Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   Pasticche Freno Posteriore R 1200 Rt (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=143182)

Luc..... 30-04-2009 09:03

Quote:

Originariamente inviata da OTTORENATO (Messaggio 3659812)
Non è che per caso hai la flangia del mozzo..un po' storta..????

http://i41.tinypic.com/2vce06h.png
Prova a mettere la moto sul cavalletto centrale ed inserisci la seconda...controlla se la ruota ed il disco girano senza essere storti..!!!

Che per caso girando storto il disco va ad urtare le pastiglie....... la pinza del disco post con conseguenza consumo anomalo delle pastiglie senza che venga usato il freno..e già capitato questo inconveniente .


Bravissimo :D:D è proprio per quello.... vedi post...http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=218231

Karlo1200S 30-04-2009 10:25

A me la ruota gira perfettamente e il disco non è storto, la pinza si scalda un po' troppo ( a mio parere), in bmw dicono che è tutto ok... :confused::confused::confused: compunque non faccio più di 6.000 km con le pastiglie posteriori ...:mad::mad::mad:

pigreco 30-04-2009 12:45

Quote:

Originariamente inviata da Luc..... (Messaggio 3657470)
Sinterizzate

Ho letto in altro post che le più simili a quelle di primo equipaggiamento BMW sono quelle in carbonio/ceramica (anteriori), mentre le posteriori sono sinterizzate.

Le sinterizzate anteriori dovrebbero frenare meglio, ma contemporaneamente consumarsi più in fretta e scaldare maggiormente i dischi ( e l'olio...)

Adesso devo scegliere.....................................e ordinare.:mad::mad:

mauro 59 30-04-2009 19:51

Quote:

Originariamente inviata da OTTORENATO (Messaggio 3633030)
:smile:Le past post.sul RT si cambiano .di solito sui 20/25000 km..noi facciamo molta montagna..all'anteriore di solito ogni 20000 km per sicurezza...certamente non siamo dei fermi ..

:cool: Lo trovo un consumo normale ..sempre uguale io non uso mai il freno post avendo la frenata integrale.

Usiamo le Pastiglie Carbon loren non costano tanto mi sembra il post 40 euro ..ant completo sui 80 euro sempre montate.

:( Per avere i vostri consumi..mi sembra o che vi dimenticate il piede sopra al pedale ..oppure avete sempre il dito puntato..maaaa..:smile::smile:

100%.La mia 1200rt ha percorso 38000 km sopratutto di extraurbano (collina) e non sono proprio fermo (4 treni di gomme) e ne ho ancora 4-5000 km per le posteriori,forse più per le anteriori:) :) :)

Alessandro S 04-05-2009 16:57

Devo correggere il mio post n°32 sul tema della pastiglie posteriori.

Osservando una coppia di pastiglie originali nuove si nota come gli spessori del materiale d'attrito siano fortemente asimmetrici. Con quella lato ruota di minor spessore rispetto a quella lato pistoncini.
Il consumo rispecchia quindi l'asimmetria di partenza.

Inoltre, relativamente al costo del ricambio, notavo che queste pastigli sono si marchiate Brembo ma prodotte in Giappone. Oltre alle tasse doganali si sommano almeno due passaggi passaggi commerciali, quello BMW e quello Brembo. Resta la curiosità di sapere il perchè un simile prodotto arrivi dal Giappone.

grande mago 11-05-2009 12:44

Avendo la moto ancora in garanzia bmw e dovendo cambiare le pastiglie al posteriore dopo 18500 km forse sarebbe meglio cambiarle dal conce? :mad: :mad:

Mauro Venturini 12-05-2009 20:21

Quote:

Originariamente inviata da grande mago (Messaggio 3689732)
Avendo la moto ancora in garanzia bmw e dovendo cambiare le pastiglie al posteriore dopo 18500 km forse sarebbe meglio cambiarle dal conce? :mad: :mad:

Dipende dal conce, ti conviene chidere a loro, altrimenti la miglior cosa ti fai la sostituzione personalmente o la porti da un'altro meccanico.

Io mi faccio sostituire tutto da loro però ................................

Ciao Mauro:D

BICI63 13-05-2009 09:53

Ieri parlando con un ex-meccanico Bmw (persona di provata serietà) a proposito di pastiglie e relativi costi inferiori dei prodotti after market, mi ribadiva che nessun prodotto ha resa e durata come le originali e che quasi tutti i prodotti "compatibili" generano maggior usura dei dischi per cui in capo a qc annetto (per chi tiene di più la moto) il risparmio finisce in un attimo appena ti arriva il "botto" dei dischi da sostituire prima del tempo!
Ieri ho messo le anteriori originali sulla mia 1150 e le ho pagate parecchio più del doppio di una coppia di Brembo o Sbk dai ricambisti e mi sono sentito sfilare letteralmente i soldi di tasca !!! Nel contempo però non vorrei "fumarmi" i dischi nel giro di qc decina di migliaia di km !

Qualcuno di Voi ha esperienza in merito e può illuminarmi?


Grazie anticipate

sixnilav 13-05-2009 11:04

Beh, a me girano lo stesso, anche se le sto cambiando con il tagliando dei 40k ....
70 euro la coppia ...
Ma secondo voi le pastiglie, con il sistema integral abs, sono "così complesse" da cambiare che vale la pena farle cambiare in BMW?

sauro 13-05-2009 17:46

io ci faccio intorno ai 15.000 km e uso principalmente il pedale, l'anteriore lo uso solo in caso di emergenza 5 o 6.000 km mi sembrano vermente pochi boh?

maxriccio 14-05-2009 15:12

trovo strano un consumo del genere, io ho 44kkm e le pastiglie posteriori le ho cambiate solo 2 volte, fra poco le devo ricambiare, quelle anteriori al tagliando dei 30kkm ed ora sono a metà circa...
lamps
Max

kebrox 15-05-2009 09:34

Due giorni fa in occasione di un tour nella Lessinia, Garda, Val Vestino etc. ho dovuto farmi sostituire le anteriori dall'amico Sunset che in dieci minuti ha smontato le originali finite a 17.000 km e cambiate con le sinterizzate della SBS (70€) mentre il lavoro mi è costato un frugale pranzo nella magnifica cima Rest a Magasa.
Ora la frenata è più efficace. Le posteriori sono ancora al 40%
P.S. Dimenticavo, le conti road attack all'anteriore sono finite a soli 6500 km. la posteriore può farne ancora 2/3 mila

max truffaldino 28-07-2009 19:33

Ragazzi, qua ce poco da dire,ho comprato la gs nel 2007 e ho gia montato il terzo treno di gomme e con le pastiglie al massimo ci faccio 10000 con le originali e vado forte e dico forte con su 22000 km devo pretendere poco ogni anno pastiglie gomme e tagliando e le ferie sono serene!!!!!!!!!!! e la prossima moto non so se sara la gs perche va forte tiene la strada ma su tante cose sono deluso. dico solo questo lo lasciata sotto la pioggia e incomincia la rugine su alcune viti , per 18000 € non mi sembra proprio il caso , non compratela nuova non ne vale la pena !!!!!!!!!!!

PINO55_PE 28-07-2009 22:19

......Ma scalare le marce, o andare di freno motore...proprio no??????......:-o
Io ho all'attivo 12000 km.... le gomme le ho finite....ma le pastiglie sono ancora vicino alla metà;)

CALIFFO 28-07-2009 23:53

beh io sono arrivato a 28.000 km e le pastiglie sono ancora le originali ant/post .... penso di arrivare tranquillamente al tagliando dei 40.000 km.
penserete che vado come un bradipo e invece no .....
la scorsa domenica scendendo dal passo Pordoi ho fatto bollire l'olio dei freni !!!

Califfo
R1200RT

Rantax 29-07-2009 09:38

...comunque sia a me rode un pò il cu@o spendere 221 euro + manodopera per cambiare tre coppie di pastiglie freni bmw..........:mad:

Rantax 30-07-2009 10:33

...credo che questa volta monterò altre pastiglie........nello specifico........SBS.....130 eurozzi sia ant che post........:cool:

tukutela 30-07-2009 11:27

Quote:

Originariamente inviata da mauro 59 (Messaggio 3663423)
100%.La mia 1200rt ha percorso 38000 km sopratutto di extraurbano (collina) e non sono proprio fermo (4 treni di gomme) e ne ho ancora 4-5000 km per le posteriori,forse più per le anteriori:) :) :)

:) beh ho sono rinco tutto di un botto....!!!!

la mia esperienza piu' che quarantennale (Oscar mr, Collegge 50 cc motore Franco Morini anno domini 1970 e poi giu' a partire dalla mitica Honda 400 Four ai giorni di oggi......) credo di saper usare un p0' i freni... forse è vero non sono abituato alla frenata integrale uso spesso il freno post.... cmq sto notando che con la nuova Rt 2009 sono a 2.000 Km i freni sia post che ant sono ad usura normalissima... mi sa che la 2006 aveva qualche problemino come descritto sopra con la coppia conica....:mad:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©