Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Perdita olio cardano Gs1200 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=143946)

memobon 30-09-2009 15:49

nessuno ha il codice del paraolio cambio sopraesposto ?
io li devo fare entrambi ( ruota e uscita cardano) ma spetto st' inverno

Magalas 12-09-2010 15:26

Ho una leggerissima perdita di olio sotto al braccio, niente goccia ma solo un leggero velo d'olio, notato perchè ferma lo sporco. (V. Foto) qualcuno sa indicarmi il paraolio responsabile? Di sicuro non è quello subito esterno al buco del mozzo centrale! Grazie.

PS la foto non è la mia moto, è puramente indicativa.


http://img251.imageshack.us/img251/6175/5cgaar.jpg

barbablu 13-09-2010 08:39

1 allegato(i)
ok anche a me tocca fare questo intervento ieri dopo giro di 500 km arrivao a casa e troe la sorpresa ho controllato ma non ho trovato gioco percepibile si tratta solo del paraolio?
mi consigliate un cambio d'olio al cardano metre ci sono:confused:

gigi70 13-09-2010 09:46

Buondì barba,
si è il paraolio in questione!
Costo del ricambio 15/16 euro, togli la ghiera in plastica, togli il vecchio e metti su il nuovo, 10 minuti di lavoro!
Poi scarica tutto l'olio del differenziale e ricarica con 180 ml (ATTENZIONE 180 ml e NON 220 ml, sono i 220 ml che scaldando alla lunga fanno "scoppiare" il paraolio!!!!!).
Spero di esserti stato utile! ;)
Un saluto, Luigi.

barbablu 13-09-2010 09:49

grazie gigi 70 mi hai rincuorato pensavo gia a cuscinetti e balle varie vado a prendermi il ricambio dai signori degli anelli BMW
Grazie ancora

gigi70 13-09-2010 10:09

Figurati, per così poco? ;)
Un saluto, Luigi.

barbablu 13-09-2010 13:58

Quote:

Originariamente inviata da ankorags (Messaggio 4084244)
Ma se il leggero trasudamento è fra il cambio e il cardano (dove c'è la cuffia) come può influire sulla frizione?

http://i36.tinypic.com/jgjmkn.jpg

Se invece si vede trafilare olio/ grassio sotto questo gommino si deve preoccupare seriamnete? :confused:

docaime 06-04-2011 16:12

paraolio cardano gs 1200
 
salve sono nuovo del forum, leggevo della sostituzione del paraolio, ma tolto il tappo di plastica si trova una un anello clip metallico, bisogna togliere anche quello per sostituire il paraolio^ grazie

GIO64 17-08-2011 13:17

paraolio cardano
 
Dopo 45k perdita olio cardano.
Se così fosse

Quote:

Originariamente inviata da ilmazza (Messaggio 4088698)
mah a sentire il mio meccanico il problema sta proprio nel paraolio che arrivati ad un certo punto cedono...
praticamente quando si arriva attorno ai 25-30.000 non sarebbe una cattiva cambiarlo visto anche il costo del ricambio (13€) e pochi minuti di manodopera!

quando ho portato la moto per il tagliando dei 40k potevano sostituirlo.
Invece ora conce chiuso per ferie.

Massimo54 16-10-2011 16:51

tanto per dare un'informazione di servizio, anche la mia aveva incominciato a trasudare olio dalla ghiera del cardano (MY 2006 con 38.000 km), portata in officina e risolto tutto in tempi brevissimi con ovviamente la sostituzione del paraolio al costo tutto compreso di € 30,00, prima spesa extra la normale manutenzione oltre naturalmente gomme, freni e batteria, direi che rimane una moto affidabile e con problemi inesistenti

adcer 17-10-2011 20:02

La mia quando rilascio il gas e lo riprendo subito,sulla ruota posteriore fà un "clock" e dando gas e rilasciandolo varie volte il "clock" c'è sempre sarà mica il cardano che ha qualche problema?
Adv 2008 46000 km

lollo_gs 14-08-2012 09:31

non so quanti di voi saranno a casa e potranno darmi un opinione in merito:
ho lo stesso problema (spero) di trasudazione olio dalla ghiera, dico spero perchè risolvere con 30€ sarebbe un bel sollievo. Il problema è che l 14 di agosto non trovo nessuno che mi sistemi il danno, quindi vorrei chiedere se secondo voi è un rischio usare la moto nel mentre. Devo fare circa 150km tra andata e ritorno per andare in montagna e non vorrei aggravare la situazione.

Altra cosa, vista la mia enorme ignoranza "meccanica". Al tagliando dei 20000km fatto in concessionaria ufficiale 1 mese fa mi è stata fatta la "cambio olio nella trazione posteriore". Centra qualcosa?

managdalum 14-08-2012 09:56

Se ti hanno fatto quell'intervento si potrebbe supporre che lo abbiano riempito, quindi se il tuo è un semplice trasudamento senza gocciolamento, direi che non dovresti avere problemi a fare 150 km

Biemmevuo 14-08-2012 10:05

...molto dipende dall'entità della perdita...ma se (esagerando) in 150km dovesse "trasudare" l'equivalente di mezzo bicchiere d'olio...oltre a lordare la moto ed i pantaloni del passeggero...di più non succede. In Francia ho fatto 3000 km col cardano che pisciava olio......

Per l'altra questione: fallo comunque notare a chi ti ha fatto l'intervento. Potrebbe anche darsi che nel cambio non abbiano svuotato bene e abbiano messo più olio del necessario...

madmax66 14-08-2012 10:24

Se hai fatto 3000 chilometri di olio ne pisciava ben poco evidentemente......;)

daniele52 14-08-2012 10:25

se è solo trasudamento direi che puoi stare tranquillo,probabilmente ti hanno riempito con la vecchia quantità prescritta,ora ridotta per l'inconveniente che hai riscontrato,ciao e buon viaggio.
PS sicuramente il paraolio non è da cambiare,bensi rifare il lvello dell'olio togliendone un pò.

lollo_gs 14-08-2012 10:31

grazie mille, mi avete rasserenato parecchio

varadero65 15-08-2012 17:00

Buon ferragosto a tutti. Sono appena rientrato da un gita di qualche centinaio di km. Mettendo a posto la moto, mi accorgo di avere una perdita di olio sotto al braccio. Per intenderci, la stessa perdita segnalata al post #42 da Magalas. Non si tratta del foro sul mozzo della ruota (quello che ha creato i maggori problemi agli utenti di questo therad) ma quello spostato più in avanti. Qualche valutazione? Domani passo dal conce ...

ronin68 15-08-2012 18:34

Sono rientrato da un viaggio in Iskanda a luglio... Avevo olio che fuoriusciva a cascata, c'ho fatto piu di 1500 km, quando sono tornato avevo piu di un etto d'olio nel cardano.. Io lo perdevo da un altra parte, avevo pizzicato la guarniizione del tappo/sensore dove si rabbocca(colpa mia che non l'avevo cambiato) Direi che non ti devi assolutamente preoccupare. Il paraolio non costa piu di 27€ e cambiarlo è abbastanza semplice( 15min di lavoro)

doktoren 15-08-2012 19:26

Tutto è. Bene...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©