![]() |
Tra l'altro per la cronaca io ho avuto lo stesso prob sul 1100 e ho fatto fare in BMW dove mi hanno sostituito il dado a brugola col dado a testa esagonale, ma non so che abbiano fatto.
|
Ci piantano dentro una chiave torx della misura adatta, ben forzata, e svitano, e buttano via il tappo maledetto.
|
...ezio, ma dici davvero o scherzi? Comé' sta storia della molla? E delle tre mani...
|
Non so, in un caso analogo con la chiave a T da 8mm non ci sono riuscito. Si piegava al punto di rischiare di spaccarsi ma senza riusire ad allentare il dado. Confesso però di non aver tentato il colpo di martello. :confused:
|
faccio 2 premesse
1) non so se il tappo scarico dell'olio cambio del 1100 sia uguale a quello del 1150 ....se SI allora procedo nel dire come fare 2) non voglio fare il saputello :!: ma questo problema di svitare un tappo col buco a brugola arrotondato mi sembra ...anzi è ...più semplice di come la fanno tanti di voi .....sarebbe più complicato se il tappo non avesse la testa di battuta , cioè una volta avvitato starebbe allo stesso piano della scatola .... ma così non è :lol: c'ha la sporgenza della sua testa ...quindi bando alle ciance ...vi armate di un bel scalpello con punta arrotondata per intenderci che NON tagli , tipo quelli che si usano per ribattere la scanalatura dei dadi di registro dei mozzi ruota .... lo appoggiate sulla SOLA parte dello spessore della testa del tappo senza investire la parte di scatola che sta vicino e in senso antiorario ci date un secca martellata ......... e il gioco è fatto:!: ......... :lol: risultato garantito credetemi ;) |
noi (io e bubu64) intaccammo il "bordo" di un Gs80 con il flex e giù di "convincitore" (martello e scalpello)...ma siamo animali
|
:lol: sicuramente te che sei lo "smilzo" tenevi lo scalpello e bubu che è il "grosso" ci dava di martello :rolleyes:
:lol: minchia che coppia ...... mi immagino la scena :rolleyes: ;) |
Quote:
Comunque ho provato con una chiave esagonale a 't' professionale: non si è né spezzata, né sgranata, ma ha fatto una flessione indescrivibile da lasciarmi anche senza forze, senza che il dado si muovesse di un millimetro! |
...uhm, e' davvero una bella grana...io piu' che dal conce la porterei dal tornitore...
|
Lo scalpello non funziona in questo caso, perchè non c'è spazio per manovrarlo.
Occorrono tre mani, bisogna essere in due. Uno tiene pronto in mano un grosso martello, meglio se di rame o piombo. Quando l'altro forzando a svitare con la chiave a T la fa flettere il più possibile, bisogna dargli una forte martellata in testa (alla chiave), e la vite deve venire indietro per forza. |
zio porko !!!! io l'avrei già mangiato sto tappo
dico l'ultima poi basta :mad: ........ prendo un'eurostar e vengo a Roma e te lo vengo a togliere io visto che il tappo è di ferro ci saldi ad elettrodi un dado esagonale sopra ps. quando si salda elettrico BISOGNA staccare entrambi i cavi della batteria e connetterli assieme oppure stacchi solo il negativo e stacchi pure la connessione della centralina/e ps2 io con scalpello e martello faccio miracoli ...... con questo metodo l'avrei già tolto :lol: :lol: brutta banda di principianti :lol: |
1 allegato(i)
Quote:
|
Quote:
|
Io non avrei mai avuto il coraggio di fare quello che ha fatto il meccanico che mi ha tolto la vite spanata sul mio gs1100, cioè incastonarci uno scalpello a mazzuolate, avevo già visto la scatola del cambio sfondata...eppure...
Se guidopiano riesce a saldarci un'esagonale in fondo a quel tunnel, gli dovrai offrire minimo una cena di pesce, se la sarà meritata. |
Finalmente oggi ci sono riuscito: moto calda, appena tornato da un giretto;
spruzzatina di wd40, un paio di martellatine sul dado.....e poi vai con una chiave esagonale 'usag'! Quando sembrava che la chiave stesse per rompersi (flessa all'impossibile) ecco il miracolo!!!! Sostituito l'olio, l'ho stretta con moderazione!!! (non si sà mai per la prossima volta). |
Miracoli della flessibilita'.
Spero per te che hai messo una rondella nuova, altrimenti la prossima volta.... |
L'ho messa la rondella nuova, il problema è che la vecchia non si trovava: c'ho infilato l'occhio nel buco...ma niente da fare, non c'era traccia di rondella;......penso proprio che nell'ultimo tagliando il conce si sia proprio risparmiato!!!!!!
Sarà per questo che il dado non usciva fuori: l'avevano stretto a morte senza rondella; vatti a fidare del conce!!! |
E mi raccomando... non usate la dinamometrica!!! :lol::lol::lol:
A parte tutto, son contento che hai risolto! |
Vedo che ho fatto dei proseliti. Quando in concessionaria chiesi il dado di sporgo del cambio e mi risposero che era da ordinare rimasi un po' basito, al ragazzo dissi che mi sembrava strano visto che era un punto debole sul GS 1100... Lui baldanzosamente rispose che se i ragazzi non lo richiedevano si vede che non era così debole... Qualcuno quando prese in mano il nuovo dado non più a brugola ma a testa esagonale gli disse che forse non glie lo chiedevano perchè non cambiavano l'olio del cambio! :lol:
|
Ottimo, Marcello! Forse il mio errore è stato proprio quello di non aver provato a motore caldo.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©