Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Info su Circolazione all'interno di una Rotonda. (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=142879)

cidi 16-10-2007 09:14

Quote:

Originariamente inviata da BMneW (Messaggio 2351465)
la traiettoria giusta, che ti insegnano a scuola guida e che gli esaminatori vogliono vedere, altrimenti ti BOCCIANO, E' QUELLA BLU

:rolleyes: :( :mad:

http://quellidellelica.com/vbforum/s...5&postcount=31

Marzi 16-10-2007 12:04

Il principio è:

- se devi uscire alla 1° o alla 2° mantieni la corsia esterna (e ovviamente hai la precedenza;
- se devi uscire alla 3° o alla 4° (quindi tornare indietro) devi imboccare la corsia interna e passare a quella esterna immediatamente dopo lo svincolo precedente a quello di destinazione. In sostanza, se devi uscire alla 3° (ad esempio) appena superata la 2° uscita ti porti nella corsia esterna.

Il comportamento spiegato da Pedro (linea blu) è purtroppo comunissimo e particolarmente rischioso.

Ma, al di là di tutto, è sconvolgente che non ci sia sufficiente chiarezza nell'utilizzo delle rotonde; basta vedere in questo topic dove le differenti versioni non si contano.

gancio 16-10-2007 12:15

Quote:

Originariamente inviata da wildweasel (Messaggio 2350715)
Il codice della strada dice che:
- durante la circolazione, bisogna procedere sempre sulla corsia più a destra, e in ogni caso in prossimità del margine destro della carreggiate, salvo i casi di sorpasso o di circolazione su più file parallele;
- la manovra di sorpasso non è consentita in corrispondenza degli incroci;
- il cambio di corsia durante la circolazione su più file parallele (come sulle rotonde a più corsie) deve essere comunque eseguito con il dovuto anticipo, segnalandone l'intenzione con l'indicatore di direzione, e avendo cura di non ostacolare, intralciare o creare pericolo a coloro che procedono nella corsia che si intende occupare.

Ergo, il rosso ha ragione e il blu ha torto marcio.

Il codice della strada dice (incredibile ma vero!) che percorrendo la rotonda bisogna stare nella corsia più a sinistra e spostarsi a destra solo quando si intende uscire dalla rotonda stessa.

Mauro62 16-10-2007 12:24

Le rotonde "funzionano" solo se sulla rotonda si invertono le regole che vigono all'esterno delle stesse, quindi in italia dove si circola a destra e la precedenza è a destra si dovrebbe sulla rotatoria tenere la sinistra e dare la precedenza a sinistra. Questo perchè funzionino come dovrebbero, se il codice della strada non prevede questo è solamente la dimostrazione dell'incapacità di chi lo ha redatto

Joe Falchetto 16-10-2007 12:25

Quote:

Originariamente inviata da gancio (Messaggio 2352106)
Il codice della strada dice ....

Dove?

+10 rotonde

gancio 16-10-2007 12:26

Quote:

Originariamente inviata da BMneW (Messaggio 2351465)
Dunque, ho appena preso la patente C:

la traiettoria giusta, che ti insegnano a scuola guida e che gli esaminatori vogliono vedere, altrimenti ti BOCCIANO, E' QUELLA BLU.

Solo per uscire alla prima metti freccia a DX e stai a DX.

In questo modo il BLU non taglia la strada a nessuno, e lascia la possibilità a chi entra da ore 3 di NON DOVERSI FERMARE, che è lo scopo della rotonda stessa.

Va usata la freccia DX prima di uscire.

una interpretazione abbastanza completa:
http://www.comune.castenaso.bo.it/AR...aRotatoria.pdf




bye

Quoto 100%

Ma non vuol dire che sono d'accordo....

Marzi 16-10-2007 12:27

Sono andato in cerca di info e mi smentisco da solo (o meglio, smentisco quanto mi venne insegnato dall'istruttore di guida).

strabiliante

In pratica, non è stata determinata alcuna norma specifica per la percorrenza; sono da applicare le stesse regole della circolazione su normali strade.

Mi pare così assurdo, vado a cercare altre fonti.

PS: per la cronaca, stanti queste indicazioni, Pedro ha comunque ragione.

Marzi 16-10-2007 12:29

Altra fonte a conferma dell'inesistenza di norme specifiche.

Marzi 16-10-2007 12:36

Per chi ha voglia/tempo di cercare, qui c'è il testo del codice della strada.
In effetti, almeno nei titoli, la parola "rotatorie" non compare.

cidi 16-10-2007 12:37

Quote:

Originariamente inviata da BMneW (Messaggio 2351465)
...
una interpretazione abbastanza completa:
http://www.comune.castenaso.bo.it/AR...aRotatoria.pdf...

mi sganascio dalle risate.
io a castenaso ci abito, ne hanno fatte 3 o 4 negli ultimi mesi e hanno gia' cercato di abbattermi 6-7 volte (soprattutto a quella minuscola all'altezza del famoso negozio di biciclette).
tocchera' girare armati di napalm e fare terra bruciata prima di attraversare le rotonde :lol:

Joe Falchetto 16-10-2007 12:40

Quote:

Originariamente inviata da Marzi (Messaggio 2352228)
Per chi ha voglia/tempo di cercare, qui c'è il testo del codice della strada.
In effetti, almeno nei titoli, la parola "rotatorie" non compare.

NEmmeno nel testo... è per questo che sono curioso...

Marzi 16-10-2007 12:47

Non resta che pensare che valgano le medesime norme della circolazione su strade a doppia corsia. Che siano sufficienti a regolamentare l'utilizzo delle rotonde, trattandosi di sistemi più complessi?

Resta il fatto che, se questa deve essere l'interpretazione per l'utilizzo, la stragrande maggioranza degli utenti le usa alla c.d.c. con tutti i rischi che ne conseguono (sia per la sicurezza, sia per dirimere contenziosi in caso di incidente).

Panda 16-10-2007 12:47

fedeli alla linea.....:lol:



ps presa patente guida circa 4 anni fa...........(la linea rossa è quella OK)

frenco 16-10-2007 12:48

Quote:

Originariamente inviata da gancio (Messaggio 2352106)
Il codice della strada dice (incredibile ma vero!) che percorrendo la rotonda bisogna stare nella corsia più a sinistra e spostarsi a destra solo quando si intende uscire dalla rotonda stessa.

ha ha, quindi la corsia a destra sempre libera? ma dai!
quella che chiamiamo rotatoria non è altro che una strada a due corsie, se vuoi uscire devi prima spostarti nella corsia di destra (dando la precedenza a chi già la occupa) e poi uscire.
è escluso tu possa tagliare la strada a chi percorre la corsia di destra, è come se in autostrada in corsia di sorpasso per uscire tagliassi la strada a quelli nella corsia di destra... assurdo!
nelle c.d. rotatorie si sta all'interno quando si deve percorrerne un certo tratto, sorpassando così quelli che entrano o escono e rendendo più scorrevole la rotonda.
non è vero che si resta bloccati perché c'è sempre chi esce e libera il posto, prima che un nuovo mezzo entri nella rotatoria.
le rotatorie con precedenza a chi già le occupa non si bloccano mai (a meno che qualche idiota non ci si metta d'impegno...)

elikantropo 16-10-2007 12:50

Se dobbiamo considerarla una strada a due corsie non dobbiamo rispettare il divieto di sorpasso a dx? domando, non provoco.

Marzi 16-10-2007 12:51

In teoria sì.

Mauro62 16-10-2007 12:52

Quote:

Originariamente inviata da Marzi (Messaggio 2352275)
Non resta che pensare che valgano le medesime norme della circolazione su strade a doppia corsia.Ovviamente non esistendo norme specifiche Che siano sufficienti a regolamentare l'utilizzo delle rotonde, trattandosi di sistemi più complessi? Assolutamente no ma il legislatore non ci è ancora arrivato

Resta il fatto che, se questa deve essere l'interpretazione per l'utilizzo, la stragrande maggioranza degli utenti le usa alla c.d.c. con tutti i rischi che ne conseguono (sia per la sicurezza, sia per dirimere contenziosi in caso di incidente).

Come sono regolamentate adesso la corsia interna è di fatto inutilizzabile, chi si sposta a sinistra favorisce il fluire del traffico e l'ingresso dalle strade laterali ma si trova impossibilitato a uscire. In pratica conviene restare sulla corsia esterna rallentare il traffico ma avere ragione in caso di contenzioso.

Merlino 16-10-2007 13:34

Le rotatorie alla francese, sono quelle adottate dal parlamento europeo, quindi ogni paese membro le deve adottare con le regole alla francese, che guarda caso rispetta in primis la precedenza del veicolo che percorre la rotonda, a cui ogni veicolo che si vuole immettere nella stessa deve dare la precedenza, poi vige la regola che si debba impegnare la corsia centrale, mentre l'esterna solo per approssimarsi all'uscita della rotatoria.

Il problema Italico, e che le famose rotonde francesi con diametro minimo dell'aiuola centrale di 50 metri, permette la circolazione per vie parallele, e consente le manovre di uscita grazie alla lunghezza delle corsie stesse-

Quanto sopra va a farsi benedire dove con un aiuola centrale di 10 metri al max (italia), le rotatorie si trasformano solo in strozzature dove vige la legge del piu' forte....

frenco 16-10-2007 13:52

Quote:

Originariamente inviata da elikantropo (Messaggio 2352298)
Se dobbiamo considerarla una strada a due corsie non dobbiamo rispettare il divieto di sorpasso a dx? domando, non provoco.

Se a sinistra rallentano non è sorpasso se li passi stando sulla destra. Sorpasso è stando a sinistra sorpassare quello che ti precede occupando temporaneamente la corsia di destra per poi ritornare su quella di sinistra.
Questo vale anche in autostrada quando tutte le corsie sono occupate e quella di destra diventa la più veloce, non è sorpasso.
Oppure, se viaggi a destra a velocità costante entro i limiti e nella corsia di sinistra uno va piano e tu passi oltre senza cambiare corsia, non è sorpasso.

Marzi 16-10-2007 13:53

x Merlino
Da ignorante, credo che la norma di un altro paese non abbia valenza in Italia e una norma della UE penso debba essere ratificata prima che abbia validità in uno degli stati membri. Se non ho detto fregnacce, vale la regola riferita alle strade a 2 corsie e quindi il contrario di quanto hai detto tu.

Sempre che la mia premessa sia corretta.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©