Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Tiger 2008 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=156132)

Mikey 29-01-2008 10:42

Vero. il sound è veramente molto intrigante.
Stiamo parlando di un'eccellente mezzo. Inutile paragonarla a un Gs perchè è tutta un'altra moto.
Per il mio utilizzo la tiger non andava dato che si esprime al massimo tra le curve ma ha qualche limite nell'utilizzo turistico (sopratutto in due)

Robs 29-01-2008 10:50

Quote:

Originariamente inviata da pepot (Messaggio 2588866)
in effetti credo siano due moto del tutto diverse
la tiger è piu un motardone tipo mega

boh.... ritorniamo un po' alla discussione che si aprì a seguito del confronto su quella rivista, che si concludeva con una classifica un po' stupida
Per me con la Mega condivide poco o niente, con la GS molto di più e ciò non vuol dire che siano antagoniste in tutto. Direi che sono sovrapponibili per una discreta parte del loro range di utilizzo. (bella questa me la segno ;) ).

Chiaro che se sei un GSista e prendi la Tiger perché la GS ti ha lasciato a piedi era meglio che ti facevi sistemare il GS visto che quella è la tua moto :)

@vitoskii Non voglio fare una comparativa GS / Tiger. Ma dire che il GS abbassa il baricentro grazie al boxer non vuole automaticamente dire che sia più manegevole di altre soluzioni.

Poi per me siamo sempre lì... non esiste la moto migliore ma quella che fa più per noi

Robs 29-01-2008 10:58

Quote:

Originariamente inviata da luca.gi (Messaggio 2588737)
ROBS per favore mi faresti sapere come va il faro una volta montato l'accrocchio!?

E' semplice da montare???
Forse ti chiedo troppo ma....quando lo monti potresti fare un resoconto, magari con foto, dei vari steps da fare per montarlo?

Grazissimo!!:!::!::!::!:

un amico ha già fatto parte del lavoro: http://www.triumphtiger.it/forum/top...?TOPIC_ID=2887

nel weekend proverò a vedere che succede a sostituire tutte e 4 le alogene originali con le hid + il kit twinheadlight, farò sapere :-p

Mikey 29-01-2008 10:59

così a sensazione nel pim pam tra una curva stretta e l'altra la tiger mi è parsa decisamente più agile del Gs

barbasma 29-01-2008 11:05

mi sembra normale che sia più agile in inserimento anche solo per la ruota da 17... e forse... non ne sono sicuro... è perfino più bassa di sospensioni.

Mikey 29-01-2008 11:09

Non sono un tecnico ma ruota da 17 e 15 chili in meno non sono poca cosa. la cosa che mi ha favorevolmente stupito della tigerona è stata che è anche molto stabile sul dritto veloce; manubrio bello piantato

Devilman83 29-01-2008 11:10

Cmq non saranno 10 CV ma i motori Triumph generalmente se li stappi e li fai respirare bene guadagnano ancora in termini di schiena ed erogazione!

vitoskii 29-01-2008 11:16

allora nello stretto secondo voi il posteriore da 180 è meglio di quello da 150?
certo la moto è più leggera, ma ha lacune caratteristiche che non digerisco:
1) il motore è troppo potente e facilmente su di una strada non perfetta ci si può far male
2) la sella e il serbatoio più larghi (almeno per uno piccolo come me) danno minore sensazione di controllo del mezzo
3) il ciondolamento in frenata (freni davvero potenti) farebbe venir il mal di mare al passeggero che già gode rispetto al gs di una posizione peggiore
4) protezione al vento!!
5) rumore: non dico sia brutto ma preferisco quello meno assordante del gs almeno quando devo fare parecchi km..... se devo godere di udito preferisco il bicilindrico ducati
6) ho l'esperienza di un mio amico (pilota triunph) che si stava per schiantare col tiger ad una curva (la sospensione post ha pompato facendolo derapare e rimbalzare di conseguenza sul serbatoio con i testicoli in frantumi)....è vero che si tratta di uno senza sale nella zucca ... ma come mai è passato al gs?:cool:

Mikey 29-01-2008 11:19

adesso i puristi mi fiocinano ma un 180 dietro sul gs non mi sarebbe mica dispiaciuto....

fedro 29-01-2008 11:25

Quote:

Originariamente inviata da barbasma (Messaggio 2589696)
ocio a confrontare baricentri e maneggevolezza senza considerare tutte le quote ciclistiche...;)

e l'interasse dove lo mettiamo? e l'inclinazione del canotto di sterzo?;)

sennò il gs è più maneggevole anche di un SM da gara...

in quanto al rumore... scusate ma il paragone con l'aspirapolvere boxer... è quasi ingiurioso... il 3 inglese ha uno dei rumori più belli... con lo scarico aperto poi...

eh già... il 3 triumph ha un suono stupendo :)

romargi 29-01-2008 11:36

Quote:

Originariamente inviata da vitoskii (Messaggio 2589913)
) il motore è troppo potente e facilmente su di una strada non perfetta ci si può far male

@lucagi: luca, questo per te potrebbe essere un problema visto la tua scarsa esperienza e la limitata propensione a gestire potenze elevate. Se mi dai la tua password creo un post nel quale domando se è meglio passare ad un Tmax o se depotenziare la Tiger (e come fare).
Esattamente come ho fatto la volta scorsa!:cool:

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

questo post è fantastico:

http://www.quellidellelica.com/vbfor....php5?t=122213


Quote:

Originariamente inviata da vitoskii (Messaggio 2589913)
6) ho l'esperienza di un mio amico (pilota triunph) che si stava per schiantare col tiger ad una curva (la sospensione post ha pompato facendolo derapare e rimbalzare di conseguenza sul serbatoio con i testicoli in frantumi)....

luca, ordina già le molle gialle!!!! :arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:

Robs 29-01-2008 11:44

1 il motore è una goduria ma è gestibilissimo, questo a parere di tutti i tigeristi che conosco (mi pare che la Speed avesse un difetto poi corretto che accentuava l'on off su di un motore di suo volutamente più ignorante). Certo se dai strappate col polso devi aspettarti quello per cui hai pagato! :eek:
2 la sella bassa in realtà non è pù bassa ma più scavata nei lati per permettere un angolo minore alle gambe. Sul serbatoio invece c'è poco da fare se non lo trovi adeguato :). Io sono 186cm e ci ho dovuto prendere la mano a gestirla da fermo
3 il freno anteriore è potente e modulare, il ciondolamento semmai è dovuto da un setup troppo molle (in Triumph dovrebbero sapere quante ne vendono in meno a causa del setup molle sulle testdrive...) o alle frenate esagerate che si tirano quando si fa un test (io bloccavo regolarmente l'anteriore per capire se catapultasse in avanti o si scomponesse). Ho trovato il posteriore poco modulare inizialmente ma è bastato cambiare le pasticche.
4 tutti esaltano il sound ma in sella io lo sento poco, c'è un godurioso borbottio in rilascio. Con lo scarico di serie è molto civile :)
6 Se sei uno smanettone serio il mono lo devi cambiare.
Una cosa sul tuo amico.... come ha fatto ad arrivare con le palle sul serbatoio? La sella ha una sezione anteriore altissima! Orchite o palle alla fromboliere? :lol::lol:

barbasma 29-01-2008 11:46

Quote:

Originariamente inviata da vitoskii (Messaggio 2589913)
....è vero che si tratta di uno senza sale nella zucca ... ma come mai è passato al gs?:cool:

altra moto notoriamente con ottime sospensioni... perchè il GS dietro... woowwwww... ha una sospensione... riesco a metterla in crisi io che sono una merdaccia...

e comunque piace o non piace...il 3 inglese è uno dei motori più fluidi del mercato... di sicuro superiore a qualsiasi bicilindrico...

io ho provato il TIGER e vengo da una moto che di certo non è rassicurante... e francamente non ho trovato limiti ciclistici... nell'uso UMANO... e per umano intendo già andare allegri...

per la pista ci sono altre moto... credo.

Devilman83 29-01-2008 11:51

Non ci voglio credere! :lol:

Guanaco 29-01-2008 13:26

Barba, SM990 o Tiger?
Non mi fare un discorso razionale...:lol:

Azz, quando uno ha le idee chiare...

Saetta mi diceva per telefono della Travel...
Che si sa?

:confused:

barbasma 29-01-2008 13:34

la SM990 è meno irrazionale di quello che si pensi... più serbatoio... quindi maggiore versatilità... tu giri da solo...

non avrei dubbi... SM...

il cupolino? si risolve.

TRAVEL... non so niente.. se non che la presentano a fine 2008... forse... certo che se diventa stradale... per te diventa appetibile... tanto...

luca.gi 29-01-2008 20:50

Quote:

Originariamente inviata da vitoskii (Messaggio 2589913)
6) ho l'esperienza di un mio amico (pilota triunph) che si stava per schiantare col tiger ad una curva (la sospensione post ha pompato facendolo derapare e rimbalzare di conseguenza sul serbatoio con i testicoli in frantumi)....è vero che si tratta di uno senza sale nella zucca ... ma come mai è passato al gs?:cool:

questa poi....è fantastica!! :rolleyes::rolleyes::lol::lol::lol:
Mai sentita una cosa del genere in vita mia: una sospensione (tarata) che pompa in curva da farti saltare sul serbatoio!!
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol:

luca.gi 29-01-2008 20:55

Ok...il problema del tiger sembra proprio la sopensione posteriore quanto meno tarata troppo molle.....e alla fine sicuramente non è un grande sospensione nella totalità!
Ma cavolo...questa è l'unica cosa su cui i GSisti non possono dire nulla!
Ma avete presente le sospensioni del GS (come di tutte le BMW)???
Fanno cagare non meno di quelle del Tiger!!

Guanaco 29-01-2008 20:56

...si tratta di uno senza sale nella zucca ... ma come mai è passato al gs?

Ecco una domanda che è nel contempo anche risposta...

:confused::lol:






Scherzo... bella moto il GS, ma se proprio dobbiamo parlare di sospensioni non è esattamente un riferimento...

:confused:;)

Guanaco 29-01-2008 20:57

Urca... preceduto di un minuto...

:lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©