![]() |
Quote:
|
L'AT rimane ancora imbattibile: tagliandi ogni 12000 km...:D:D:D
Le valvole ogni 24000 km.. dopo 60.000 ancora sono in fase..:!: |
l'AT era una bella moto
l'affidabilità però è proporzionale alla potenza, alla ricerca di prestazioni, all'uso di materiali leggeri ecc ecc questa è una regola generale un mulo è sempre più "affidabile" di un cavallo arabo, talvolta anche più bello ;) |
Per questo io sono rimasto all'AT.. la mia moto ideale e' il KTM (il GS non mi piace) ma e' esagerata come prestazioni e patetica sotto diversi punti di vista (tagliandi ogni 7500 km,2 serbatoi,cerchio da 18 al post,affidabilita',cruscotto della playmobil,distribuzione dei conce)..
Cavalchero' un mulo per almeno un'altro paio di anni sperando nell'LC8 2009 o un' eventuale GS basata sull'HP2... |
http://www.ktm.it/fileadmin/systemda...dels_IT_10.pdf
ma a dire il vero ho sempre notato che generalmente i tagliandi per mono sono prescritti in 5000Km o max 7500..mentre ibicilindrici adesso arrivano a 10000/12000 o più. La mia idea poi, forse sbagliata è che il 690 fosse tiratino ma non ha livello agonistico e che le prestazioni fossero dovuti al fatto che è un nuovo concetto di Mono. Ma ripeto: mi posso anche sbagliare. |
Ripeto, dipende dalle scelte costruttive (distribuzione a singolo albero a camme in testa oppure ad aste e bilancieri, 1 chilo d'olio oppure 3 chili, filtro olio in carta o filtro "automobilistico" ecc ecc). Poi ovvio che un monocilindrico difficilmente avrà una coppa con 5 litri d'olio.....
Ma se con una Honda Vigor puoi fare 100.000 km solo rabboccando olio senza mai cambiarlo, la stessa cosa non potrai farla con un KTM 525, fidati ;) |
Minchia...sul sito tedesco la Yamaha costa 6.995 euro piu' immatricolazione. Speravo meglio...
|
cmq per quel che riguarda le plastiche sono state pensate per un utilizzo in fuori strada..................morale se cadi e le graffi le togli in 2 minuti e le rimonti nuove (senza dare una gamba al ricambista) :) mica male come idea
|
Quote:
Ovviamente il KTM ha tutto un altro spirito. L'affidabilità non manca, ma la moto richiede una cura superiore. Della Yamaha posso solo ipotizzare, avendo provato la MT 03, che il motore sia un po' fiacco e poco emozionante.... Dpelago KTM 990 Adv. |
La trovo carina, mi ha anche incuriosito, non saprei però che farmene di quel mono, trovo che la forbice di 3.000 di differenza nei confronti dell'800 Gs ci stia tutta.....(Tra l'altro pesa anche di più)
Dani |
Una settimana prima dell'eicma avevo intenzione di andare li solo per vedere il nuovo Teneré , sicuramente mi aspettavo una moto onesta con finiture ecomiche, poi era apparsa la foto del nuovo gs 800 ed é passata in secondo piano.
Vedendola dal vivo ho notato anch'io che non c'era lo stesso feeling che vederla in foto, un po una cinesata, non mi sembra molto robusta (forcelle del dingo a parte) e con le plastiche un po troppo ballerine. |
In foto proprio non mi era piaciuta, dal vivo è migliore. Fossi in te prenderei la GS800. Lamps
|
Non è una brutta moto. Può essere interessante per chi ha intenzione di fare qualche giro "off".
secondo me, però: - E' altina - pesicchia - e veramente spenta di cavalleria Meglio forse una XT. |
Il peso e' un dato che lascia un po' perplessi, in effetti. Ma della fiacchezza del motore non sono convinto, ho una XT 660 R che ho comprato con la convinzione che fosse una moto piuttosto banale, invece il motore e' adeguato e divertente. Avevo una TT 600 E che era vergognosa, questa invece cammina, senza pretese corsaiole...
|
Quote:
|
Guarda, Tourer55, un paio di settimane fa l'ho preferita alla BMW per fare un giro da 800 km e non me ne sono pentito. Chiaro che:
- sei del tutto esposto all'aria (sono alto 1,89) - i CV sono 48 - il freno anteriore e' un disco singolo - le strade in Sicilia sono spesso piu' simili ad uno sterrato facile che ad una strada civile - la mia guida tende al tranquillo - sul dritto mi mettevo, paziente, a 115 km/h Premesso questo, mi sono veramente divertito, per questo guardo con interesse alla Ténéré. |
non ho nessuna difficoltà a comprenderti.
Il mio dilemma, avendo abbondantemente passato i 50, è: - Prendere una II° moto usatissima per fare un po' di off e trottare su passi e sterratini sul lago (esempio una ALP andrebbe benissimo) - Cambiare moto per una simil-800GS Così, tanto per fumarmi definitivamente il cervello è questo il dilemma. |
Sono decisioni personali. Io sono in fase Zen di semplificazione e vorrei una sola moto, ma non riesco a vendere la eSSe. Allora penso di cambiare questa con una 4 cilindri jap supersportiva, tanto per levrami lo sfizio (basta scegliere i modelli dell'anno scorso ed i prezzi scendono tanto), mentre terrei la XT come moto per tutto (viaggi e cazzeggio), eventualmente sostituendola con la Ténéré nel caso dovesse piacermi tanto.
La F 800 GS l'ho scartata perche' mi sembra che, fra acquisto, borse e qualche altra scemenza, si supereranno tranuillamente i 12.000. Ed alla favoletta della tenuta dell'usato BMW non credo piu'. Sapevo che la eSSe sarebbe stata di difficile rivendita (qui si dice uno scecco morto, in italiano asino deceduto, generalmente non molto appetibile per il compratore), ma non fino a questo punto! Alternative alla Ténéré? Pensavo alla LC4 640 Adv, ma è un po' esigente come manutenzione e soprattutto generosa in vibrazioni. Altro non trovo... |
In foto mi piaceva, l'ho vista in strada e non mi convinceva, l'ho vista dal vivo al salone e ho capito...sembra le manchi un pezzo davanti....
|
Meglio il vecchio Tènèrè, ancora oggi conserva il suo fascino!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©