Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Chi è rimasto alle cartine? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=130593)

Flying*D 16-07-2007 09:33

Io uso le cartine.. anzi peggio, mi stampo i percorsi dal PC fatti tramite viamichelin.. :lol:

FabCap 16-07-2007 09:35

In città: senso dell'orientamento e Tuttocittà alla mano (o fotocopia della parte interessata).
In viaggio: cartine stradali "classic" e a secondo del livello di dettaglio arrivo all'uso delle sempre funzionali cartine militari al 25.000/50.000 (grande scuola formativa presso gli Scout d'Europa e poi presso il R.E.I.) All'ex-"Folgore" risponderei in clima di concorrenza goliardica con un ancora più gagliardo "La và a pochi!" (così, giusto per gradire... ;)).

Paolo1972 16-07-2007 09:37

assolutamente cartine, io trovo che il motociclista e la cartina sono una unione ancestrale, che gusto c'è nel schiacciare un pulsante e farsi guidare????;):wink: devo però ammettere che sul mio nokia ho un tom tom di emergenza che mi ha salvato la scorsa estate in portogallo!!!! :(:(ma lo accendo solo se sono alla disperazione !!!!!!:mad:

alfred_hope 16-07-2007 09:49

Cartine anche io... ma volete mettere, solo il piacere di essere te a decidere dove girare, quando e su che strada passare, senza essere un automa che segue le freccine sul display...
Anche se ogni tanto mi viene la fregola di comprarne uno, ma solo per i way point dei velox, che qui in Toscana a furia di nasconderli, manco loro non sanno più dove li hanno messi... :lol:

Cmq per dirne una, l'altra sera abbiamo fatto una grigliata nella casa di campagna della mia ragazza. Abbiamo preparato una cartina per i nostri amici, dettagliata con i punti cardine dove girare e le distanza tra punto e punto, insomma a prova di idiota. Chi l'ha seguita è arrivato senza problemi e ci ha pure ringraziato per la chiara guida. Chi ha seguito il GPS, se continuava, era ancora lì che girava, poi finalmente ha deciso di seguire la cartine ed è arrivato ;)

PS: io sono un informatico, ed appassionato di tecnologia in genere, ma ci sono cose dove la reputo non necessaria (quanto meno non la tecnologia spinta)... se no tra un pò sulla moto ci troviamo a fare solo i passeggeri, con piloti automatici che guidano e gps che sanno dove condurci. :confused:

chimico01 16-07-2007 09:52

Solo cartine. Le trovo piú "chiare" e semplici. Se sbagli sai bene dove sei (dopo che controlli in cartina) e puoi scegliere alternative. Come detto giá da altri, da una ottima visione d'insieme. E poi costano parecchio meno ;)

iceunstable 16-07-2007 09:55

Io...... Cartina Fotocopiata ......Superpiegata Da Tenere Nel Taschino Inerno Che Non Consulto Mai Xche' E' Una Palla Fermarsi Ect. Ect... Quindi Vado A Naso....magari Mi Perdo...ma In Moto Non Importa.....il Gps In Moto Proprio Non Lo Digerisco....:D :D

Cinsietta 16-07-2007 09:57

iooooooooo

il GPS non so fare neanche a accenderlo! poi, dopo l'ultima esperienza con Biff che voleva fare a tutti i costi una ZTL perchè glielo diceva lo zuuuuumoooo... mò mò mò...

Tommone 16-07-2007 10:25

Prima che motociclista, per questioni di età, nasco alpinista e poi velista per passione.
Le cartine le leggo spesso al posto dei libri !! ma il GPS non si può negare sia utile anche in moto, quanto tempo risparmiato per cercare quell'alberghetto in mulo al mondo in quella remota provincia basca ....

Degus 16-07-2007 10:26

fumosan x le cicche....

smoking x le canne....

TCI 1:200.000 e/o Michelin x la strada...

Rimba74 16-07-2007 10:51

Ho iniziato da poco, ma mi sembra già di aver scoperto che andare a naso e anche a zonzo a volte, sia una delle figate di girare in moto.
Quando ne avrò la necessità mi munirò di cartine. L'esame di cartografia è uno di quelli che mi è piaciuto di più.

OT
Quoto Degus, Smoking sopra a tutti. Sfido chiunque a farne una con un navigatore :wink:

giogio 16-07-2007 10:58

devo dire che ogni tanto mi prende la scimmi a nche a me di comprarimi un navigatore, soprattutto quando mi perdo in qualche cazzo di mega citta straniera che non conosco..

ma poi quando mi perdo e scopro posti bellissimi o quando mi fermo a chiedere indicazioni e trovo gente che mi invita dentro a bere qualcosa capisco che il navigatore ti da pochissimo in piu ma ti fa perdere tantissimo!

questo discorso vale solo per la moto.. se un giorno per lavoro dovessi spostarmi spesso in auto non ci pensere i2 volte ad acquistarlo

Giorgio Longo 16-07-2007 10:59

stuka perfetto,hai sintetizato la mia opinione .

teodoro gabrieli 16-07-2007 11:06

cartine....
:cool:

cit 16-07-2007 11:21

Nella valigia laterale destra ;) ho sempre l'atlante del touring al 200.000.
(certe volte anche due)
Sul traversino del manubrio, ho attaccato una busta portaroadbook della Touratech, nella quale inserisco gli itinerari che mi pianifico a priori :)
E' più sbrigativo da consultare in movimento, l'atlante lo sfoglio quando mi fermo.

dario2704 16-07-2007 11:32

Assolutamente CARTINA STRADALE !
Da vero motociclista...

Joe Cardano 16-07-2007 11:45

io uso le cartine stampate in ufficio su fogli A3.... il gps non è nei miei pensieri...

mauricor 16-07-2007 11:49

sempre cartine.........sapete, qualcuno con il gps non rileva le strade nuove e rischia di passare per strade vecchie........e perdersi

bugiardo 16-07-2007 11:49

Fotocopie in A3 , cosi' si piegano e si scarabocchiano senza problemi. Gps ? si ora mi facci pure dire che strada devo fare .....mi leverebbe gran parte del gusto di andare in giro in posti nuovi.

bikelink 16-07-2007 11:55

eccolo qua. solo cartine.
anzi Atlante. magari parto per l'austria.. poi arrivo in francia..
:lol: meglio avere tutto a disposizione.
poi su quell'atlantiello ci sono i simbolini dei principali ostelli, campeggi...niente male

ZAGOR 16-07-2007 12:03

Io uso sia uno che l'altro, non si sa mai:lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©