![]() |
Quote:
|
...ma allora ditelo che sui boxer vengono scritte un mondo di bojate....almeno evito di leggere :lol: :lol: :lol:
o.t....oggi nun me va proprio di laurà...uffa |
Quote:
Per buttare giù di lato una moto dal centrale con un movimento verticale ci vuole una forza molto superiore a quella che occorrerebbe per ribaltare una moto sul laterale (ovviamente dalla parte opposta). Altrettanto con un movimento longitudinale in avanti il centrale da più garanzie. E poi sennò che motivo avrebbe il centrale dato che il laterale ce l'hanno tutte? Sicuramente invece il laterale è molto meno faticoso. |
vabbe'... contro la fisica CEPU ci rinuncio :lol:
|
x Enrox
Non infierire, ho fatto ragioneria. :lol: |
Io il centrale l'ho montato in un secondo momento.
Avendolo sul K1 ero già abituato e pertanto non ne ho potuto fare a meno nemmeno sul KR, malgrado le critiche "estetiche" Il cavalletto laterale è molto pratico e veloce, a patto di essere su un terreno dove poter appoggiare la moto con sicurezza. Di contro il cavalletto laterale mi ha sempre dato una sensazione di precarietà. Esistono purtroppo circostanze dove la precarietà del cavalletto laterale si accentua ulteriormente, ma è anche difficile posizionare la moto su quello centrale: ad esempio il cortile davanti casa mia è lastricato di pietre che con i decenni si sono più o meno assestate, inclinandosi e sprofondanto, pertanto non è immediato trovare subilo l'appoggio per il laterale, ne tanto meno agevole issarla su quello centrale... in questo caso uso la moglie... D'inverno, senza dover acquistare i cavalletti e creare ulteriore ingobro nel box, è facilissimo sollevare da terra entrambe le ruote. D'estate, quando la lasci per lungo sull'asfalto, con cavalletto centrale tende a sprofondare un po' di meno e comunque è molto più difficile che si rovesci. Il tutte le circostanze quando la parcheggio dover non la posso tenere d'occhio, a parte i somari che fanno manovra senza vedere le moto e le buttano giù, ho il terrore che se la possano tirare addosso i bambini, anche in questo caso il centrale è molto più sicuro. |
non capisco perchè ora vada di moda non metterlo in molte moto. Io l'ho fatto mettere pagandolo anche caro. Per me è IL CAVALLETTO. L'altra è LA STAMPELLA....ah . forse non lo mettono per risparmiare soldi.
|
Sulla mia ne ho fatti mettere due, laterali. Non dallo stesso lato però.
|
Quote:
Anche sul cavalletto centrale i punti di appoggio sono 3 , ci sono le due 'zampe ' del cavalletto ma ci sta anche la ruota anteriore che poggia . Cmq in una situazione di terreno piano e stabile ritengo anche io :) che il laterale sia + stabile . Nn esistono cmq solo urti laterali ma anche posteriori , la mia parcheggiata nel garage su cavalletto centrale e ne ha ricevuto uno leggero da una ragazza in parcheggio e si e' scavallettata, forse anche se fosse stata sul laterale pero' si sarebbe chiuso con identico risultato , anzi no perche' essendo inclinata era già + prossima al terreno . |
Grazie a tutti per le risposte.
|
Ostrega, non sono l'unico ad appoggiarla al muro allora....
|
io metto quello che mi sta + comodo al momento, senza troppe pippe mentali come al solito
|
Si anch'io, ma si era sollevata la questione se la posizione "pe sbiego" dopo una lunga sosta possa creare inconvenienti.
|
Quote:
inoltre la ruota, sia essa anteriore o posteriore non svolge alcun ruolo di sostegno stabile, l'anteriore per di piu' e' libera, la posteriore almeno a marcia inserita ha un minimo di resistenza su spostamenti longitudinali, mentre e' solo dannosa (in quanto fa da perno) per spostamenti laterali. |
intendeva dire che il cavalletto centrale, a differenza del laterale, ha due punti di appoggio, più la ruota posteriore, quindi tre in tutto.
|
Centrale, laterale, come siete rigidi. Bisogna saper essere fuori dagli schemi.
http://www.guardian.co.tt/archives/2...NO-PARKING.jpg |
Quote:
piu' ampia e' la superficie del triangolo disegnato dai punti di appoggio, maggiore e' la stabilita' a parita' di inclinazione della moto. una moto in verticale e' ben difficile che possa essere piu' stabile di una moto inclinata, per motivi talmente evidenti che ne lascio la dimostrazione come esercizio per il lettore :lol: |
... approposito.... Lo sapete chi ha inventato il centrale?
|
e dopo 569 messaggi su un forum motociclistico fai una domanda come questa ?
|
.. eccerto ... Vi metto alla prova... Disquisite su un pur importante ed angoscioso tema ma voglio vedere se conoscete l'abc della nostra gloriosa storia ... :lol:
Io penzavo, centrale, e avevo pure sperimentato con spintarelle nei due casi, considerato che raramente il suolo è piano, e avevo concluso, pur ancora dubbioso (a parte problema olio, non di poco peso): centrale. Ma la parola di Enro - che sempre leggo e medito - pare inappellabile. TUTTAVIA: è da considerare che la moto sul laterale occupa piu' spazio, mi sembra, e a perciò aumenta le probabilità di malevoli colpi e colpetti da parte di signore parcheggianti. O no?:scratch: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©