![]() |
Non si tratta di fiducia, ma di conoscere le normative, credo che la disinformazione sia la cosa peggiore in Italia, quindi tecnicamente ritengo valido e corretto l'atteggiamento dei pattuglianti...
Merlino, spero che tu stia scherzando... In tutto il mondo se la polizia ha un sospetto (fondato) non solo ha il diritto, ma il dovere di fare accertamenti. Figurati poi se c'è un'ammissione di un fatto grave... A me li hanno fatti un sacco di volte gli accertamenti con molta perdita di tempo anche. Una volta mi hanno persino fatto scendere da un treno e ho dovuto aspettare quello dopo... perché a Burlando no? Prova a fare una cosa del genere in Svizzera, in Germania o in Austria, poi ne riparliamo... Prima ti fermano e poi si vede se ti rilasciano... Io sono per il garantismo, intendiamoci, ma tutto ha un limite... Poteva venirne fuori un omicidio colposo... |
Se ci fosse la volontà, e se Burlando avesse interesse a dimostrare la sua innocenza, si potrebbero seguire gli spostamenti del suo cellulare per mezzo delle triangolazioni delle celle GSM per verificare cosa ha fatto veramente...
Se ci fosse la volontà... |
Enzofi, con tutto il rispetto delle tue confuse e,forse, partigiane opinioni: ma ci credi davvero?? Ma ci credi davvero che il fenomeno abbia chiamato tempestivamente il Questore o chi che fosse???
Hai una percentuale per voto che questo simpatico appartenentre alla Casta degli intoccabili??? Semplicemente gli agenti non possono fare nulla se non prendere le deposizioni dei testimoni, constatare che fosse in contromano ed attendere che qualcuno eventualmente lo denunci per tentato omicidio allora poi diventa anche difficile per lui chiedere i favori a tutti per non farsi sbattere in galera. A casa mia chi sbaglia paga e basta, e' un po' come quel democristiano che strombazza la squillo e dice che era una conquista....... IMHO e con il massimo rispetto di Enzofi che ha tutto il diritto di scrivere quello che vuole. |
Quote:
è possibile che la passino sempre liscia ... |
Quote:
Probabilmente le mie idee sono confuse, ma come si dice, siamo qui per imparare. Sono contento che in un'epoca di "bollini di garanzia" e "sdoganamenti" qualcuno mi autorizzi a scrivere. Grazie ancora |
non è vero nulla è una burla..ndo
|
Allora ci avevo beccato: "un'epoca di "bollini di garanzia" e "sdoganamenti" qualcuno mi autorizzi a scrivere".
Scherzi a parte, nessuna polemica e scusami se ho usato toni arroganti, solo che sono davvero incazzato con questi pezzi di merda che non lavorano, rubano lo stipendio e ci aumentano le tasse. Non credo che il loro stipendio abbia valenza macroeconomica ma per lo meno DEVONO DARE L'ESEMPIO. Amici come prima?? |
amici come prima.
Anche io quando sento certe cose divento molto nervoso e non sono affatto soddisfatto del rapporto esistente tra i nostri politici (nostri: ce li siamo eletti noi direttamente o indirettamente) ed i cittadini. Però provo a scremare la quota di disinformazione qualunquista che ormai circonda ogni riferimento ad un politico nostrano. Poi non é che fuori dall'Italia le cose siano così belle. Qualcuno ha seguito la polemica in Francia circa le vacanze a spese di industriali compiacenti di Sarkozy in america? Immaginiamoci Prodi o Berlusconi che avessero fatto loro e famiglia le vacanze ospiti di Benetton o Della Valle. |
Giudicare da un articolo di giornale non è mai facile né corretto.
Se le cose sono come è descritto nell'articolo, gli agenti avrebbero dovuto acquisire un documento d'identità valido, le testimonianze degli altri automobilisti ed elevare la contravvenzione per violazione dell'art. 143 comma 12 CdS (281 Euro, 10 punti e sospensione della patente per un mese), stendendo il relativo verbale contenente le dichiarazioni dei testimoni. Sarebbe stato poi un problema di Burlando fare eventualmente ricorso, come fanno tutti i comuni mortali nelle stesse condizioni. La sensazione che si evince, quella solita di forze dell'ordine forti con i deboli e deboli con i forti, sa di amaro. |
Quote:
|
Il questore di Genova ha dichiarato, contestualmente alla conferenza stampa di Burlando sull'accaduto, che verrà irrogata la normale sanzione con la sospensione della patente. Fonte TG2.
|
in fondo è colpa nostra. dovevamo pagargli anche l'autista..
|
Poco fa...
GENOVA,BURLANDO:ANDAVO CONTROMANO,HO CHIESTO SANZIONE CHE MERITOPresidente Liguria fermato da Polizia contromano su senso unico Genova, 21 set. (Apcom) - Claudio Burlando, presidente della Regione Liguria, nel corso di una conferenza stampa ha spiegato la sua disavventura di domenica scorsa quando, recatosi sulla collina di Erzelli ha imboccato contromano, senza accorgersene, una strada a senso unico. Essendosi accorto dell'errore, Burlando si è fermato chiedendo scusa al primo degli automobilisti che aveva incontrato, dopodiché è arrivata la polizia. Alla richiesta della patente, il presidente della Regione Liguria si è accorto di averla lasciata a casa e quindi gli agenti gli hanno chiesto un qualsiasi documento di riconoscimento e il presidente gli aveva dato il tesserino da ex parlamentare. Dopo circa un'ora Burlando, senza ricevere alcun verbale, era stato lasciato libero di andare via. Arrivato allo stadio per la partita Genoa-Livorno Burlando ha informato il questore della sua 'disavventura' chiedendo che gli venisse comminata la sanzione prevista. Questa, almeno, è stata la ricostruzione che ha fatto oggi Burlando dell'avvenimento riportato su La Repubblica. "Non ero in autostrada come dice il giornale, non ho incrociato decine di automobilisti ma solamente uno, non ho esibito il documento parlamentare per avere un trattamento di favore. Insomma, ho fatto un errore di guida, io che ho la patente da 35 anni e non ho mai avuto un incidente. Siccome però so l'aria che tira, ho chiesto subito al questore che il mio errore avesse la sanzione che merita". |
Vorrà dire che per un pò girerà con l'autista. :mad:
|
Quote:
Prova a farti trovare in autostrada contromano, anche fermo in corsia d'emergenza, ovviamente. Cosa gli racconti ? Pensi che ti lascino andare con una pacca sulle spalle ? Senza arrivare a questi eccessi, se entri in una strada a senso unico e posteggi, girato al contrario, la multa te la fanno "anche se non ti hanno visto" ;) |
Ricordate la disavventura di uno di noi di qlc gg fa?
Il suo capo aveva sicuramente danneggiato con la propria macchina il bauletto della sua moto. La maggior parte di noi gli ha (giustamente) consigliato di fare pippa per nn avere poi rogne sul lavoro . Perchè il poliziotto avrebbe dovuto ragionare in modo diverso ? O quelli dell'ambulanza di Selva ? Certo a fare i ricchioni con il posteriore degli altri siamo tutti bravi ma poi quando tocca a noi , siamo di parere diverso. Il 'Lei nn sa chi sono io !' è un altro dei patrimoni nazionali |
Io faccio il recchione col mio, e tanti altri come me. Tutti dovrebbero fare altrettanto.
|
mi sembra una analisi sensata. Probabilemente non c'è stato neppure bisogno "del lei non sa chi sono io". tutto spontaneo
|
Se è vero quanto dichiarato da Burlando non ho nulla da aggiungere sul suo operato in quanto a questo punto tutta la responsabilità passa alle forze dell'ordine intervenute ed è anche peggio. Mi chiedo però per quale motivo un politico per farsi fare la multa lo deve chiedere al questore mentre a mè le fanno senza che le chieda a nessuno. Comunque la vogliano girare ormai la frittata è fatta. Bella figura di m@@da, lui e le forze dell'ordine.
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©