Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=20)
-   -   Giacca invernale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=136993)

mangiafuoco 03-10-2007 16:08

Per chi interessa, su Ebay la Aspen viene via a 100€.
Per la membrana bisogna valutare il materiale...probabilmente e' poliestere.

butch 03-10-2007 16:23

Quote:

Originariamente inviata da G&B (Messaggio 2318784)
Nella mia ricerca di una giacca invernale che non costi uno sproposito, oggi ho provato questa della Tucano, mod. Urbis.

Allegato 28743

Tessuto morbido. Imbottitura interna a cui si aggiunge l'imbottitura rimovibile in pile (maniche escluse). Protezione sui gomiti e per 8 euro in più, quelle su schiena e spalle. Prezzo 125 euro (contro i 155 di listino) + 8 per le protezioni.
L'impressione è positiva. Il dubbio: come si comporta con l'acqua?

..era quella che ti volevo consigliare per l'uso cittadino. Problemi con l'acqua: la giacca è impermeabile e per la nostra esperienza con Tucano puoi andare tranquillo. Il prezzo è quello di listino meno lo sconto QdE del 25%...

G&B 03-10-2007 17:00

Quote:

Originariamente inviata da butch (Messaggio 2319260)
..era quella che ti volevo consigliare per l'uso cittadino. Problemi con l'acqua: la giacca è impermeabile e per la nostra esperienza con Tucano puoi andare tranquillo. Il prezzo è quello di listino meno lo sconto QdE del 25%...

Grazie per l'informazione. A riguardo dello sconto del 25% per QdE, devo essermi perso qualcosa e desidero saperne di più. Il prezzo che ho indicato mi è stato dato in un negozio di Roma.

Alexetadv 03-10-2007 18:48

la qualità del prodotto non viaggia parellalamente al prezzo, se i materiali sono di qualità rimangono di qualità.
se acquisti abbigliamento bmw, è da notare che non viene prodotto in germania ma in ucraina, come anche la stragrande maggioranza degli accessori, per altre case di abbigliamento alpinestar, dainese, speedi producono in romania, ungheria, altri paesi dell'est europeo e cina.
ora non si capisce come mai i capi debbano essere così cari sul nostro mercato, visti i bassissimi costi di produzione, quindi anche se io posseggo una rallye2, non mi sento proprio di consigliare abbigliamento troppo costoso, quando con meno di metà del prezzo si può acquistare un prodotto similare (e qualità paragonabile).

frenco 03-10-2007 20:37

Quote:

Originariamente inviata da mangiafuoco (Messaggio 2319191)
Per chi interessa, su Ebay la Aspen viene via a 100€.
Per la membrana bisogna valutare il materiale...probabilmente e' poliestere.

Allora, leggo l'etichetta:
tessuto esterno in poliestere 100% spalmato in PU (non so cosa sia, forse poliuretano)
membrana interna antiacqua traspirante in nylon 100%
tessuto traforato interno in 50% Nylon, 50% poliestere
trapuntina in nylon, poliestere e alluminio

mangiafuoco 03-10-2007 20:40

ok, chiaro. Quindi la membrana impermeabile/traspirante e' nylon. Era una curiosita'.
Grazie.

mary 03-10-2007 22:56

L'importante è essere convinti di quello che si dice..., il resto non conta.:D;)
...senza alcuna polemica...

Ulisse 04-10-2007 00:30

Quote:

Originariamente inviata da mary (Messaggio 2272716)
... ad esempio, si compera una RUKKA ....
Secondo me.

Ecco ... (provo a distogliervi dalla querelle) ... dove diavolo si trovano 'ste Rukka? Mi pare non abbiano un distributore in Italia. Svizzera?

frenco 04-10-2007 06:30

L'importante è che alla prova dei fatti il prodotto ci dia piena soddisfazione, il resto sono inutili polemiche...
D'altra parte molti marchi sono nati quando le aziende che facevano da terzisti per marchi blasonati si sono rese conto che avrebbero potuto vendere gli stessi prodotti a metà prezzo, con un nuovo marchio, e ancora guadagnarci bene...

nossa 04-10-2007 08:02

La Street è certamente ottima, Rukka fa giacche al top, sì ma con quello che costano te le devi tenere, non mi va di vestirmi allo stesso modo per anni e il senso di appartenenza lo lascio volentieri, se posso il logo lo tolgo;)

Ho una Voyager della HG, va tuttora molto bene ma ho voglia di cambiare e quella Aspen lì mi gusta mucho:lol:

mary 04-10-2007 08:38

Quote:

Originariamente inviata da Ulisse (Messaggio 2320689)
Ecco ... (provo a distogliervi dalla querelle) ... dove diavolo si trovano 'ste Rukka? Mi pare non abbiano un distributore in Italia. Svizzera?

Non viene importata in Italia!
Il motivo addotto da un grosso importatore ( Bergamaschi ! ) a cui ho chiesto il perchè non importasse RUKKA, è stato che: " in Italia non ancora c'è l'abitudine di spendere grosse cifre per l'abbigliamento motociclistico di qualità "...!:rolleyes::mad:

...e forse, da quanto leggo, aveva ragione!

Questo è quanto.

mangiafuoco 04-10-2007 10:45

Secondo me rukka non vale i soldi che costa. Sono prodotti ottimi, per carita', ma non particolarmente superiori a un top di gamma Dainese, per esempio. Che pero' costa la meta'.

Questo al di la' poi dei gusti soggettivi sul "design".

frenco 04-10-2007 11:27

in Italia non c'è ancora l'abitudine di spendere grosse cifre per l'abbigliamento motociclistico che non vale quello che costa, e speriamo quest'abitudine non arrivi mai!

mary 04-10-2007 14:22

Quello che voi dite per la " cose " che costano di più è applicabile a tutto...:auto, moto, barche, vestiario, scarpe, elettrodomestici, tv, telefonino, radio, ...insomma titto quanto si vende al mondo...
Secondo alcune persone che scrivono su " quellidellelica " queste cose non dovrebbero nemmeno esistere, tanto sono delle fregature e tutti quelli che acquistano dei prodotti che non possono essere acquistati da tutti, sono degli emeriti cretini, mentre quelli che comprano cose che costano poco ...o pochissimo sono senzaltro furbi o furbissimi...
Sapete cosa dico a tutte queste persone:
" seguitate così altrimenti non ci sarebbe alcuna differenza tra il meglio o il peggio, tra una persona elegante e raffinata ed una persona che veste di cattivo gusto e con roba dozzinale, non ci sarebbe chi va in BMW o chi va col Ciao, chi compera un cappotto di Cachemire o chi compera un cappotto all'UPIM dicendo che il suo costa meno ed è un cretino chi compera quello in cachemire, perchè un cappotto è solo un cappotto...e via discorrendo "!
Comunque l'importante è accontentarsi, c'è chi si accontenta di poco e chi si accontenta solo di molto.;)

Westender 04-10-2007 15:24

Quote:

Originariamente inviata da mary (Messaggio 2322173)
Quello che voi dite per la " cose " che costano di più è applicabile a tutto...:auto, moto, barche, vestiario, scarpe, elettrodomestici, tv, telefonino, radio, ...insomma titto quanto si vende al mondo...
Secondo alcune persone che scrivono su " quellidellelica " queste cose non dovrebbero nemmeno esistere, tanto sono delle fregature e tutti quelli che acquistano dei prodotti che non possono essere acquistati da tutti, sono degli emeriti cretini, mentre quelli che comprano cose che costano poco ...o pochissimo sono senzaltro furbi o furbissimi...
Sapete cosa dico a tutte queste persone:
" seguitate così altrimenti non ci sarebbe alcuna differenza tra il meglio o il peggio, tra una persona elegante e raffinata ed una persona che veste di cattivo gusto e con roba dozzinale, non ci sarebbe chi va in BMW o chi va col Ciao, chi compera un cappotto di Cachemire o chi compera un cappotto all'UPIM dicendo che il suo costa meno ed è un cretino chi compera quello in cachemire, perchè un cappotto è solo un cappotto...e via discorrendo "!
Comunque l'importante è accontentarsi, c'è chi si accontenta di poco e chi si accontenta solo di molto.;)

A me questa distinzione tra eleganti raffinati in cachemire e dozzinali Upim di cattivo gusto mi pare un pò semplicistica...

Forse ci sta che a uno non interessa investire 1000€ in una giacca da moto e sia contento con una da 100€. Il mondo è bello grande, no?

Magari mi sbaglio, eh?

Ciao barboni!

frenco 04-10-2007 15:38

Caro Mary, mi sembra che a te sfugga del tutto l'essenza della questione.

Nessuno fa la patetica e banale classificazione in due categorie: chi spende tanto è mona e chi spende poco è furbo.

Qui si dicono cose diverse:

1. non sempre le cose valgono quel che costano
2. ci sono prodotti che costano poco e valgono quanto o più di prodotti ben più costosi
3. è da fessi giudicare le cose senza averle provate
4. è legittimo comprare oggetti costosi ma fa ridere giustificarsi con la qualità, basta ammettere onestamente che ci si è tolti uno sfizio

Io adoro gli sfizi e spendo per il superfluo in continuazione (potrei farti tanti esempi ma non vorrei sembrare lo sfigato di turno che si pavoneggia), semplicemente non cerco di convincermi o di convincere gli altri che sono acquisti geniali o indispensabili o eterni, mi piacciono, me li posso permettere, tanto mi basta.

Il problema è chi prende una giacca da 500€ e vuole convincere gli altri che vale come 5 giacche da 100€... qualche volta varrà anche come dieci giacche da 100€, ma talvolta varrà uguale.
Ma alla fine, come dici tu, se va bene a te... va bene a tutti!

mangiafuoco 04-10-2007 15:53

frenco al 100%.

Non mi pare che nessuno abbia criticato nessuno per i soldi spesi in capi piu' o meno costosi. Si facevano solo considerazioni generali sul rapporto prezzo/qualita' di alcuni prodotti.
Ognuno si compra quello che vuole. Punto.

nossa 04-10-2007 16:48

Adesso non più ma la Rukka era importata in Italia fino a qualche anno fa, ricordo un antipioggia praticamente indistruttibile.

L'importatore di cui sopra per me racconta bugie, se c'è un popolo disposto a spendere, fino a indebitarsi, pur di apparire è proprio l'italiano. Piuttosto ci sarebbe da vedere se l'abbigliamento finlandese sia davvero così idoneo al nostro clima, e poi non mi sembra che il design Rukka sia il massimo, esteticamente è più simile al cappoto dell'UPIM:lol::lol:

mary 04-10-2007 17:40

X WESTENDER e FRENCO:

"Forse ci sta che a uno non interessa investire 1000€ in una giacca da moto e sia contento con una da 100€. "

"1. non sempre le cose valgono quel che costano
2. ci sono prodotti che costano poco e valgono quanto o più di prodotti ben più costosi
3. è da fessi giudicare le cose senza averle provate
4. è legittimo comprare oggetti costosi ma fa ridere giustificarsi con la qualità, basta ammettere onestamente che ci si è tolti uno sfizio."

Questi concetti, espressi in questo modo, sono condivisibili...senz'altro...;)

Personalmente non difendo " TUTTO " dei prodotti BMW, ad esempio, ma non bisogna neanche denigrarli tutti perchè costosi; diversi prodotti non valgono quello che costano, altri sì, secondo me.;)
La tuta della RUKKA è molto costosa, mai materiali usati sono tra i migliori al mondo...; non si può, ad es. paragonare una tuta RUKKA ad una giacca della Tucano e dire che tanto il freddo lo ripara lo stesso..., questo è molto semplicistico.;)
Secondo me.:rolleyes:

Westender 05-10-2007 13:45

Okkei Mary, così ho capito.

Cmq non volevo entrare nella sfida BMW vs Rukka vs Tucano vs Upim e nella conseguente denigrazione o esaltazione di una marca o l'altra.

Difendevo semplicemente il concetto di poter comprare fondamentalmente quello che si vuole - costoso o economico che sia - esserne contenti e soddisfatti in base all'uso e sopratutto alle proprie capacità di spesa (massimo rispetto per tutti qui).

E' chiaro poi che la Rukka o BMW sarà magari meglio della Tucano ma quel più che offrono è INMO assolutamente marginale rispetto all'uso che se ne fa normalmente.

Personalmente ritengo che nel classico utilizzo casa-ufficio e scampagnata della domenica, qualsiasi giacca in commercio svolga piuttosto bene il proprio compito senza poi troppe differenze.

Se poi uno ne fa un uso professionale o estremo, allora possiamo discutere di quella componente di marginalità in più che Rukka o BMW possono darti e di cui si può aver bisogno ma nella maggioranza dei casi, mi pare che l'acquisto (sempre comunque legittimo al 100%) di prodotti "top" sia più motivato da componenti emozionali/di status piuttosto che di risposta a necessità effettive.
Intendiamoci bene, io faccio uguale ma so perfettamente che si tratta di sfizio puro e semplice e non me la racconto più di tanto.

E' un pò il discorso che faceva Frenco, insomma.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©