![]() |
ragazzi il fatto che lo sappiamo tutti che la batteria del 1200 ha problemi, non significa che appena capita e resto a piedi non posso esprimere la mia delusione...
|
Quote:
|
ragazzi ma il post n. 28 anche a voi viene visualizzato vuoto ??? :rolleyes:
è la seconda volta che mi succede, anche sabato nei giri del centro sud, nella discussione del pranzo di fine anno su e giù in giornata ad un certo punto mi spunta un post vuoto, pensavo ad uno scherzo tanto che ho scritto "ora siamo al completo". A questo punto però credo che sarà un problema, adesso invio una richiesta al webmaster :!::!::!: |
Quote:
E poi quel nome, "boxer" alquanto ambiguo e imbarazzante, vendesi boxer.... miii na meraviglia, scappi d'istinto:weedman::weedman: V-TWIN 96", n'altra musica:eek::eek::eek:, inutile non ci s'improvvisa:lol::arrow: |
L'gnoranza non è solo meccanica, e non solo sua, ma anche elettrotecnicamente tanti lo sono. Soprattutto quelli che credono ancora che il manutentore di carica li faccia esenti da guasti alla batteria, non sapendo che tenerle sotto carica costantemente comporta un notevole degrado degli elementi dal punto di vista delle proprietà dei metalli che li compongono.
Nei gruppi di continuità di cui mi è stata affidata la manutenzione (e di conseguenza l'affidabilità nei casi di "buchi" di Enel), le batterie le si sostituiscono ogni 2 anni:rolleyes:, appunto perchè stando sotto carica 365 giorni all'anno 24 ore su 24, subiscono un degrado tale che CEDONO!!:rolleyes: Aggiungo che ne viene fatta la scarica ed il controllo ogni 6 mesi.... IO non metto neanche in moto ogni tanto per non togliere residui di carica ai suddetti elementi, se mai vado a fare il giro della città col faro spento (usando il trick trovato il un 3d). 8-10km bastano a dare sufficiente carica agli elettroni della miscela acida che contorna le piastre. E nel dubbio...CAMBIARE la batteria preventivamente!!:rolleyes::rolleyes: |
Quote:
Le BMW (tutte) hanno sempre avuto problemi con le batterie (e la tua ADV non ne ha colpa), infatti hanno creato i manutentori di carica, e se nonostante il suo utilizzo si esaurisce te la sostituiscono quasi sempre in garanzia. La mia GS completa di tutti gli optional elettronici più il GPS ha i mesi della tua ed ha ventottomila km, gli attacco ogni tanto (quando me lo ricordo e non oltre ventiquattro ore di carica/mantenimento) il CTEK alla presa di corrente 12v e come saprai non a tutti funziona utilizzando la hella, mentre a me funziona benissimo. E' rimasta anche oltre due settimane ferma e senza manutentore, ed è ripartita subito . In questo caso sono daccordo con chi ti ha detto che il problema è della batteria e non della moto. |
Non dimenticate le pompette della benzina,ne hanno i bidoni pieni nei conce BMW.
|
Quote:
|
La batteria al piombo è come la dispensa di casa. Se ogni tanto non la riforniamo, o meglio, se la svuotiamo ancor più di quanto la riforniamo andando a far spesa, prima o poi si rimane a pancia vuota! :lol:
Non sono, in assoluto, i km percorsi a garantire la sopravvivenza della batteria, bensì i km rapportati al numero di messe in moto! Senza considerare poi che in questi mezzi moderni parte dell'elettronica rimane alimentata 24h/24. Non concordo con quanto detto da cavalcapassi circa gli accumulatori Pb. Le batterie Pb. per mantenerle in efficienza devono essere caricate spesso, ovviamente non superando il limite di 1/10 della capacità nominale di corrente di carica e non eccedendo nei tempi della stessa, pena l'ebollizione dell'elettrolita (quello che definisci "miscela acida"). I moderni caricabatteria, gestiti ormai tutti da microprocessore, campionano le fasi di carica e, a carica ultimata, forniscono una corrente di bias pari all'autoscarica fisiologica della batteria stessa. In questa maniera non si danneggia proprio nulla, anzi..! I sistemi "fai da te" invece sono spesso deleteri, perché talvolta si usano caricabatterie non adatti alla tipologia di accumulatori (a volte vengono usati i caricabatterie da auto, costruiti per batterie di capacità enormemente maggiori). Tra qualche mese la mia GS compirà tre anni. La batteria è ancora quella originale. Quando comincia a far freddo, parcheggiando la moto nel box, la collego al manutentore BMW 24 ore su 24.. Faccio così da quando l'ho comprata. |
è batteria frekata. successo pure a me...ma ci può stare. cambiata in garanzia al volo.
|
Come ho gia fatto in altri occasioni il grande piri mi trova completamente concorde; :D anche se da imprenditore posso capire che l'azienda BMW debba trarne il maggior profitto dalla vendita dei suoi prodotti non capisco questo marketing aggressivo adottato da 3 o 4 anni a questa parte.
Riguardo i problemi batterie che anch'io ho dovuto sostituire in garanzia non posso dare un giudizio tecnico tuttavia se le problematiche ci sono perche' non dotare come equippaggiamento di serie dei caricabatterie ? anche perche ' mi risulta che il problema persiste anche dopo i 2 anni di garanzia .... gigi |
ACHILLE!!!
Queste cose su una Harley non succedono... :butthead: |
ciao Pier, ci vogliono questi post per averti con noi ???
|
Achille.. non fare il contestatore... e comprati una batteria nuova oppure se sei in garanzia te la fai cambiare... è materiale di consumo e prima o poi la consumi... e poi smettila di mettere il manutentore... quello vi fotte non solo le batterie e la testa... ma se vi distraete vi fotte anche qualcos'altro.. :lol::lol::lol::lol:
Pensa a Piripicchio con la ghisa come parafulmine... :lol::lol::lol: |
non posso che ricordare come fatto altre volte che nel mio vecchio bandit 1200 ho rivenduto la moto dopo 7 anni con la batteria originale, mai caricata, mai controllato l'elettrolita,mai nemmeno toccato i morsetti...yuasa
|
Quote:
Fallo presente all'ispettore di zona; devono smontarti le ruote e spedirle a fare ricentrare. Roba da 1 settimana o poco più. Pare sia un problema di quasi tutte le Gs con le ruote a raggi...:mad: |
ritirata metà maggio 2007, 13000 km percorsi, zero problemi. se la moto non ti piace cambiala, se ha problemi riparala!
|
Quote:
|
Achille...
un amico mio è appena tornato dalla provincia di AG con un Ktm nuovo 990 adv: 10.800 euriss ( ripeto nuovo) ma costano così poco????????? |
Quote:
Oh, dobbiamo organizzare qualcosina, eh! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©