![]() |
Quote:
in Langa non va così tanto ... in uscita tornante è un chiodo ... e non fa le curve di traverso ... :confused::lol::confused::lol::confused::lol: |
Zitto tu.....che per seguirti per un pelo capotto....:lol::lol::lol:
p.s. te lo dico pianopiano ,ma stasera mentre pulivo la piccola mi è sembrato di vedere una raschiatina sotto la pedana sx.......:eek::eek: Ciau Giu0. p.s.II prevedo che presto su qde ci sia un'altro Hypermotardato........ |
Quote:
Quote:
Quote:
|
Provata qualche settimana fa, la HyperMotard... gli specchietti sono assolutamente ok come funzionalità, decisamente molto meglio di quelli della SM.
Quando sono aperti... :lol: A parte questo, la HM è una signora moto e il suo unico difetto vero sono i freni. |
Quote:
:-o:-o:-o . . . . :lol: ED |
L'ho provata a Roma, sabato scorso... Diavole', quella moto non si tiene!!!! E' troppo forte!
Freni fantastici, motore inesauribile, tenuta chetelodicoaffa'.... e' un giocattolo delizioso... Se vinco due eurozzi, entro in Ducati con la penna in mano. :lol: |
Ragà, non penserete che nel XXI secolo sia così facile disegnare degli specchietti che siano nello stesso tempo belli e utilizzabili. Tra 100 anni l'ingegneria genetica ci fornirà la vista a 360°...anche nella nebbia.
|
Quote:
Che ciannnno che nunva? Fabio |
Quote:
|
sara' uno che dice che frena troppo
fino a qualche anno fa tutti si lamentavano che gli impianti erano sottodimensionati e che offrivano stress dopo rietute frenate... ora....frena troppo mha! |
:lol::lol::lol::lol:
|
Quote:
...io non sono uno che dice che la HM frena troppo, io sono uno che dice che la HM frena male! La primissima parte della pinzata comporta una decelerazione abbastanza progressiva (ma piuttosto debole), poi però, se vuoi decelerare davvero, il comportamento dell'impianto è da infarto: dà tutto e subbbito, progressività ZERO, modulabilità ZERO riporto ZERO, e la famosa Marzocchi da 50 si accuccia che è un piacere, sembra un talebano quando si rivolge alla Mecca... :rolleyes: Sì, adesso mi subbbbisserete di spiegazioni che quello è un impianto racing e che una moto con le palle deve avere i freni con le palle e bla e poi bla e poi ancora bla... :lol: Ma vedi, il fatto è che quella moto andrà in mano a tanta gente, e fra quella gente vi saranno non poche persone che di fronte a tanta grazia si troveranno a mal partito, non solo nel panic stop ma anche in una qualsiasi situazione di asfalto non perfettamente a posto... basterà un po' di umido o un po' di brecciolino e il rischio di bloccaggio dell'anteriore è quasi certo. Certo, verrebbe voglia di dire che se uno vuole questa bicicletta poi se la deve pedalare, ma il fatto è che io pedalo una bicicletta che all'impianto della HM non ha nulla ma proprio nulla da invidiare, che se vuoi ti ribalti, ma che - guarda un po' - ha una modulabilità e una confidenza che le famose pinze monoblocco della HM-S manco si sognano. Ugh, ho detto. :cool: |
se Claus parla di moto non dategli retta
|
Quote:
Adesso i miei freni sono molto modulabili e potentissimi. Concordo sull'eccessivo affondamento della forcella. Unica mio dubbio è il non aver mai provato un impianto universalmente ritenuto supersupersuper....da poter usare come riferimento, ma anche in questo caso temo che la moto sulla quale fosse montato potrebbe inficiarne il giudizio. Di sicuro l'impianto piu' modulabile che ho usato l'avevo sul crf motard ma il peso piuma della moto sicuramente aveva il suo perchè. L'impianto della brutale 910 s era invece molto potente ma mancante della reattivita' necessaria. Ho detto pur'io.....:lol::lol::lol::lol: Fabio |
E' senz'altro possibile che l'esemplare che ho provato io non avesse l'impianto frenante perfettamente a punto, non lo posso escludere. Era comunque una test-ride del locale DucatiStore, e mi hanno spiegato che le avevano appena terminato il rodaggio. La prima cosa che mi hanno detto, però, è stato: "attento ai freni!", al che io l'ho guardato con l'aria di uno che si vede comparire davanti Vittorio Sgarbi che parla bene di Prodi, ma il tipo mi ha spiegato che quell'impianto era molto potente e che andava trattato con il massimo rispetto. Cosa che ho fatto, dopo averne assaggiato le prestazioni. Ed è stata, in verità, l'unica cosa che alla fine non mi è piaciuta della HM e che avrebbe condizionato in misura assolutamente negativa una mia eventuale decisione di acquisto.
Ma se mi dici che il problema si risolve, mi fa piacere. Io vedrei benissimo la HM anche con il 695, a ripetere il successo del Monster. |
ma oltre che frenare.......
CIAVETE CIOCCATO IL GASSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSS???? |
no
han frenato da fermi |
come te????
|
Non credo proprio
l'ypermotard non ha il cavalletto centrale |
Pfui.
Io ci ho cioccato tanto gasssss, ma tanto gasssss, che ho addirittura messo la seconda! :toothy1: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©