende 15.000€ , mi chiedo cosa aggiunge come optional ai 13.380 che ci volevano? al posto di optional estetici, se chi compra la moto ha già in mente quale utilizzo, si ritrova a spendere per un Gs da usare in Off, quello che spende un'altro per un GS da strada, le spese salgono solo se si vuole il top nei due campi.

Con 13.380€, si possono comprare tante moto, un GS, oppure aggiungendo qualcosa un K1200S, quindi non capisco lo stupore. ;)

Devilman83 05-02-2008 09:34

Anche io avrei fatto il cambio in garanzia. Poi quando arriverai a chilometraggi da stancare le sospensioni penserei a qualche cosa di più diciamo gustoso. Adesso se ne fai un uso tranquillo le originali vanno anche bene...
Per titolo di cronaca dopo che provi le sospensioni aftermarket le vorrai montare su tutte le moto che avrai, è un'arma a doppio taglio! Dopo che si prova la cioccolata tornare indietro a dell'acqua sporca è veramente difficile. :lol:

pacpeter 05-02-2008 09:37

è che ultimamente ,guardandomi in giro, vedo che le nostre bmw (anche la mia) costano davvero uno sproposito, sopratutto guardando i tanto odiati jap.
ma una cosa sono i vari accessori che uno ordina con la moto (alcuni quasi imposti), un'altra è il dover cambiare subito le sospensioni perchè sono scadenti. ecco qui mi si acuisce la domanda : per un prezzo d'acquisto così elevato trovo assurdo avere delle sospensioni scadenti da cambaire subito. pretenderei qualcosa di eccellente fin da subito.
mi sa che sto invecchiando..............

fred94 05-02-2008 09:42

Quote:

Originariamente inviata da Dr. Ergal (Messaggio 2607409)
Credo anch'io che sia stato sfortunato e che ti sia capitata una partita di sospensioni nate male... :-o

io direi...nato malene potrebbe essere per un posteriore..o un anteriore...ma non per entrambi..boh...comunque..benissimo che li sostituiscono. ;)

Merlino 05-02-2008 09:54

Quote:

Originariamente inviata da pacpeter (Messaggio 2609962)
per un prezzo d'acquisto così elevato trovo assurdo avere delle sospensioni scadenti da cambaire subito. pretenderei qualcosa di eccellente fin da subito.
mi sa che sto invecchiando..............

E quello che mi aspetterei da una casa seria quale ritiene di essere BMW, la possibilità negli optional di poter richiede delle sospensioni alternative, come sulla R1200S con un sovraprezzo iniquo rispetto al prezzo aftermarket, si può ordinare con le Ohlins.

Ma evidentemente si guadagna di piu' piazzando dei sistemi ESA che costano ancora di piu' e non possono essere revisionati...

P.S. sul fatto che incomincio a guardarmi in giro basta leggere la mia firma.

barbasma 05-02-2008 10:05

se la bmw montasse di serie ohlins aggiungendo i soldi per la differenza... venderebbe uguale.. tanto 500 euro più o meno (esagerando dato che di sicuro bmw a livello industriale le paga una pirlata...)

Merlino 05-02-2008 10:10

Se non sbaglio le ohlins opzionali su r1200S costano 380€...

Devilman83 05-02-2008 10:15

Attenzione che gli aftermarket di serie moltissime volte non sono gli aftermarket che hanno nei cataloghi Ohlins ma versioni costruite su specifiche di costo date dalla casa madre ( es. Ducati ) a terzisti della Ohlins ( es. Marzocchi )... Con Ohlins su Ducati ed Aprilia funziona così...

Linguaccia 05-02-2008 10:52

per indurirla davanti al gs basta mettere molle più rigide lla forcella:!:

barbasma 05-02-2008 11:03

x linguaccia

anche mettere lo strutto al posto dell'olio aiuta.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©