![]() |
|
lc 4.......:lol::lol::lol:
|
Effettivamente i veri Enduro sono tutti obsoleti.......
|
Quote:
Una strada bianca si può fare con qualsiasi mezzo,Harley compresa.;) Ma se si vuole una moto da granturismo che ti consenta la digressione sterrata divertendoti o quantomeno non mettendoti in difficoltà moto come Varadero,Triumph o Caponord sono da evitare come la peste. Imho. |
........................................
|
Quote:
scusa, ma tu Andreino :D, l'hai mai visto andare in giro? ( :lol: ) |
Quote:
...dire che per fare una "strada bianca con qualche buca" (cito l'autore del 3D) serve l'LC8 o l'HP2 è un po come dire che per fare 50 km d'autostrada per andare al mare serve il K - LT sempre IMHO ovviamente |
x Mikey: Infatti, come detto in altro 3D, anche con una 1200R o la tua puoi farli.
Io penso che con tutte le maxi enduro, così massicce, il fare tratti di fuoristrada serio sia cosa per pochi e poco divertente (+ da sudori freddi che da diveritimento). Io vedrei un mezzo tipo una Nuova Tenerè, una kappa(monocilindrica), un KLE, una TransAlp. Con queste puoi prendere ed andare a raggiungere l'alpeggio divertendoti. La mia prima moto, un Dominator, mi ha permesso di spararmi 340Km, di andare su mulattiere con sassoni, girare in città...quella tipologia di moto è fantastica, e dimostra che, senza dover essere per forza dei cammelli con sella alta 900-950mm, si può fare del Fuoristrada "abbastanza impegnativo". Non capisco perchè l' Xchallange, che NON è specialistica debba essere così alta. Tanto gare non ne fai! |
Quote:
Purtroppo il metro dell'off che farebbe lo sà solo lui... Certo è, che portare una Lc8 o una Caponord sulla via del sale, entrambi con gomme stradali... è la stessa medesima "peste" :lol: Invece, al posto di farci scornare su quale migliore endurona è capace di fare quello che vorresti... perchè non ci dici qual'è il badget massimo che puoi spendere... così diventa più facile per te e per Qde.. :lol: |
Scoccia autoquotarsi, ma...
Quote:
Penso che l'autore del thread volesse pareri su quale moto consenta un comportamento decoroso su sterrati. Gli sterrati per farli,si può farli con qualsiasi moto,dalla Vespa all'Harley o un EXC 525.;) Ma il grado di abilità per affrontarli con disinvoltura e divertimento (se devi patire altrimenti, che li fai a fare?;)) è inversamente proporzionale all'attitudine che quel mezzo dimostra al terreno in questione. Allora, tornando alla richiesta originale, è più adatta un BMW GS 1100 o un Tiger/Varadero/Caponord,tutte ottime moto ma che stanno allo sterro come una EXC sta al circuito del Mugello? Io a un amico consiglierei,visto che è già tra le possibili scelte ,il GS:non sarà la migliore o la più adatta ma ci fai un po' di tutto divertendoti perfino(chiedere a Nano o Pot per referenze;)). imho |
Quote:
Ad un amico gli consiglierei una CN... sarà c'è gente che ci fà un pò di tutto divertendosi... (chiedere a Mondanile, AlexLi, Capirex, ecc... ) :lol: Sello sello... :lol::lol: |
...non dimentichiamo la prestanza fisica, per certe cose...altrimenti salta fuori qualcuno e dice: ADV!!
|
Quote:
|
Quote:
Certo poi ha gli specchi che si arrugginiscono..però in generale vale i soldi che la paghi... |
Quote:
Però è 'vecchia', Aprilia ha fatto il botto con la progettazione del bicilindrico anni fà e da allora lo monta su tutte le moto, senza cambiare ripeto da anni, praticamente nulla. Mi fece rabbia la cosa perchè la CN è veramente una moto con un telaio bestiale, un motore altrettanto, ma con l'assistenza Aprilia e con la piaggio dietro le spalle come casa madre oramai...insomma ha i numeri per vincere ma sembra non gliene importi a nessuno in Aprilia. E poi ha la frizione idraulica, che in città ti risolve il problema di lavorare l'avambraccio sinistro in palestra :lol::lol: |
Prima la Caponord di un Varadero
|
non so se l'hai provata la cn , ma se c'è olio.. la frizione è di burro.. te lo dice uno sfigato informatico...che suda a vedere le gare in tv.
|
Intanto grazie per i vari consigli:
Devo dire che io sono partito alla ricerca di un endurone stradale (moto essenzialmente da strada ma che mi consente di affrontare sterrati in piano e terreni poco accidentati, terreni sui quali la mia attuale R1100RT e decisamente troppo pesante e limitata come corsa degli ammo) dopo essermi innamorato dell'Aprilia Caponord, ebbene si quella moto mi piace moltissimo e voi sapete bene quanto sia irrazionale tale sentimento verso una moto. Poi naturalmente comincio ad informarmi ed ho scoperto tutti i buchi che stanno attorno al progetto Caponord. Tuttavia la voglia di un "endurone" mi è rimasta. Per quanto riguarda il budget esso consiste nella vendita della RT + un migliaio di euro di esborso pertanto mi aggiro attorno ai 4500/5500 euri. Molto basso direte voi eppure 1 anno e mezzo fa con lo stesso budget ho comprato l'attuale RT mezzo bello funzionale e soprattutto altamente affidabile (ci ho fatto 25000KM senza il benchè minimo problema. Per me l'affidabilità del mezzo è il fattore determinante anzi ultradeterminante per questo alla fine ho ridotto il raggio di ricerca alla bmw gs1100 o Varadero entrambi mezzi che mi piacciono molto meno della Caponord ma che rispettanto a pieno la prima direttiva AFFIDABILITA AFFIDABILITA...... |
Quote:
Detto questo, visto che stò valutando una offerta particolare... mi delucidi quando dici dei buchi intorno al progetto CN?... non vorrei farmi fregare... :mad: Tra GS 1100 ed il Varadero forse il BMW.... ma è dura.. in bocca al lupo.. |
Sello non vorrei che ci fissassimo io e te
l'autore del 3D ha perfettamente specificato quale percorso intende per fuoristrada: strada bianca...io dubito seriamente che la varadero possa mettere in difficoltà chicchessia su una strada bianca...cosi come dubito che per fare efficacemente una strada bianca serva una Hp2. Poi non son certo qui a sponsorizzare l'hondona....ho sempre detto che (esteticamente) nun me pias per nulla |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©