![]() |
mah....certo che queste vibrazioni sono un bel dilemma....ummmm.I pneumatici sono in ordine vero?L'equilibriatura della ruota posteriore e' stata eseguita correttamente vero?Non sara' difettoso il pneumatico posteriore....dovresti provare dal gommista secondo me.
|
Ciao unovrats, purtroppo ne sono certissimo che non dipende da i pneumatici, deve essere qualcosa nel gruppo cardano o qualcosa nel cambio
|
2 allegato(i)
Oggi sono stato alla BMW.. tra lacrime e risete isteriche...
Che guaio... ho visto con i miei occhi come si lavora... E' crimine... Per quanto riguarda gli " anelli C" sulla foto un po piu su, il tipo che lavora sul ETK dice che questi NON sono installati e non si installano... Ezio, ho guardato dentro la scanalatura del millerighe, non ho visto nulla. E non ce nulla che puo trattenere quel anello.. non saprei.. Ce qualcuno che sui 1200 ha visto quel pezzo ?? Torniamo alla coppia. Il cuscinetto non e rotto, perche in 3 giorni dopo la nuova installazione della nuova coppia sono tornato da loro e hanno allentato il dado ma troppo tardi. Praticamente ora il problema e' che la coppia e' stata schiacciata dal eccessiva forza oppure e' arrivato un pezzo non idoneo.. fate voi. Hanno preso un frullino e hanno limato dove le parti della coppia e guscio cardano toccavano una contro l'altra. Ho fatto una misurazione del pezzo 83.5 mm come sulla foto col calibro. Se qualcuno faccendo la manutenzione puo prendere nota, possiamo toglierci una curiosita. |
caro xover...mi piange il cuore...Vedi,tra il cuscinetto e la battuta della coppia conica sul supporto del forcellone dovresti avere uno spessore che non vedo!!!!!!Hanno dimenticato di interporlo???In queste condizioni e' chiaro che tutto si frena...non lavora in sintonia la coppia con l'albero di trasmissione...no comment
|
allentato????ma cosa allenti??? quella vite va serrata col frenafiletti forte a pacco a 70 nm...okkio a non perdere il posteriore xover.
|
Ciao Unovrats, grazie della risposta !
Purtroppo non so di quale spessore parli perche non ho mai avuto la fortuna di vederlo. se grazie a qualche intervento hai modi di fare una foto, sicuramente mi potra aiutare a capire se veramente non ce, oppure era un dettaglio esistente ma semplicemente non presente sulla foto. Per quanto riguarda la coppia , credo che questa volta hanno fatto 100Nm come da Rep Rom. Sul dado superiore del braccio superiore (quello sottile) del paralever 42Nm. saluti |
Smonta tutto quanto e ricontrolla..la boccola di rasamento e' interposta tra il forcellone e la coppia conica nella porzione di sinistra dove in pratica c'e' il tappo parapolvere di colore nero..nella parte interna.
|
Azz Unovartz, riesci a farmi un commento disegnato su qualche foto oppure se mi potresti postare il dettaglio che manca, cosi lo cerco smontando ?
Purtroppo non riesco a seguire la spiegazione :-o |
allora xover....non so' se tu hai gia' risolto il problema...lo spessore incriminato e purtroppo secondo me mancante si inserisce tra la coppia conica e i suo alloggio nel focellone all'interno dell'ancoraggio della scatola del cardano...per capirci tra il cuscinetto a sfere(quindi a dx )e il foro del lever.cosicche' serrando la vite,il cuscinetto lavorera' sulla boccola e non sfreghera' sulla parte che hanno voluto limarti.la vite torx va stretta a fondo e immersa nel frenafiletti verde
|
La vibrazione che sento io sparisce se carico un'altra persona senza aumentare il precarico della molla posteriore. Più si abbassa il retrotreno e meno sento la vibrazione.
|
Ciao Unovarts. Solo ora ho visto il tuo commento, non ho ricevuto la notifica di aggiornamento del post..
Par me il Paralever ora funziona bene. Almeno nei pochi (circa 500) km che ho fatto. Credo che non mi ero spiegato bene al suo tempo. Lo spessore della coppia era inferiore a quello del braccio paralever. Non c'era nessun gioco che andava sopresso con magari pezzo mancante. Credo che per via del' enorme forza applicata nello stringere il bullone inferiore della coppia hanno provocato un danno ad essa riducendo la distanza tra le "orecchia" della coppia, che hanno poi "risolto" limando.. |
torniamo al CARDANO e le vibrazioni
Controllato il cardano. Ho provato a sfilarlo da sotto (lato coppia) non ci si riesce. Credo che sulla R1200 solamente da sopra (lato cambio) si riesce a sfilarlo dato che ha un lato piu sottile che forse aiuta. Ho controllato il millerighe del cambio - per fortuna non ha nessun gioco. Ho anche provato la crociera superiore, sembra idonea anche se non potendo sfilare il cardano il controllo che ho potuto fare non era proprio 1000% buono, ma per me soddisfacente. Tuttora la sensazione che ho guidando e' che la vibrazione proviene dal cardano o parte connessa ad esso. Aveta qualcosa da suggerire ? |
Quote:
Manca la boccola xover...ti manca e tutti i problemi dipendono da li' |
unovrats, unovartz ...... che sia un messaggio subliminale affinchè uvonrats si metta un nick più decente?
|
Mi chiamo Ivano ed assomiglio ad un ratto.Come dovrei chiamarmi?Ahahahhaha..pero' accetto suggerimenti
|
2 allegato(i)
Quote:
Solo cosi' la scatola del differenziale ha motilita' sul forcellone e tutte le vibrazioni di cui parli vanno a farsi f......e.Ciao Xover |
ciao Uvonrats,
appena posso rismonto. Ti faccio anche le foto e te le mando, cosi vedi quel che ce se ti piace o meno. Hai mai smontato il cardano di qualsiasi delle moto col paralever nuovo (anche quello del GS1200) ? A me e apparso impossibile sfilarlo da sotto (lato coppia) perche il cardano lato cambio e molto spesso, quindi non riesce a fare la curva per via del braccio paralever molto stretto. Credo solo smontando tutto completamente lo si puo far uscire dal lato del cambio. Ezio, grazie per il chiarimento del titolo ! |
in città c'è illimite dei 50!!!!
|
Sulle tangenziali invece??Ho la corda del ckm rotta sul giesse...
|
Qualcuno puo' aiutarmi a capire cosa c'entra :rolleyes: nel discorso illimite di velocita'? :arrow::arrow::arrow:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©