![]() |
Quote:
|
Quote:
Sulla mia foto, non volevo far vedere l'angolo di piega ma la facilità con cui si piega con certe moto nonostante la posizione apparentemente centrale (quello scatto è in fase di recupero e a bassa velocità, stavo riaccellerando per recuperare l'inclinazione). Poi, sbalgiata anche quella, perchè eccessiva ed al limite ma è proprio qui la questione... Sulla velocità ti dò ragione, ma la sicurezza di percorrenza stà proprio nel misurare il massimo equilibrio tra gestione del corpo rispetto alla moto e la sua stabilità. Voglio dire.. che con 2km/h in meno, pieghi molto meno e conservi comunque una velocità accettabile, ma soprattutto gestisci il recupero della moto o eventuali cambiamento con maggior velocità. Non solo, per spostare il culetto devi fare pressione sulle pedane e quindi la cosa si complica ancora... prova a misurare il tempo di recupero del culetto rispetto al recupero con culetto centrato, rapportandolo allo spostamento laterale che la moto subbisce proprio in questa fase ed avrai qualche sorpresa.. Mi piace questa disccussione.. ;) |
mi arrendo....è inutile che tu ti faccia dire comè se tanto già lo sai di aver ragione tu....a me non mi convinci.
Ciulare lo fanno tuuti, bisogna veder come.... |
minchia... nooo... non voglio avere ragione... volevo solo confrontarmi...
se mi dai ragione così sembra che debba avere torto per forza... su dai... sono solo esperienze mie personali... cosa credi... ho letto attentamente quello che suggerisci e già da domani proverò... non sono un talebano del pensiero.. |
....ti mancano le basi:):)
|
mi dici che NON vuoi spingere sulle pedane, la moto si guida coi piedi, mi dici che basta andare più piano, non andare rischi ancora meno.....io ti dico comè, chiunque anche quelli dell' altro post vedrai che te la dicono così, però tu non ci credi.....:)
|
Quote:
magari in quel frangente riuscirai a farti capire meglio da pacifico....:lol::lol::lol: |
ora si che il 3ad prende ancora più significato!!!
|
io sono del opinione che si e' vero ci sono delle basi per guidare una moto ma poi ognuno di noi a il suo stile di guida poi e' anche vero che se non hai una (eperienza) fin da piccolo ragiungere guide sciolte e pulite e' molto difficile
|
é una discussione che bisogna prendere dal vivo... altrimenti non ci si comprende... non dico di non premere sulle pedane... è la posizione decentrata che contesto, in fase di recupero... la reputo più lenta su moto del genere... tutto qui... semplicemente.. e che ti diminuisce l'agilità .. tutto qui.. non andare in altre direzioni...
|
invece è proprio la liberta di non essere in asse con la moto che ti permette di avere più agilità....è perchè tu guidi col manubrio...non ti preoccupare fan tutti così, invece la moto si guida coi piedi.
possiam parlare tre ore......ma è uguale. Se tu sei in asse e sei in piega, al massimo della piega e all' improvviso vedi un' ostacolo, ghiaia, MERDA, cassetta della frutta, palla, quel che vuoi! Cosa fai? A) alzi la moto e finisci contro il terrapieno (uscita di curva) B) non c'è perchè sei già a piega massima. Se invece, spostandoti col corpo QUEL CHE BASTA, non con le orecchie per terra, inclini la moto al 60% e inocntri lo stesso pericolo di prima, cosa fai? A) Se è GHIAIA, MERDA, NAFTA, ecc alzi la moto e contrasti ancora di più col corpo, mantieni lo stesso raggio di curva e passi sull' ostacolo dosando gas, MA NON TOGLIENDOLO, con la moto dritta! Rischio ridotto del 90% B) Se è una cassetta della frutta, Spingi sulla pedana interna e tiri nel manubrio( ti piace di più) toccando il frreno POST, che ci chiude la moto e chidi il raggio di curva, perchè hai ancora margine...la eviti la cassetta. Secondo mè, cambia il risultato.....però tutto può essere. Anche perchè se mi sbaglio ho sulla coscenza 350 persone dal 2004 ad oggi:) |
Sarà che sono nato storto....ma io le curve sò farle solo così:
http://duca.smugmug.com/gallery/3754492#215986626 http://duca.smugmug.com/gallery/3754492#215986678 http://duca.smugmug.com/gallery/1423841#67601983 |
si duca, vieni dal fuori, un tornante con 30 metri di raggio lo fai così e va bene, fai prima, lo vedi bene...io mi riferisco a una curva da terza o seconda bella abbondante....un curvino da prima, sicuramente tu lo fai meglio col freno dietro bloccato...
|
Faccio fatica a seguirti ma ci provo...
In una guida sicura non credo di andare in massima piega... per me la massima piega in strada è un errore di fondo... e tu me lo confermi... e sono d'accordo con te nella difficolta di gestire un ostacolo in questa posizione.. Mettiamola in un'altro modo, visto che sono io quello che deve capire :-o Se pieghiamo la moto in ambe due i casi al 60% che senso ha decentrare il sedere quando con il sedere in asse riesci ad essere più veloce nelle correzioni e non ripercuoti sula moto variazioni indesiderate? Questo è il nocciolo.. :) Che io guidi con il manubrio... non ne sarei molto sicuro... tra freno post ed accelleratore e piedi non sò chi dei tre uso più frequentemente.. ;) X IL DUCA... Ti si riconosce lontano miglia.. :cool: |
Zio pork PACIFICO..mi ci vogliono DUE megafoni con te!!
Se pieghi al 60% in asse fai i 40 all' ora Se pieghi fuori asse fai i 60 all' ora Il tutto con lo stesso rischio! NON TI INTERESSA la velocità? Giusto! Se permetti però tutti e due a 40 km orari, c'è una differenza di rschi NOTEVOLE! Altra cosa, il terrapieno se c'è la cassatta lo prendi ugualmente e se c'è la ghiaia ti sdrai, perchè se alzi la moto c'è sempre il terrapieno.....adesso basta però! |
ah ah ah ... ora mi faccio il prossimo tuo corso e ti distruggo psicologicamente a fine week end.. AH AH AH
Non esagerare.... il rapporto sarà 60/58... ci può stare.. AH AH AH vado a casa... cià.. |
vigliac, ma se io vengo a fare il corso da te non mi sgridi come sgridi pacifico, vero? (no, perché sono sensibile...)
|
Quote:
|
Quote:
|
ho letto tutto ma a parole non capisco... forse servono due megafoni o forse è meglio vedere!:lol::lol::lol:
Ancora meglio sarebbe poter frequentare un corso!!!:D:D:D A proposito, come si fà a prenotare un DVD???:arrow::arrow::arrow: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©