![]() |
Quote:
Diciamo che in citta' e' la legge che vieta alle moto di sorpassare la colonna di auto: teoricamente hai poca visibilita' per le possibili immissioni dalle traverse laterali (fai conto di una a destra). Viceversa invece la moto copre di meno la visiblita' e un moto-motorino che procede lentamente puo' essere soprassato da una macchina.. :confused: |
Comunque per quanto riguarda il vaffa, vi comunico che l'oltraggio al pubblico ufficiale è stato depenalizzato, non è più reato penale!!!!!!!!
La prossima volta quando vedete un militare o tutore della legge soprattutto in divisa basta semplicemente chiedere grado nome cognome e reparto di appartenenza è loro dovere fornirlo, poi decidete voi se far finta di niente o recarvi al suo comando per esprorre l'accduto. |
Ti posso confermare senza ombra di dubbio che DIPENDE.
Io sono vittima di un DIPENDE. saluti |
Quote:
|
Ogni tanto qualche co****ne ignorante riesce a infilarsi una divisa, di qualsiasi colore sia e farà solo danni....comprese le figure di m***a fatte fare ai suoi colleghi più in gamba e onesti. Punto.
|
esatto ! quoto al 1000 %
|
Sò ragazziiii....da prendere a calci nel culo ma sono sempre ragazziiiiii
|
Quote:
|
Stare il piu' a destra possibile, per me, come per altri, significa stare esattamente al centro della carreggiata, per i motivi che altri gia' hanno citato.
|
seeeeee...
mi sa che a parole siamo tutti bravi, ma dopo aver schivato una stretta/probabile caduta, da parte di uno con la panda che poi inveisce dal retrovisore e si ferma pure, come se avesse ragione...
non so quanti sarebbero i santi da fare il mea culpa battersi il petto, chiedere le generalità, scrivere al comando... meglio il vaffa! istantaneo, chiaro, limpido. Anche fosse un generale dei caramba. è naturale. |
Se queste cose succedono in Italia che, bene o male , è una democrazia...e succede di peggio in America...che è uno stato democratico ( ma di teste di C.! ), figuratevi cosa può succedere un stati autoritari dove la polizia comanda...!
Non posso pensarci! |
D'altro canto, però, molte volte i nostri tutori dell'ordine hanno le mani legate...troppo, magari in confronto a delinquenti comuni...e questo non va bene...
Comunque, per concludere, ci sono delle teste di C@zzo da ambo le parti. |
O questa discussione prosegue in termini e toni civili o viene chiusa. OK???
|
I vigili non si possono picchiare mentre i finanzieri si ?!?
Complimenti ai moderatori per la coerenza!!! :mad: |
Italo falla finita pure te con la polemica. Chi modera non lo fa di mestiere ma per puro spirito di servizio alla comunità, tutto il tempo passato a leggere anche le piu grosse corbellerie è tempo libero ritagliato tra le pause del lavoro. Quindi per favore evita.
Grazie |
Io ho quasi la tendenza opposta, cioè cerco spesso di stare più tra il mezzo e la linea centrale. In realtà dipende dal tipo di strada e dal contesto, ma questo per tre motivi:
1. le macchine tendono ad affianncarti ed a stringerti 2. per le macchine che escono da destra da strade dove non si vede oltre l'angolo ti vedono prima se sei più centrale. Inoltre se sono distratti hanno la tendenza a guardare il centro della corsia e sei sei troppo a destra tendono a non rendersene conto. 3. sulle macchine davanti tendo a stare in linea (sempre a distanza di sicurezza) con le ruote di sinstra perché se improvvisametne tagliano a sinistra posso cercare di scartare a destra attorno al centro di rotazione oppure a sinistra se svoltano a destra. Sarà contro il CDS ma preferisco una multa ad un incidente. |
non e' bello stare troppo a destra nelle curve,ci possono essere ciclisti,pedoni,carreti,,capita di curvare stretto e di trovarsi una bici di fronte....
|
Il CdS non tiene ovviamente conto che c'è una bella differenza tra l'andare in giro con un Ciao o una GS1200 con le borse laterali...
|
Il codice della strada impone a tutti dal bilico al monopattino di viaggiare sulla destra, chiaro che la destra non è una variabile discreta finita, che so 1 metro dalla riga che delimita la fine carreggiata, ma questa viene valutata dal conducente per garantire la sicurezza della circolazione.
Logico che il bilico per quanto a destra possibile, sporgerà sempre di più del monopattino. Per tanto su una strada quando stiamo rispettando la velocità prescritta per quel tratto, ed siamo a destra per quanto possibile, che può essere anche il centro della NOSTRA corsia, perchè abbiamo le valige montate (ed quindi siamo larghi come una 500) ed il bordo della strada è rovinato o pericoloso, SIAMO NEL GIUSTO. Se arriva il fenomeno di turno, come il nostro pandino... che per sorpassare deve passare di la della mezzeria, quel sorpasso semplicemente NON LO PUO' FARE (così come da codice, che prescrive che il sorpasso in curva è permesso solo se si sorpassano i motocicli, SENZA superare la mezzeria). Se lo fa mette in pericolo noi e quelli dell'altra corsia, così come è successo tra l'altro al nostro amico, per tanto il pandino si accoda e ci sorpassa subito dopo la curva. Il codice, così come tutte le leggi, è soggetto al buon senso delle persone, perchè per quanto prolisso possa essere non potrà mai analizzare tutte le curve o le situazioni che avvengono sulla strada. ;) Quindi sta a noi "adattarci" ad interpretare correttamente le varie situazioni... quando facevo il corso di bagnino, la parte di legislazione ce la spiegava un avvocato, spesso tirava fuori il comportamento "del buon padre di famiglia"... un buon padre di famiglia si sarebbe arrischiato a fare un sorpasso del genere su una motoclietta in curva, rischiando un frontale e stringendo il motociclista? |
Quote:
tutto ruoterebbe attorno al buon senso..il CDS è stilato nell'ipotesi (utopica!) che TUTTI lo rispettino... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©