![]() |
Senti piri...io c'ho il 1150, ottima moto, ma per falrla cammninare un pochino l'ho dovuta vitaminizzare con scarico , y, centralina etc...c'ho girato tutta la tunisia e sono contentissimo. C'ho non toglie che cmq il motore è fiacchetto e la moto pesante (non dirmi che nelle partenze lente non senti un pochino di sforzo...). Non voglio fare paragoni perchè sono due moto differenti ed ognuna apprezzabile. Il vecchio GS è sicuramente ancora una moto godibilissima ma cmq è sicuramente piu' obsoleta sia per contenuti tecnici che per design. Senza contare le restrizioni eco-motoristiche. Ho provato la 1200.
Mi piace guidare la moto con un po' di decisione, senza strafare ma tirando fuori il gusto della piega. Beh, tra 1150 e 1200 non c'e' storia. Un motore molto piu' godibile anche se usato con un pizzico di cattiveria. Ce devi sta'. |
luca7416, qui non si parla di non apprezzare le doti del propulsore GS1200 indubbiamente migliori rispetto alla GS1150, che poi son pure gusti... a me personalmente la vuotezza della 1200 ai bassi e la coppia è troppo alta, l'inferiore stabilità mi fanno preferire il GS1150 al 1200...
ma qui il discorso non è quel'è meglio qual'è peggio come al solito, qui il discorso è perchè bmw ha abbassato la qualità costruttiva, meccanica ed elettronica favorendo solamente un suo interesse economico??? |
Abbassato la qualità costruttiva?????????????????
Ma te sei proprio fuori, tra la cisterna ed il plasticone l'unica differenza è il serbatoio ed accessori che da alluminio è in abs, il motore ed il cardano sono un'opera d'arte di design, il resto della moto è comune ed è stato solo modificato alle esigenze del nuovo disegno............... Il cambio è completamente nuovo e non l'evoluzione della prima R23 del 1923, montato sul 1150, è naturale che le novità non hanno la perfezione di quasi 100 ani di test........................ |
Quote:
Quote:
visto che succede a TUTTE dopo soli 5000km, 1. vuole dire che non ne hanno MAI provata una su strada OPPURE 2. le hanno messe COMUNQUE sul mercato sapendo del problema, riservandisi di risolvero dopo Una delle due è vera, spero non entrambe, e QUESTO secondo me è gravissimo per una casa come bmw, lo accetterei se fosse la Tomos, una ditta cinese, ma non la bmw. Per il resto, i problemi sulle produzioni nuove ci saranno sempre, se non ci fossero produzioni nuove oggi andremo ingiro ancora con la Balilla, però in questo caso (e molti altri di cui leggo nel forum) e cioè che il problema si ripresenta, occhio che la colpa è tutta di chi ha effettuato l'intervento NON risolutivo, NON di bmw. |
Merlino, una delle cose basilari dell'evoluzione... IL CARDANO, è stato per esempio la principale causa dei problemi di molti, infatti se portavi in conce una plasticosa dicendo di avere problemi al cardano ti cambiavano tutto il pezzo senza battere ciglia, cazzi amari poi per chi ha utilizzato poco la moto e gli si è rotto fuori garanzia... bella cosa, brava bmw!
andrew1, mi sono spiegato male... intendevo dire che i problemi sono sempre i classici, plurale.... quindi poi intendevo dire che non si tratta mai di un solo problema ad un pezzo particolare ma sempre a pezzi diversi tra loro e non diversi nel senso che sono sempre problemi nuovi mai anche dalle altre GS1200 "sfortunate" eNdhj, sono contento che non te la prendi come al solito cosi si discute, non sono entrato nella discussione sulla KTM perchè questo non è un forum KTM e se si rompe un KTM Adventure al momento non richiama la mia attenzione. So comunque che anche in KTM ci sono problemi di affidabilità ma peggio... anche di assistenza, ovviamente non so di che entità si tratta e non posso partecipare a tale discussione. oltretutto non ho amici con il carotone e nessuno si è quindi lamentato in merito. |
Eccoti, ti volevo proprio qui, la meni in continuazione con il cardano che come ho già scritto è completamente nuovo, ed ha manifestato problemi di gioventù sulle prime serie 2004/2005, nella foto che ho postato e che non hai colto...era proprio lo strapazzare la trasmissione ed il cardano in born-out, e farti vedere che si può fare è non avere alcun problema, se poi credi che sia quello l'off che io faccio, presentati con la cisterna tra i maiali, poi ne riparliamo. ;)
|
.......Piripicchio...............sei un guerrafondaio:(
.......tieniti stretto la tua bella moto e non smerdiare più le altre,diventi MONOTONO e FASTIDIOSO e se continui così organizzeranno una spedizione punitiva per picchiarti con grossi randelli e abusare del culo in comitiva |
BARTH, cerca di trovarmi il paracilindro invece di dire caspiate! :confused:
|
Piripicchio, dì a Plastic di dare un'occhiata qui
http://www.quellidellelica.com/vbfor....php5?t=130944 ciao |
un povero cristo è rimasto a piedi con un 1200GS e non sa neanche se può partire per le vacanze o no ... e voi anzichè imprecare contro la bmw imprecate contro piripicchio?
io spendo 14.000€ e se rimango a piedi poco prima delle ferie (UNA VOLTA L'ANNO CE LE ABBIAMO) gli brucio la fabbrica. è inevitabile che la 1200 non è questo granchè di affidabilità ma si sa, la mia moto è sempre la migliore di tutte. io sabato vado in officina per un paraolio che perde e non sono il primo. per fortuna che ho fatto abbastanza km e il difetto è uscito ancora in garanzia... a livello di assistenza in bmw sono i migliori, cambiano tutto senza battere ciglio, ma fuori garanzia? o devo cambiare moto ogni 2 anni? bhè. io non me lo posso permettere. sono contentissimo della mia moto, mi piace da matti e non la cambierei per niente al mondo ma sono anche coscente di cosa ho comprato e del fatto che prima di passare al marchio tedesco ero convinto che fosse un signor marchio e invece no. come tutte le case motociclistiche ... sono tutte ferro e plastica. |
Quote:
|
Fabio, la BMW è stata da sempre una società per azioni ma solo ora sta facendo moto scadenti e per i signorini di città...
|
Non ho letto proprio tutto, ma mi sembra di capire che il vero problema non è il 1200 piuttosto che il 1150, ma il tipo di assistenza bmw, che non è in grado di garantire la partenza al tuo amico plastic..ato.
Il che dovrebbe allarmare anche te che hai la ghisa. |
che palle si può dire?.....
|
no Alessandro, è la qualità del nuovo corso bmw che dovrebbe allarmare...
|
Scusa ma sei azionista?
|
molte volte la quantità è inversamente proporzionale alla qualità...................................e viceversa..............
|
In fin dei conti non capisco sta storia
siete tutti fidelizzati BMW? se la moto non va bene si può cambiare non solo il modello ma anche la marca certo che tornare indietro e prendere un modello + vecchio non lo capisco proprio tanto per fare un paragone se dovessi cambiare moglie mica ne cerco una + vecchia :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol: |
io sul vecchio 1100 ho rotto il cambio a 60000Km, ho rifatto la frizione a 30000, quindi prematuramente, la pompa dei freni a 25000, quindi anche le vecchie si rompevano.
|
NOVITA'!!!!
era la bobina che gestisce la pompa della benzina, sostituito quel pezzo la moto è ripartita come se non fosse mai accaduto niente ;) ...se non chè... stamattina non è ripartita più, adesso è dal meccanico nuovamente :lol: e già.... io l'ho detto a Plastic, quella moto devi usarla per andare al bar, è fatta apposta.... solo cosi non avrai mai problemi :lol: :lol: :lol: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©