![]() |
Quote:
Non parlo volutamente di "buon senso" perché tendenzialmante chi porta una divisa non ha ancora trovato la pagina relativa da leggere sul manuale. |
Non ho capito, in Austria dovrei girare indossando un giubbino catalinfrangente? :shock:
|
In Belgio sui veicoli e' obbligatorio l'estintore, lo sapevate? Ma tanto chi ci va in Belgio??
|
tra un po sarà obbligatorio avere : un dottore, un poliziotto, un pompiere,un meccanico,... che ti segue per ogni spostamento. La tecnica fa miracoli.... un giorno magari saranno gonfiabili così occupano meno spazio.
Senza dimenticare che gireremo con veicoli euro 180 (noi non lo sappiamo ma le moto acquistate adesso sono già vecchie ! superate ! inquinano troppo ! ) ma io non mollo... |
io ho dovuto segare un fodero della forca per togliere la vignetta.
Col laser, perché la sega recalcitrava alla vista dell'orrendo adesivo. Ma bisogna farlo di nascosto perché se ti vedono con google earth sei del gatto. |
mode serio on:
voglio rivolgere una domanda: quali sono le difficoltà o le resistenze reali nell'acquisto e nella successiva apposizione della vignette sulla motocicletta se, e dico se, uno decide che vuole percorrere le autostrade elvetiche e austriache che sono (come da noi) soggette a pedaggio. ? |
condov sei pvopvio un plebeo ! io ho il box schevmato e sego tutto quello che voglio !
|
tu sei un maledetto sfizzero...
ma prima o poi incapperai nei predoni bavaresi... ahhh si! e te le suonano di santa ragione... |
me li compvo con la cioccolata e gli ovologi a cucù e con un extva li mando da te...
|
e se ti fermano per un controllo e non hai almeno una tavoletta di cioccolata sei del gatto...
se poi hai del cioccolato Novi al seguito prima ti danno fuoco alla moto, poi te la fanno sotterrare, poi devi pulire tutto usando la visiera del casco come ramazza e il casco come secchiello e poi ti fucilano sul posto. Me l'ha detto barbasma che una volta è riuscito a fuggire in cima al Fluela quando durante un controllo li ha confusi facendogli assaggiare una slinzega di cervo facendola passare per carne dei grigioni... se l'è vista brutta quella volta! |
dovrò pattugliare meglio il confine tra la valtellina e i grigioni con l aiuto della mia banda http://www.prato.linux.it/~lmasetti/...l/briganti.jpg
ma prima o poi vi becco e purgate per tutte le altre volte che avete posate le vostre luride gomme sul mio patrio suol ! ah dimenticavo.... quando sento/leggo NOVI divento cattivo ...almeno il doppio. |
toblerone!
|
ecco con toblerone potrei essere piu misericordioso... cmq CONDOR ! STAI andando gravemente in OT !!!!! datti na regolata!
|
Parliamo dell'altra faccia della medaglia; il riattacco. Io vendo la macchina e vorrei spostarlo su quella nuova. Stacco con il phon, ma poi con che colla riattacco?
|
riepilogo puntate precedenti
giubbetto giallo
nei paesi elencati é obbligatorio possedere, non indossare, il giubbetto rifrangente giallo. Detto gilé va indossato, come esattamente in Italia, nel caso di discesa dal veicolo per guasto. Nelle nazioni dove si vedono motociclisti indossare in marcia il giubbetto giallo, questo indica che trattasi di neo patentati. assi le moto sono veicoli a due ruote con due assi paralleli tra di loro. vignette dovrebbe essere appiccicata su un vetro (non il faro) per chi ce l'ha oppure su una fiancatina. E' tollerato portarla con se (non nel portafoglio) ed esibirla a richiesta. kit pronto soccorso dove é obbligatorio va portato. In ogni caso mi sembra una misura di sicurezza da adottare universalmente. Quelli che si trovano in vendita negli autoaccessori sono tipo automobile, quindi un po' grossi. In Germania o Austria si trovano i modelli più piccoli per moto. Anche la BMW li vende. va bene così ? |
Citazione:
Originale inviato da Sbirro Mi dai la base legale sulla quale appoggi la tua affermazione? Sul retro della ricevuta della vignetta (la parte che ti rimane in mano dopo che ne hai tolto la vignetta da attaccare) è chiaramente scritto, anche in italiano: I contrassegni non incollati non sono validi e non viene citato nessun tipo di mezzo che possa essere esentato. Anche i rimorchi o le roulottes devono avere una vignetta incollata. Io se becco qualcuno con la vignetta in tasca o nel portafolio od ovunque essa sia ma non incollata al mezzo, esigo Frs 100.- di multa. Poi, se non l'utente non è contento, può non pagare subito (se domiciliato in Svizzera) e fare ricorso... Per ora non ho mai avuto problemi :-) Quote:
Senti Sbirro, ma perché non cambi il tuo nome in Huber, mi sembra più consono, così puoi sparare a tutto quello che si muove. ;-) |
premetto che per quanto mi riguarda non mi faccio troppe seghe mentali per questo bollino se dovessi cambiare auto. comunque credo che i meccanici hanno un sistema per staccare e riattaccare il bollino, provo a informarmi.
|
ma quante palle per 27 euro di vignetta.
eziocane. in italia li spendi per mangiare la pizza!!!!:mad::mad::mad::mad: è quasi un pieno di benzina!!!! |
100% Barba. Senza contare quello che spendiamo in Italia di autostrada. :mad::mad::mad:
Dpelago KTM 990 Adv. |
Condor il marchio Novi è gestito dalla Elah Dufour, altro che italiano! :lol:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©