![]() |
Dalle foto che ho visto a me piace molto, domani in fiera avrò le idee un pò più chiare.
|
Ragazzi,
Si sa quanti litri tiene il serbatoio? ;) |
Quote:
con un consumo intorno ai 20 guarda in altro post ho scritto i consumi dichiarati da mamma bmw |
forse sto dicendo una minchionata ma mi sembra che 650 e 800 abbiano lo stesso motore uno depotenziato ma stessa cilindrata .... non vorrei sbagliare così mi sembrava di aver letto dal sito di cui ho mandato il link
|
Quote:
Il 650 è un remake di quello che esiste da secoli, ma ha ancora tanti fans specie all'estero, dove molti continuano a preferirla alle nuove X. |
no no...il nuovo "f650gs" è un bicilindrico 800 (di 650 ha solo il nome), che rispetto all' f800gs ha meno cavalli (71 invece di 85), e altre cosine....però è comunque un bicilindrico. I monocilindrici sono oramai la serie X.
|
ecco qua le specifiche, direttamente dal sito bmw motorrad international:
F800GS: --------- Engine: Water-cooled, 2-cylinder, 4-stroke, four valves per cylinder, two overhead camshafts, dry sump lubrication Capacity: 798 cc Rated output: 63 kW (85 hp) at 7,500 rpm (optional 91 RON version: 61 kW (83 hp) at 7,500 rpm) Max. torque: 83 Nm at 5,750 rpm (optional 91 RON version: 81 Nm at 5,750 rpm) Emission control: Closed-loop 3-way catalytic converter, emission standard EU-3 Tyre, front / rear: 90/90 - 21 54V / 150/70 - 17 69V Wheelbase: 1,578 mm Brake, front: Twin disc, floating brake discs, diameter 300 mm, double-piston floating calipers Brake, rear: Single disc, diameter 265 mm, single-piston floating caliper ABS: Optional extra: BMW Motorrad ABS (can be switched off) Seat height: 880 mm (low seat: 850 mm) Inner leg curve: 1,940 mm (low seat: 1,900 mm) Dry weight 1): 178 kg Unladen weight, road ready, fully fuelled 2): 207 kg Usable tank volume : 16,0 l F650GS: -------- Engine: Water-cooled, 2-cylinder, 4-stroke, four valves per cylinder, two overhead camshafts, dry sump lubrication Capacity: 798 cc Rated output: 52 kW (71 hp) at 7,000 rpm (output reduction to 25 kW (34 hp) at 5,000 rpm possible) Max. torque: 75 Nm at 4,500 rpm (with output reduction: 57 Nm at 3,000 rpm) Emission control: Closed-loop 3-way catalytic converter, emission standard EU-3 Tyre, front / rear: 110/80 - 19 59H / 140/80 - 17 69H Wheelbase: 1,575 mm Brake, front: Single disc, diameter 300 mm, double-piston floating caliper Brake, rear: Single disc, diameter 265 mm, single-piston floating caliper ABS: Optional extra: BMW Motorrad ABS (can be switched off) Seat height: 820 mm (low seat: 790 mm; lowered suspension: 765 mm) Inner leg curve: 1,820 mm (low seat: 1,780 mm; lowered suspension: 1.710 mm) Dry weight 1) : 171 kg Unladen weight, road ready, fully fuelled 2) : 199 kg Usable tank volume : 16,0 l |
Ragazzi! allora la cosa è molto interessante! Se ha i cerchi a raggi in opzione.
|
io ho l'impressione che questo gs non sia proprio per tutti, da come si presenta, con quella sella stretta non credo che abbiano privilegiato il lato turistico, inoltre ho l'impressione se davvero è 180 kg abbiano ridotto all'osso tutto , e quindi che sia fatta per un uso molto off , cioè nel deserto si, ma da soli onde evitare dolori e mal di schiena a go go. io sono convinto che con 10000 euretti non daranno più che il motore e un pò di telaio per averla completa ne vorranno 12 o 13000 full optional anche di più, non andrà in concorrenza con transalp e tenerè e mi sfugge quanta gente la comprerà se il prezzo è alto come penso. è bella ma mi puzza troppo di fighetto, e comunque aspetto di vederla venerdì e magari provarla appena arriva dal conce immagino a primavera:-p
|
se hanno fatto anche il 650 con lo stesso motore .... potrebbe essere che una sia il lato off dell'altra o contrario come preferite ...
è un ragionamento bislacco ? comunque quoto che se il 650 avesse i cerchi a raggi in optional non sarebbe male (altrimenti ci saranno wunderlich o altri ....) una motina interessante con motore poco tirato .. per le scampagnate e qualche viaggio a medio raggio (forse anche lungo ma con spirito di abnegazione) |
Da sito Bmw motorrad international.
F800 gs peso a secco 207 kg altro che 180! F650 è un 800 depotenziato e pesa 199 a secco. Ma allora dico io che quanto cazz....pesa sto bicilindrico rispetto al boxer se il peso è praticamente quello del 1200??? |
In realta` dice:
Dry weight 1): 178 kg Unladen weight, road ready, fully fuelled 2): 207 kg Technical data relate to the unladen weight (DIN) 1) Unladen weight without fluids 2) According to guideline 93/93/EWG with all fluids, fuelled with at least 90 % of usable tank volume Quello che mi sfugge e`: 178 a secco, piu` 16 litri di benza (12Kg +o-) fa 190, mettici 3 Kg d'olio e due di liquido refrigerante, me ne mancano altri 12 a 207 Che sia l'olio dei freni? |
Si, la F650 non è un 650 ma un 790 con qualche cavallo in meno.
La domanda sorge spontanea: ma perché azzo lo hanno chiamato F650 ?!? |
l'f650 fa pena ,e' proprio brutta e sproporzionata, l'f800 invece e' proprio bella specialmente in sto colore
http://img138.imageshack.us/img138/7...2007012bb7.jpg |
Concordo. E sul peso era una svista. Comunque concordo anche sui dubbi
|
Allora, come già detto, su strada siamo a 200 kg e + , quindi non parliamo di superpiuma.
Detto ciò, credo che la gs abbia quasi quadrato il cerchio... Signori, a prima vista è una GS, dopo ti accorgi che mancano due "cose" laterali, 85 per 200 kg, sono come 100 cv per 220 + kg della 1200. Il motore sarà più fluido nel prendere giri (ho provato la versione semi carenata con lo stesso motore), molto divertente. Qui ora toglieranno numeri alla 1200 ma per loro non importa, nel generale aumenteranno le vendite del parco totale. Secondo me ne venderanno molte e le 1200 caleranno nel totale annuo. Voi che dite? E' bella, molto bella. Non l'ho ancora vista dal vivo, ma dalle foto ... promette molto bene. La 650 è un discorso a parte (non piace, a me). Vedremo cosa succederà. Saluti. :D:D:D |
sull'edizione straordinaria di Motociclismo oggi in edicola dicono che il prezzo della Gs 800 sarà intorno ai 10500 euro
|
178 e confermo è scritto sulla cartella che Bmw donava ai giornalisti
|
2 allegato(i)
Un pò di dati tecnici:;
F 800 GS è la risposta dell'azienda di Monaco a questa richiesta: una moto leggera (178 kg a secco) e potente quanto basta (85 cavalli a 7.500 giri/min). Il motore è il noto bicilindrico parallelo frontemarcia di 798 cc, questa volta collocato in posizione verticale ( inclinato in avanti di soli 8,3°) all'interno del telaio (sono stati realizzati carter appositi). In questo modo è stato possibile lasciare spazio a una ruota anteriore da 21", adatta all'off road e ai viaggi avventurosi lontano dall'asfalto. Le sospensioni sfruttano all'avantreno una forcella a steli rovesciati del diametro di 45 mm con 230 mm di escursione, al retrotreno il forcellone a doppio braccio in alluminio fa lavorare un ammortizzatore WAD con 215 mm di escursione. I cerchi sono entrambi a raggi, gli pneumatici misurano 90/90-21 davanti e 150/70-17 dietro. Il cambio è a sei marce e la rapportatura è tendenzialmente corta per non inficiare le prestazioni sui terreni pesanti. La trasmissione finale utilizza una solida catena munita di O-Ring. Il telaio è un traliccio di tubi in acciaio, verniciato in nero così come il motore. Il serbatoio trova posto sotto la sella e contiene 16 litri. La frenata conta su 2 dischi flottanti da 300 mm all'avantreno e da uno singolo da 265 mm dietro. E' disponibile l'ABS disinseribile. Notevoli le prestazioni dichiarate: la velocità massima supera i 200 orari e i 100 si raggiungono in 4 secondi. Il prezzo non è ancora stato comunicato, ma non dovrebbe allontanarsi troppo dai 10.000 €. (tratto da moto.it ) |
Quote:
Ma aggiungono anche che accessori elementari come attrezzi, cavalletto centrale etc. li faranno pagare salati come da tradizione |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©