![]() |
Il DESERTO... certo!
Una idea era quella, una volta arrivati a Seydisfjordur, puntare verso nord ovest, a Godafoss prendere la F26 e arrivare nel cuore dello Sprengisandur. Poi risalire per la F752 e andare a Bloenduos, da li ridiscendere per la Kjolur e visitare la costa ovest fermandosi magari una notte nella capitale. Infine fare la costa sud e tornare a Seydisfjordur. |
Quote:
|
azz...la susi è veramente partita. :lol: :wink:
|
e intanto ho mandato avanti una prenotazione con partenza da scrabster (scozia) e ritorno 15 gg dopo sulla danimarca. Ora aspetto un paio di giorni massimo x avere la risposta sulle disponibilità.:D
|
Per Toro Toro...da cosa dipende quello sbalzo di prezzo del traghetto variabile da 600 a 1.000 euro...nei mille per la sosta forzata di 2 giorni alle isole????
grazie saluti |
Quote:
Comunque ho prenotato partiamo il 6 agosto da scrabster e torniamo il 21 dall'islanda sulla danimarca. Per arrivare prendermeo un traghetto da Amsterdam a Newcastle il sabato 2. Totale assicurazione compresa 2.000 euro in cabina doppia esterna (l'interna non c'è +). Tanto? Poco? E' così e amen. Con le cuccette da 6 o da 9 si risparmiava ma andate a dirlo a mia moglie (e non ha tutti i torti...). |
Cacchio....2.000 euro per due persone A\R
cucette da 6 e 9 significa che si dorme con sconosciuti scelti dalle sorti del destino??? ciao |
Quote:
lo consiglio a tutti i miei nemici. datemi retta...ci dovete staer due giornie due notti su quella nave...niente niente che ci sia un po' di mare mosso (io l'ho beccata in andaata e ritorno) a diventare un incubo ci vuole poco. |
Dalle mie info € 1200 a/r con cuccetta doppia senza finestra... forse per agosto sono esaurite
|
Quote:
|
Io sono già munito di Lonely Planet, cartine stradali dall'1:750.00 all'1:50.000, link a tutti i report di viaggi in moto presenti nell'universo e una scimmia che ormai è diventata un orango.
purtroppo per quest'anno non c'ho proprio modo, sia per denari che per ferie, quindi si va ad Agosto 2009... se qualcuno è intenzionato a unirsi, metta 'na ICSS :D:D |
allora il tragitto di Bergen risulta quello più economico,veloce e gradevole visto che non si deve essere costretti a fare quella visita di 2 giorni in quelli isole del menga...
dico bene vero....bergen avanti tutta... 1) più economico 2) più corto il viaggio e quindi più lieve la noia da traghetto 3) più piacevole cosi si approfitta per un'occhiatina in norvegia 4) più giusto perchè non si ha l'obbligo di visita in quelle isole del menga... dico bene vero....:!: |
il più economico e veloce è da Scrbaster, in Scozia; è l'ultima tappa della nave nel giro per raccattare passeggeri... si ferma solo 3 ore alle FarOer per rimbarcare i "danesi" scesi due giorni prima, e poi subito su in Islanda (da Bergen, prima di ripartire per le FarOer si deve invece, appunto, passare dalla Scozia).
cmq le FarOer, dalle foto che ho visto e dai racconti, son tutto fuorchè isole del menga, e valgono assolutissimamente di essere visitate! http://i155.photobucket.com/albums/s...landa045-1.jpg http://i155.photobucket.com/albums/s...IMGP0264-1.jpg |
comunque nei 2000 euro comprendo i circa 235 della amsterdam newcastle
Insomma il traghetto islandese al netto di tutto mi fa esattamente 1830 euro compresa assicuarzione del 5% in caso di annullamento viaggio (calcolato però comprendendo anche i 235 dell'altro traghetto) x malattia ecc.., 20 euro di agenzia e altri 20 di adeguamento carburante.... cabina doppia esterna (dato che le interne me le hanno indicate esaurite per entrambe le date) ma avrebbe fatto circa 130 euro meno. Sul fatto che sia + economico da bergen nn sono poi così d'accordo. in Norvegia devi comunque arrivarci (traghetto dalla danimarca) che costa se non ricordo male dallo scorso anno circa 200 euro. Secondo me nn fermasse 2 giorni alle far oer il meglio sarebbe dalla danimarca a/r (magari con il treno fino ad amburgo se vuoi evitare la pallosissima germania). Io ho preso da scrabster all'andata per evitare i 2 giorni alle far oer che saranno favolose ma se x caso trovi brutto tempo ho amici che si sono massacrati i maroni x 2 giorni..... PER MISTICO: se nn sei mai andato in Norvegia invece e hai tempo invece passa pure da Bergen e passa dal fiordo dove c'è Preikestolen (ora mii sfugge il nome prciso del fiordo). Da kristiansand ci metti 2 giorni per arrivare a Bergen se decidi di passare per quel fiordo. |
Ciao ragazzi,posso dire solamente che le isole FarOer sono tutto tranne che del "MENGA"...sono molto selvagge e vale la pena sicuramente andarci anche perchè se non ne approfitti in questo caso difficilmente deciderai di venirci apposta,mentre in Norvegia avrai altre mille possibilità di andarci.Per quanto riguarda gli amici di ToroToro che hanno preso 2 giorni di acqua,posso solo dirti che il loro fascino col brutto tempo aumenta ancor di più,ma soprattutto può anche succedere di andare in Islanda e prendere 15 giorni di acqua su 15....te lo posso assicurare!!! allora sì che ti massacri i maroni!!!! ciao ciao
|
Amen. ognuno fa le scelte che ritiene opporrtune. Stando già 15 gionri in lande desolate a rischio di massacro di maroni in caso di pioggia, personalmente ho preferito fare quei 2 giorni in scozia dove almeno se piove vado a farmi una (? :-p ) birra in qualche pub.
In fin dei conti sono vacanze.... |
Ma ci mancherebbe!! La mia non voleva essere una critica, esponevo solo il mio pensiero.In più ti dico anche, che una delle bellezze della Scozia, è che ovunque vai la birra è buona e per questo ti tocca fermarti a bere anche se c'è il sole!!!!!! ciao
|
a ma nemmeno la mia.
E del resto se piove sono veramente cavoli amari ovunque. Certo che se sei in una landa desolata è sempre peggio. Boh speriamo di avere un po' di fortuna.... |
UP x chi vuole parlare di Islanda...
|
io ne riparlerò l'anno prossimo!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©