![]() |
ostia! ma sta moto e' più tutto!
|
ma quelli col 1150... come fanno a girarci ancora...
e quelli col 1200 VECCHIO? roba da suicidarsi... pensa a chi lo ha appena comprato. |
Quote:
|
Quote:
|
Non compro riviste e quotidiani da anni,con tutta la pubblicità che c'è dovrebbero regalarceli.
Scusa Sbraz,ma co me fai a fame!!!!! |
Oggi sono passato dal conc è mi ha detto ke faranno la presentazione il 19 Gennaio.
|
x sbraz
non dico che facciano schifo... dico che sono ben sotto a quello che cerco io da una rivista di MOTO. le riviste moto in italia attualmente sono come DOMENICA IN per la TV. le linee editoriali sono volutamente generaliste, piene di luoghi comuni, nessun vero approfondimento dato che il cliente medio non lo capirebbe o non gliene frega niente o se approfondisci troppo poi escono le magagne.... d'altronde si rivolgono a motociclisti neofiti o a non motociclisti, non sono riviste specialistiche in senso stretto. sono riviste per chi compra moto... non per chi le guida. devono vendere, fanno bene se quello è lo scopo, mai io non le compro dato che trovo le stesse informazioni gratis su siti online. la metà degli articoli sono pure cartelle stampa, a che serve parlare di una moto in quel modo? vado sul sito ufficiale della marca e sono a posto. MOTOTECNICA è una ottima rivista specialistica... ma quanti la leggono? |
Barbasma, ho capito benissimo cosa vuoi dire...:)
Come GIUSTAMENTE dici tu...loro devono vendere e come correttamente asserisci tu stesso, devono accontentare una larga, larghissima fascia di utenza...dal neofita (quando trattano moto di piccola cilindrata, a volte, anche banalmente) a gente come puoi essere tu, che non ti accontenti di leggere la citata scheda tecnica. :) MOTOTECNICA, è una GRAN RIVISTA, ma come dici tu, "quanti la leggono"???:( Quanti, sono effetivamente in grado di riconoscere certi particolari di un motore smontato? Purtroppo, purtroppo...pochi, troppo pochi. Ci sono persone che se gli poni uno spaccato di un motore, sanno indicarti solo quali sono i pistoni e i cilindri! :lol: Fortunatamente, la libertà di mercato, fa si che esista un po' di tutto. Fai benissimo a ricercare le riviste più tecniche e specializzate se sei in grado di capirle, ma purtroppo, la maggioranza della gente, si ferma ad una analisi statica e dinamica della moto...non desidera sapere come sia fatta la moto. Degustibus no? :lol: Ho letto sopra di Andrea69, per fare un altro esempio... A lui da fastidio la pubblicità, io ti posso dire che invece, se la pubblicità è relativa al settore, ti parlo per me, personalmente, mi aggrada, perchè così ho modo di sapere se le case tirano fuori nuovi modelli di giacche, antifurti e quant'altro. Tutto qui! :) |
neanche io leggo MOTOTECNICA...:confused:
la questione è... possibile che non esista una via di mezzo tra NOVELLA 2000 e CHIRURGIA NEWS? basta copiare MOTORRAD... è così difficile? è pieno di pubblicità... è pieno di PROVE... VERE... DETTAGLIATE... perfino di abbigliamento e accessori! le riviste italiane le uniche volte che hanno fatto prove vere... si sono beccate delle querele dai produttori. dubito che la gente sia interessata ad una analisi DINAMICA VERA di una moto... gli interessa solo vedere quanti cv e quanto va... scommetto che la gente su motociclismo va a leggere solo i dati rilevati. |
x Sbraz
La pubblicità non mi da fastidio,anzi serve. Io penso che se su 100 pagine 60 sono pubblicitarie,i soldi incassati dagli spazi pubblicitari dovrebbero coprire abbondantemente le spese di stampa e poter quindi donare le copie ai lettori che a loro volta compreranno i prodotti pubblicizzati. Io,artigiano,sarei un pazzo a farmi pagare i gadget pubblicitari dai miei clienti. |
Ehhhh...Barba...si adeguano a ciò che è richiesto. :)
Stiamo andando parecchio off-topic, spero che il buon Gancio non ce ne voglia...:-o Barba, guarda il mercato: in Italia, siamo gli unici pirla che usano le Supersportive per andare al bar!!! :mad: Devo aggiungere altro??? :( ahhahahaha E', o non è così? :) La GS 1200...per rimanere nel campo BMW, siamo sicuri, che non sia solo...MODA???:lol: |
x sbraz
io penso che sia molto peggio usare un GSADV per andare al bar.:confused: |
Quote:
|
Penso che sia giusto, dopo che s'è pagato, di andarci dove si vuole... :)
Alla fine dei conti, chi c'ha i soldi mura, chi no disegna... |
Quote:
Credo che Barba si riferisse al fattore...Adventure=viaggi, tutto qui. |
se dovessi pensare ad una moto per andare a caponord (e ci sono stato)...
giuro che preferirei forse andarci in tmax... che con una enduro stradale. tanto le strade sono dritte... i limiti ferrei... e comunque il tmax va comunque forte abbastanza. avessi soldi da buttare... avrei un tmax in garage. |
barbasma, secondo me sei piu tipo da slittino....
|
Con qualsiasi moto vai in qualsiasi posto.
E' solo questione di tempo e di soldi. Le chiacchiere da forum sono aria fritta. La dimostrazione ce la danno quel tipo che ha girato il mondo in off con una R1 Yamaha ed il nostro amico forumista Alebacci che, con un Piaggio Liberty 50, è andato da Perugia a Pechino e tra poco (con lo stesso Liberty) tornerà per l'ennesima volta all'Elefantentreffen. |
Quote:
Per molti la moto è solo un mezzo di trasporto, per altri è una passione, per me è una passione guidata dalla (mia) estetica. Potendo terrei una MV Agusta (a scelta) in salotto :notworth: Non credo che userò mai la KTM 950 SM in pista, mi accontento di farci qualche bel giro (Sardegna l'anno scorso) e l'ADV 1200 (quella bianca e rossa) mi piace molto esteticamente (sempre "de gustibus" ) e se mai riuscissi ad averla un giorno il solo guardarla mi darebbe soddisfazione :D Il T-max sarà pure il mezzo ideale per....metteteci voi quello che credete, semplicemente solo a vederlo mi da il voltastomaco, preferisco di gran lunga (per la città) l'Honda SH. Su uno degli ultimo numeri di Motociclismo(dicembre 207) c'era una comparativa del nuovo T-max con il Gilera GP 800 che li magnificava(titolo: E li chiamano...scooter), praticamente (e qui ha ragione il Barba) a sentire i redattori potremmo pure fare un falò di tutte le moto esistenti e correre a comprarlo (€ 9895,00 con abs :cool:). Circa lo "spessore" delle riviste, credo che i giornalisti che scrivono di moto facciano del loro meglio, ma che l'impronta delle riviste venga data al 99% dalla proprietà , a cui interessa ben poco delle nostre esigenze :mad: LORO guardano semplicemente il mercato, la pubblicità ed i numeri di vendita :( Qualcuno, tempo fa, aveva lanciato l'idea di una edizione di "Pianeta Bicilindrico" on line, penso che in Italia sia l'unica speranza, oltre a quella di imparare il tedesco...:lol: p.s. Ho la fortuna di abitare in una zona piena di bar che fanno "tendenza", se mai decidessi di prendermi un'ADV potrei viverci di rendita :lol::lol: ;) |
kili, piu che soldi è anche questione di emorroidi...
con un buon paio dis carpe anche a piedi potrebbe andare, come Forrest Gump ;) poi... viaggiare è altra cosa! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©