![]() |
Ho letto tutto (tra poco mi leggo anche gli allegati) e l'ho trovato interessante.
Finalmente una modifica degna di questo nome ;) Infatti sono dell'opinione che sui 4T se non cambi le cammes non hai fatto nulla (escludendo i moderni kat.). Mettendo delle cammes più "spinte", ossia con maggiori alzate e aperture il motore cambia, come detto. Resta da vedere se un R-GS con le cammes del R-R vada come questo! Ossia senza modificare mappatura di iniezione ed accensione. Come possa andare esattamente senza ulteriori modifiche o che messa a punto finale si possa trovare è difficile saperlo prima. E' abbasatnza sicuro che si guadagni in alto e si perda in basso, come e quanto è difficile dirlo. Il discorso sul transitorio mi trova un po' d'accordo e un po' no. Ok che è importantissimo. Però dire che un motore è meno potente in basso però supera brillantemente quella zona per spingersi a regimi dove rende meglio non mi convince. Lo supera brillantemente se non trova ostacoli, ossia in seconda in pianura sono convinto che supera brillantemente e velocemente i 4.000 giri anche se ha meno potenza. Che succede però se sto in 6a in salita con bagagli e passeggero? Non credo che supera tanto brillantemente... succede che devo scalare una marcia e rimettere la 6a a 1.000 giri più su (o 500 o quello che è). E non è detto che sia meglio questo o quello, dipende dalle esigenze. In BMW hanno deciso per delle configurazioni differenti per GS ed R ma se poi l'utente vuole personalizzare non c'è niente di male, anzi! Però dubito che ci sia una variante migliore su tutto, altrimineti perché non usarla sempre? Secondo me :) |
Mansuel, e' tutto ampiamente condivisibile.D'altra parte in entrambi i casi non stiamo parlando di motori impiccati, altrimenti quelli che vanno in giro con le R6 dovrebbero suicidarsi.Anche la r1200s che ha ancor meno tiro in basso si usa tranquillamente su strada senza certo lamentare che sia "ferma" quando sottocoppia.Insomma, in relativo e' tutto giusto, in assoluto stiamo parlando sempre di motori che tiro in basso ne hanno piu' che a sufficienza, se poi uno vuol riprendere in sesta a 2500 giri in due in salita.....deve prendersi un trial!
|
ciao ieri sono andato dal conce ( Guido ) e mi ha detto che oggi dovrebbe avere un 1200 r da farmi provare.
Domani lo provo, studio attentamente il tiro ai bassi e poi decido ( ovviamente ve lo dico subito ) |
Se può interessare, metteteci il sale sulla coda, eh,eh,eh.
http://www.quellidellelica.com/vbfor...&postcount=422 |
Enrico, non studiare solo il tiro in basso, dagli del gas che volgio sapere qualcosa sull'allungo....
|
Stai tranquillo stasera vado e la studio bene bene ( e ovviamente non lesinerò sul gas )
|
Dai facci sapere siamo tutti sulle spine..........:!::!::!::!::!::!::!::!:
|
Ce stai a fa preoccupà...
Che hai dato troppo gas... ?:confused: |
Purtroppo il conce di Chiavari non aveva disponibile la moto,mi ha detto di ripassare in settimana.
Speriamo bene. Ieri ho guardato un pò i diagrammi delle curve di potenza e coppia pubblicati da Motociclismo e sembrerebbe che il 110 abbia sempre più coppia del 100cv anche ai bassi e accetti la piena apertura a 500giri in meno Vedremo. La tentazione di ordinare le camme subito è forte |
se potessi guidare la mega troveresti tutto ciò che cerchi....ti assicuro
|
Su Motociclismo ci sono continue prove e comparazioni del GS, ma i dati che riportano sono sempre quelli della prova del 2004, motore euro 2, che secondo me ai bassi è più pieno dell' euro 3 .
|
Ragazzi non ho ancora provato il 110 cv, ma leggendo vecchi post mi è venuta un'altra idea.
Visto che sono interessato al tiro ai bassi, e visto che i gs1150 avevano questa caratteristica, non potrei montare gli assi a camme di queste? Sull'etk ho visto che l'ingranaggio che le muove è lo stesso del 1200, forse anche gli assi si possono adattare... Altra serie di ricerche.... Ho letto anche tutti i post sulle centraline e sono indeciso tra radid 3 e wunderlich. Vedremo, magari in fiera a mi.... |
Appena riesco provo a sentire il conce cosa cambia nel motore della megamoto cosi magari risolviamo tutti i problemi come dice pepot. ciao
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©