Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Riduzione spazio intervertebrale tra L5 e S1 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=156369)

Moonchy 29-01-2008 17:22

Quote:

Originariamente inviata da Devilman83 (Messaggio 2591242)
Anche per me è così... Caso strano la schiena mi da fastidio quando uso poco la moto! Glie l'ho detto al medico ma insisteva per la TAC alla testa! :lol:

Ciao ragazzo. La tac alla testa non serve a niente. Tanto alla tua età dentro ci sono solo la fig@ e la moto. Io invece oggi compio 41 anni :-o e nessuno dei vecchi di Qde si è ricordato di me :confused:
Ormai sono solo un vecchio porco malato:)

Fatti sentire ogni tanto.
Ciao

hai la casella dei messaggi piena!

MUMU 29-01-2008 17:36

Mooooooon, ti ho aperto un bel tread su walwal,
e comunque tanti auguri anche di qua!

bobino 29-01-2008 17:43

Anch'io sono nel grande club dell' L5-S1 :mad: da quando ero adolescente. Ho sempre fatto qualunque sport ma, da un paio d'anni, ho smesso il tennis dopo l'ennesima inchiodata.

Quello che mi sento di consigliare a chi non ha problemi importanti (molto importanti) è che, quando il dolore arriva, bisogna rispettarlo:

è un segnale che l'organismo manda per dirci: STAI FERMO E DAMMI TREGUA CHE VEDO DI FARTELO PASSARE !!

Per quanto riguarda il dilemma auto/moto confermo anch'io di non avere mai avuto un problema sulla mucca :D mentre in auto è mal di schiana quasi subito :confused:

faggio 29-01-2008 17:45

Schiacciamento delle prime 5 vertebre...:mad::mad:
Esercizi di postura e rafforzare gli addominali,tra auto e moto meglio la moto!!;)

Devilman83 29-01-2008 17:48

Quote:

Originariamente inviata da Moonchy (Messaggio 2591458)
Ormai sono solo un vecchio porco malato:)

Fatti sentire ogni tanto.
Ciao

hai la casella dei messaggi piena!

Ciao Moonchy! :D

Effettivamente è un po' che non ci si leggeva, spero che vada tutto bene. La casella è stata svuotata... ;)


E tanti auguri! :D

enricogs 29-01-2008 17:51

...come vi capisco..:(:(:(..io mi sono buttato sull'agopuntura..:rolleyes:..mancava alla lista?

Tino 29-01-2008 18:48

ho sempre sofferto di dolori forti alla schiena fin dai vent'anni. A 35 dopo essere rimasto bloccato per l'ennesima volta (ero in barca a vela in Sicilia...) mi son detto pronto per l'intervento (anno 1990): due ernie completamente espulse L4-L5 L5-S1. Da allora ad oggi non ho + sofferto mal di schiena, se non in rare occasioni ma per colpa mia.
Devo dire di essere stato molto fortunato perchè tantissimi casi hanno risolto ben poco

andreawake 29-01-2008 19:19

Quote:

ho sentito da un amico che ha lo stesso problema che ha costruito un sistema per appendersi a testa in giù per qualche minuto in modo da stirare la colonna
Ho 2 ernie L4 L5 e L5 S1, quindi ho una gran preparazione sull'argomento. Ti sconsiglio vivamente di appenderti a testa in giù, poichè assuni una posizione lordotica che non fa bene e poi ottieni lo stesso effetto che ha la colonna vertebrale dopo una notte di sonno. Usa il busto steccato quando guidi, fatti dare degli esercizi posturali da un buon osteopata e soprattutto non ti fare mettere le mani addosso da massaggiatori e fisioterapisti che ti inguaiano. E macina KM........

vitoskii 29-01-2008 19:28

in questo momento me la sto facendo sotto.
ho scoperto che il tremolio del quadricipite (una specie di vibrazione tipo cellulare) mi viene quando chino il capo in avanti......vuoi vedere che la lombosciatalgia che ho da diversi giorni non centra nulla? e magari i problemi artrosici cervicali legati ad una brutta caduta con gli sci di 3 anni fa cominciano a farsi sentire??
che palle... domani vado dall'ortopedico!!!!

BRUFOLO 29-01-2008 19:36

per quello che vale, da Maggio scorso sto tribolando con ernia L5 S1 e protusine L4;
dopo aver provato senza successo varie terapie farmacologiche, Lirica, Arcocxia, Alaner, cortisone ecc,
varie terapie fisioterapiche, magneto, laser, tens, ecc, tutto senza risultato sono stato miracolato dalla cranio sacrale, anche se non ha azzerato il problema mi consente di vivere senza farmaci ed antidolorifici.
da Agosto non riesco più a guidare la macchina e/o il camper, ma non ho nessun problema in moto.
Se al mattino uscendo di casa ho un po' di dolore alla gamba, faccio un giro più lungo per arrivare in ufficio cosi, stando un po' di più in moto mi passa.
Cmq, se non migliora ulteriormente, non ho molte remore verso il chirurgo.

GEPPETTO 29-01-2008 19:45

anche io faccio parte del club L5-S1

bobino 29-01-2008 21:07

potremmo fondare una sezione apposita nel forum

Quellidell'L5-S1


:mad::D:mad::D:mad::D:mad::D:mad::D:mad::D:mad:

Gary B. 29-01-2008 21:09

Se facessimo rx grafie al rachide lombo sacrale a tutti gli esseri umani con piu' di trent' anni, troveremmo una percentuale altissima di riduzione spazio L5 S1: si tratta di una condizione parafisiologica.
Comunque, non e' assolutamente detto che se uno ha lombalgia o lombo sciatalgia, il problema derivi da li'.
A causa del decalage delle branche posteriori dei nervi spinali, (immaginate una lisca di pesce), la regione lombare e' innervata principalmente da rami nervosi che provengono da piu' in alto, di solito D12-L1(lombalgia di origine dorsale). Altre strutture possono essere coinvolte nella genesi di dolore in tali regioni, in primis trigger points muscolo tendinei possono essere responsabili di grossissimi fastidi, cosi' come, ad esempio, blocchi dell' articolazione sacroiliaca.
LA panca ad inversione funziona bene in alcuni casi selezionati, ma bisogna essere assistiti da un operatore esperto che spieghi accuratamente come effettuare gli esercizi di autotrazione.
Per l' andare in moto, confermo la congettura sulla inclinazione del busto: quanto piu' il busto e' perpendicolare al terreno durante la marcia, tanto piu' si trasmettono microtraumi alla colonna.
Riguardo all' intervento chirurgico, oggigiorno, i neurochirurghi tendono ad operare circa il 5% delle ernie, quelle, cioe' con compromissione delle vie nervose a causa di compressione diretta del materiale erniario su una o piu' radici nervose. Le restanti trovano giovamento in terapie conservative, manipolative in primis, di supporto posturale in seguito.
Nei casi limite, prima di ricorrere al bisturi, c'e' sempre la ossigeno ozono terapia, metodica poco conosciuta ma estremamente efficace.
A disposizione per ulteriori info.

Frush 29-01-2008 23:12

Quote:

Originariamente inviata da bobino (Messaggio 2592071)
potremmo fondare una sezione apposita nel forum

Quellidell'L5-S1


:mad::D:mad::D:mad::D:mad::D:mad::D:mad::D:mad:

oppure suona meglio Quellidellernia :lol:

Comunque, su una cosa sono tutti d'accordo: fare movimento (meglio dire "fare MOTO":lol:). La schiena è fatta per muoversi ed il suo peggior nemico è la vita sedentaria. Qualsiasi postura se mantenuta per troppo tempo può far male.
Fino a poco tempo fa si tendeva a curare il mal di schiena riducendone al massimo la mobilità. Oggi gli ortopedici raccomandano di non stare a letto per più di 48 ore e cercare di muoversi, nei limiti del possibile, anche se il dolore non è ancora cessato altrimenti si può cronicizzare.

pm1964 30-01-2008 00:03

Protrusione L4-L5. Risolta brillantemente con ossigeno-ozono terapia fatta dalle espertissime mani del grande Fabio Fanton. Sei sedute, trentasei buchi nella schiena, dolore accettabile sul momento, mai più avuto fastidi se non un, credo, fisiologico (ho 44 anni tra venti giorni e vado in moto da 45) e generico fastidio alla schiena. Io a Fabio Fanton lo voglio bene.

megag 30-01-2008 07:53

Quote:

Originariamente inviata da bobino (Messaggio 2592071)
potremmo fondare una sezione apposita nel forum

Quellidell'L5-S1


:mad::D:mad::D:mad::D:mad::D:mad::D:mad::D:mad:

Pronto, rispondo all'appello ......L5, S1..presente e arrabbiata !!!!!

guidopiano 30-01-2008 09:14

per i ciccioni e sovrapeso
 
per qualunque problema alla schiena e alla colonna

la prima regola è :lol:

fargli portare minor peso .... quindi ridurre il peso corporeo .... quindi dimagrire

se non si parte da questo ......... tutto il resto è quasi inutile.

r850gs 30-01-2008 09:53

Eccomi qua: protrusione L4-L5. il problema è che da due mesi non riesco più a fare niente dal dolore e soprattutto ho le moto ferme :mad: Dopodomani nuova visita con i risultati della nuova TAC (dalla RMN sembra non si vedesse bene se l'ernia c'è o no). Antinfiammatori e shiatzu non mi fanno un catzu.

megag 30-01-2008 10:27

Antinfiammatori e shiatzu non mi fanno un catzu.


:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol:

mauro1709 30-01-2008 10:42

Quote:

Originariamente inviata da r850gs (Messaggio 2592860)
Eccomi qua: protrusione L4-L5. il problema è che da due mesi non riesco più a fare niente dal dolore e soprattutto ho le moto ferme :mad: Dopodomani nuova visita con i risultati della nuova TAC (dalla RMN sembra non si vedesse bene se l'ernia c'è o no). Antinfiammatori e shiatzu non mi fanno un catzu.

mi sembra strano che dalla RMN non si veda nulla...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©