![]() |
la qualità di una moto non si misura solo un serbatoio...
ma in tanti piccoli particolari... la GS1200 ha tanti piccoli particolari di SCARSA QUALITA'... dalle pedane... al pedale freno e cambio... il portapacchi di plastica... le valige... gli attacchi delle valige... i comandi con le vaschette che si usano solo sulle moto da strada... personalmente se spendo 15.000 euro... prezzo da moto artigianale da pista con carene in carbonio... vorrei evitare certe vaccate ed economie di scala... o per lo meno me le fate pagare meno... e non spacciatemele come qualitative... roba che montano le jap da 7000 euro!!! mettete di fianco una GS1200 e un DUCATI 999 o una BRUTALE e poi ditemi le differenze... |
Quote:
Io ho sempre parteggiato per BMW, ma su quello che dici ti devo dare ragione. L'ho guardata bene, l'ho studiata nei dettagli, ho chiesto anche a chi ci mette le mani sopra in BMW e... ci sono rimasto male: un plasticone nell'aspetto e nella sostanza. Non degno dell'elica, accidenti. Me l'hanno proposta scontata (con ABS e manopole riscaldate) a 13500 Euro, ma non ho nemmeno trattato. Ci sto pensando, ma sono molto scettico. I soldi sono soldi, mica li trovo sotto la pianta e per avere una moto che della solidità percepita del vecchio GS non ha nemmeno l'ombra... Sarà che mi sbaglio... |
Barbasma ha ragione :shock: anche a me pare che certe parti della nuova Gs siano di qualità troppo scadente per equipaggiare una moto da 14-15 mila euro. Il carotone da questo punto di vista vale di più per i soldi spesi... almeno sotto il profilo qualitativo della componentistica.... meno male che ha guai di gioventù e una linea non proprio piacente (IMHO) :D
|
uhmm... beh il carotone monta comandi e tutto dalle EXC.... e se vanno bene su moto da mulattiera.... reggono anche sulla mia...
stessa cosa per le plastiche... ACERBIS... ho sdraiato più volte la moto e a parte i graffi... mai rotto nulla... le economie di scala le fa anche lei... però in compenso non risparmia sulle sospensioni.... quando vedo le GUZZI montare OHLINS di serie e la BMVV che monta sospensioni ridicole... mi chiedo... boh... bah...mah... |
Mi pare che di serie le Öhlins siano solo su certi modelli (Oro o come si chiama?), a prezzo maggiorato però. Parlo delle Guzzi.
|
si è vero....ma le GUZZI a prezzo maggiorato... costano meno delle BMVV... :wink:
|
Beh, sì.
E mi sono peraltro sempre piaciute. Ma, onestamente, tu la compreresti una Guzzi? |
a me la GRISO piace tantissimo...
se volessi una CRUISER... la comperei al volo!!! :) |
un mio amico s'è comperato la guzzi Ballabio con gli scarichi liberi..... il sound è da paura.... ma lo sente di più il suo conce che lui dato che si spacca ogni 2 mesi..... e mi sa che per rivenderla dovrà sudare quando deciderà di venderla.....
Cmq io della carota invidio sopratutto le forche che sono davvero di qualità... cosa che non si può tanto dire della Bmw..... quando andranno a pacco le mie penso che le cambierò con delle WP 8) |
Meglio Öhlins.
Mi sa che per il delta di prezzo/qualità con le WP tanto vale lasciare le originali. |
Ok grazie del consiglio.... ora la moto ha 30 k e penso di farne ancora un bel pò di Km prima di cambiarle! avevo letto bene anche delle WP ma non ero entrato bene nel merito della questione perchè ora non ho ne la necessità ne i soldi per cambiarle! a momento debito vi annoierò con quanche domanda amletica :D ciao
|
faccio una domanda provocatoria per aprire una nuova discussione al fine ultimo di introdurre delle novità, insomma una discussione nuova :argue: sulla quale mi piacerebbe sentire il vostro parere:
secondo voi è meglio il GS 1200 oppure il 1150 :?: :?: :?: :?: :confused: |
a me piace la CITROEN C2 DA 125CV...
|
Quote:
Io però ci metterei le bitubo; per le nostre mucche sono meglio di ohlins e costano meno di WP :wink: |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©