![]() |
Quote:
|
Sicurezza !
E' questo l'inno delle vacanze 2007, almeno questo è quello che ho sentito le tre volte che ho acceso la tv. Come sempre cercano di sviare le notre attenzioni, veicolando le menti su argomenti da spiaggia. Scusate la mia sindrome da maniaco del "controllano tutto e tutti, menti comprese". Ne ho le p@lle piene di sentire cosa DEVO pensare! Il massimo rispetto per coloro che disgraziatamente perdono la vita sulle strade, ma sfortunatamente i numeri eclatanti esistono da "sempre", e sempre TUTTI, politici e non, se ne sono sbattuti gli zebbedei. Troppi intaressi attorno al settore dei mezzi di trasporto individuali, per potere interrompere questa catena di disgrazie (incidenti mortali, menomazioni permanenti, tumori per inquinamento, ecc.) E il risultato della pressione psicologica sulle nostre menti si legge già qualche messaggio prima di questo quando si parla dei C..ops...quella è uV. Non voglio sembrare ostinatamente contro tendenza, ma quando penso ad una moto, no penso ai suoi CV. E' solo una trovata per vendere il modello piu' recente. In effetti è un gioco facile per le case costruttrici, rimappi la centralina e altre menate, ed esce il modell anno 2008 !!! Ben piu' lento e difficile è crescere sulla sicurezza, e nel frattempo che facciamo? giriamo con le moto vecchie dell'anno prima? Non sia mai. Con questa logica i CV sono cresciuti a dismisura a prescindere dalla possibilità di gestirli. Allora, e mi viene difficile ammetterlo, forse gli USA con le loro HD hanno avuto ragione, infatti la casa madre non dichiara le potenze dei suoi mezzi, che restano relativamente modeste, paragonate a quelle degli altri produttori mondiali. Credo che chi ama andare in moto, guarda ben altre cose in una moto, piuttosto che la potenza in assoluto. E' sopratutto ( Fernet Branca! ) , a giudicare dalle foto postate, ha anche altri sanissimi intaressi!!!!!!! :) :) :) |
non potevo esimermi dal mettere pure io la mia esperienza di Ducati e BMW in questo tread, io sono passato da un K75s ad un Monster 900i.e. e devo dire che una bicicletta è più difficile ancora da guidare! Il Monster è fatto per fare le pieghe e quando spalanchi non ce n'è per nessuno! il calcio in culo del bicilindrico è eccezionale, il rumore della distribuzione desmodromica e degli scarichi è inimitabile, monster e k viaggiano su 2 binari paralleli e non hanno nulla in comune:
Ducati Monster: Frizione multidisco a secco azionata idraulicamente Motore bicilindrico ad L Distribuzione desmodromica Raffreddamento ad olio-aria trazione a catena cambio a bagno d'olio in comune all' olio motore! BMW K frizione a secco monodisco azione a leva motore 3 o 4 cilindri trasversali distribuzione a catena raffreddamento a liquido olio del cambio separato dall' olio motore trazione cardanica ...ma vi rendete conto che il K è un motore da automobile o no?!!! che c'azzecca con il pompone? comunque io sono innamorato del K ed ho venduto il monster per acquistare il mio sogno ...(era proibito....proibitivo) il BMW K1! chi sale su BMW ci tornerà! Ducati è solo e solamente un giochino non una moto per fare della strada. |
"Ducati è solo e solamente un giochino non una moto per fare della strada."
Mha, la mia st4, (motore della 916 riveduto e ammorbidito) ne ha fatti già quasi 50 k. Tutto sommato non credo che sia piu' scomoda di alcuni modelli BMW, e penso di farcene almeno altri 100 k. Vi saprò dire. Certo la monster è una naked, e quindi l'uso a cui è destinata è diverso...e forse rispetto ai modelli naked BMW è piu' azzeccata...(evvaiiii col polveroneeee :) ) |
Io penso questo:
se vi propongono una italica fiat punto da 140 Cv turbo, voi che pensate. Se accettate l'idea siete da Ducati 1098 Se la rifiutate, la ragione e con voi è un'auto inutile e pericolosa da usare sulle italiche strade aperte al pubblico (kappa.pensiero) |
1 allegato(i)
:occasion:
Quote:
una foto della mia ex piccolina:occasion:[ |
dai la st4 non è una moto da far della strada, meglio rimanere nei paraggi visto la nota inaffidabilità ducati, se hai superato i 60.000km portala al museo Ducati che fanno un bronzo! :)))))
|
L'unica inaffidabilità riscontrata è nei meccanici, per il resto normale routine.
Comunque vi ricordo che in quanto affidabilità l'unica che può parlare è la Honda, le altre...tutte dietro, strada facendo... |
.....sarà mica per questo motivo che Fiat e Yamaha hanno firmato un contratto milionario per costruire i nuovi motori Fiat in cina, con le specifiche dei tecnici giapponesi....... hai ragione squalo solo per 1 motivo, il rapporto mezzi venduti(tantissimi per honda) e numero guasti totali è molto alto, però anche BMW si difende molto bene sebbene venda un numero inferiore di mezzi.
|
Ritornando al tema per me non sono moto paragonabili. Sono costruite per utilizzi assolutamente diversi. Confermo comunque le impressioni di gbecattini già provate personalmente quando sono passato dalla cbrxx alla 916 (era come cercare di piegare guidando un treno su una rotaia dritta), poi si comincia a conoscerla e le cose cambiano nettamente. Ora a distanza di tempo dico che sono moto eccezionali ma diverse, e questo amio parere, vale ancora di più nel confronto con le mucche, anch'esse eccezionali.
|
Angelo, mi hai fatto ricordare di quando ho provato la 916.
Mi piaceva, ma non sapevo delle caratteristiche del telaio. Scesi dalla r80 e salii sul mostro. La sensazione fu bestiale, e sul lungomare di un un paesino della sicilia feci un giretto a 50 km/h. L'assurdo fu quando, sorpassando una macchina ferma, alla folle velocità di 20 km/h stavo quasi facendo un frontale con una macchina che giungeva in senso contrario, perchè non riuscivo a rientrare nella mia corsia !!!!! Questo, oltre ad evidenziare le mie altissime capacità di pilota, può far capire che tipo di moto costruisce la Ducati. Moto non proprio per tutti, sopratutto se si vogliono provare forti emozioni. Oggi, dopo un po di esperienza con la st4, una 916 la vorrei :) :) :) |
Proprio così, non si possono cavalcare ducati pensando di essere su una mucca, piuttosto su un cavallo selvaggio.
|
mi inserisco nel discorso dell'affidabilita ducati con un pò d'esperienza,
a tutt'oggi ho una ducati 750 sport del '90 con 56000 km, una st4 (916) con 74000 km,una st4s (996) con 76000 km, una k 110 rs con 90000 km, mai avuto problemi con nessuna delle moto in questione se non la normale manutenzione a parte riparazioni per scivolate,ma questo è un altro paio di maniche..lampeggi |
ops....la k è 1100 e non 110:):)
sarà perche nell'animo sono ducatista:eek: |
A Codilungo, ma nun ce l'hai 'na casa?!? :rolleyes:
Stai sempre in moto o c'hai 115 anni? :lol: |
|
Quote:
:(:(:( |
E' fin troppo seria questa discussione: non mi ci ritrovavo.
Siccome tu non ti facevi più vivo (barney), me la sono presa con Codilungo :lol: Si scherza né ;) P.s.: a posto, è arrivato pure Maurizio... :D |
Cialtroni al completo.
|
Allora facciamo due conti: Codilungo con 4 moto ha fatto 290.000 km. più di 4 volte il giro del mondo passando per l'equatore (km.40.075).:confused:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©