![]() |
Quote:
siano nel 2007.............. |
Quote:
e se voleva offendere cosa diceva.................. è la prima volta che non accetterei le scuse di un utente |
Non è un dramma dire: "scusate ho fatto un errore" e mettere una faccina simpatica....
|
Scusate, non voglio andare nel particolare, ma fare una domanda più generale che mi è nata seguendo la discussione.
Se un sito pubblica una foto protetta dal copy right, ed io non faccio altro che fare un link a questa foto, quindi non scaricare ed uplodare la foto sul mio sito, mi era parso di capire che a me non potevano dire niente. E' così o sbaglio? A supporto di questa tesi c'è il fatto che una volta che viene rimossa la sorgente, anche il mio link smette di funzionare. |
Quote:
Negli USA la giurisprudenza sembra essersi orientata dando diversi livelli di valore tra: -menzione dell'indirizzo senza l'iperlink -iperlink -deep link (lo vedi nella mia pagina ma la foto è altrove) -copia della foto con peso crescente nell'ordine che ho citato. Ad esempio, nella causa sulla pubblicazione del codice del deCSS che serve per decriptare i DVD, cosa vietatissima dall'infame DMCA, la sentenza mise la linea di demarcazione tra la libertà di espressione ed il reato subito dopo la menzione dell'indirizzo. Per protesta fecero stampare delle magliette col codice binario dell'eseguibile :lol: |
Minkia cosa mi son perso stasera.....
Asp, prendo qualcosa da sgranocchiare ed inizio a leggere :lol: :lol: :lol: :happy1: |
Voglio dire anche io la mia:
blablablablablablablablablablablablablablablablabla:mad::mad::mad: |
Certamente le risposte di DRAKER sono le più equilibrarte...:D :lol: :love5:
Secondo me...:confused: |
Ragazzi, vero che la pubblicazione di quelle foto non era politically correct.....cominciamo allora a non utilizzare emule, a non taroccare le playstation per noi e per i nostri figli......etc........vedo molta ipocrisia in qualche post.......
Lamps! |
Briscola, ma che te frega, sbattitene i baloni , dovresti saperlo benissimo che queste polemiche sono cicliche nella vita del nostro forum...
Qde e' fatto così! Se a Carletto non sta bene di forum e' piena la rete! non manchera' a nessuno. ciao |
urka cosa mi sono perso??????? ieri non ero on line....ahahahah le foto del giessino????
Zio brikko le hanno gia presentate ai conc di foto in giro, per e.mail girano a valenghe...comunque c'è Milano apposta! |
Sono moolto vecchio di età e di forum, e nemmeno ho amici nel vero senso della parola qui dentro; questo è un luogo privato con accesso pubblico che io sappia, per cui prima di accendere si chiede se non dà fastidio il fumo, tutto qui, se poi uno non ci arriva da solo è un problema anche quello privato:lol:
Rimane che il GS800 non merita tutto sto interesse, anzi aggiungerei un bel chissenefrega:lol::lol: |
condivido assolutamente il discorso inerente il rispetto delle regole,tuttavia non posso fare a meno di....sospettare che le aziende usano ad arte queste situazioni per far si che crescano attesa ed interesse.Se davvero volessero,la moto la vedrebbero TUTTI solo nel momento della presentazione quando cadono i veli.Ma davvero non ci sentiamo un pochino,ma solo un pochino,presi per i fondelli?
|
Ma la cosa più importante...:rolleyes:
Chi sarà il "leccaculo valtellinese"...??????:confused::confused: :lol::lol::lol: |
e della categoria dei "gay forbiti" ?
qui c'e' l'affollamento!!! ah ah ha hahhahaah ah |
Quote:
stuka, tu sei forbito ?? :lol::lol::lol: naturalmente, "senza offesa" :rolleyes: |
Premesso del Giessino non me ne può fregare di meno,
mi ineressa l'argomento del 3d. Cecherò per quanto possibile di non prendere le parti di questo o di quello ma di individuare quale possa essere un teorico comportamento corretto. Far girare delle foto sul web è cosa non solo diffusa ma anche banale, sempreché non si tratti di pedofilia o fare le penne sulla Serravalle, solo in quei casi ti arrestano. Perché il sig. Carletto abbia postato quelle foto non mi interessa e neanche che in due anni abbia scritto solo 25 messaggi. La libertà prescinde da queste considerazioni. Mi preme però stabilire che QdE (che rispetto e stimo) sia effettivamente libero. Se è stata commessa un'azione fuori dalle regole vorrei sapere quali sono. In un paese in cui vengono pubblicati sui giornali verbali di ogni tipo in nome della libertà di stampa ed in un forum (questo) dove si posta liberamente su prodotti con ben più seri copiright (manuali d'officina e varie) questa storia, devo ammetterlo, mi fa storcere un po' il naso. Mi rendo perfettamente conto delle responsabilità e difficili equilibri tra cui si deve barcamenare chi gestisce il forum ma un modo per prendere al singolo la responsabilità delle proprie azioni forse c'è. Se invece ci sono state proteste "ufficiali" per chiudere quella notizia vorrei sapere quali sono. Con la massima tranquillità, ovviamente ;) |
A voler dire le cose come stanno esattamente questo in effetti non è un forum libero ma un forum regolamentato e moderato, nel senso che ha delle regole e dei moderatori.
Quindi uno non è "libero" di fare e dire tutto quello che vuole. Come sottolineava con grande enfasi uno che vive in Valtellina i forum non sono democratici... e se non sono democratici vuol dire che non sono liberi. ;) Poi che uno possa accettare o meno questo stato di cose è un altro discorso. |
scrivete di meno e fate piu' kilometri
|
...pacatamente....piano,piano sottovoce...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©