![]() |
el pantera dal benzinaio al posto dello scontrino si fa dare la BOLLETTA DELLA BENZINA con tutte le accise e le addizionali ben distinte e specificate.
|
Ho programmato un foglio excel con il metodo del pantera.. ora excel non parte più.. le due cose saranno in relazione?.. :confused: :lol: :lol:
|
io se possibile vorrei una versione per:
CONSUMO MEDIO GOMME CONSUMO MEDIO PASTIGLIE DEI FRENI CONSUMO MEDIO OLIO (LUIGI NE ANDRA' MATTO) |
Quote:
PS: il metodo "statistico" vicino alla perfezione è ancora sbagliato, se non per determinare il costo di quei "singoli" 1411 km. Altro aiutino: il margine di errore cresce al crescere del delta di prezzo tra i vari distributori.. Vabbè dai, l'importante è ammettere di aver sbagliato.. perchè all'inizio (nonostante i polacchi ed i crucchi) hai sbagliato... vero? :lol: :lol: |
Pronti ..
Consumo Medio Gomme sui 1.000km "SISTEMA PANTERA" bisogna consumare 3 volte il treno delle Gomme e chiudere i conti al 4° 1) andate dal Gommista e cambiate completamete il treno delle Gomme e scrivete in un foglettino i chilometri attuali,che chiameremmo "Chilometri in entrata" 2) Girate tranquillamente finche avrete consumato 3 treni di Gomme 3) arrivati al 4° gambio di treno delle gomme scriveremmo i chilometri attuali,che chiameremmo "chilometri in uscita" 4) quindi chiuderemmo tutti i conteggi,in questo modo ----------------------------------- a) faremmo il totale del costo dei 4 cambi di gomme b) faremmo la differenza tra i "chilometri in entrata" e i "chilometri in uscita" c) faremmo lo stesso conteggio prezzo:chilometri x 1.000=il risultato sarà quanto vi saranno costati di media 1.000 km di gomme veniamo agli esempi: 4 cambi di gomme ci costano 300 euro per 4 = 1.200 euro avremmo percorso 60.000 km quindi 1.200 euro,diviso 60.000km = 20,00 euro in questo esempio 1.000km ci costeranno una media di 20,00 euro.. è semplice.... |
chissà quale tabella avrà il pantera per risparmiare su internet....notte e notte??? o si collega solo nei giorni dispari ???:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
pantera ma quando trom@@@@i fai il calcolo delle calorie da ripristinare o fa tutto lei:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: |
Quote:
no... perchè 4 treni diversi servono a rendere più omogeneo il costo della gomma ,per fare le comparazioni! |
ma alla fine uno cosa deve capire che una moto pagata 10000 euro gli costa 1000 euro all'anno!?!?!?
|
eh no caro amico mio....se prendi a campione un solo cambio di treno di gomme,come puoi fare una media affidabile...
in un treno consumerai 10.000km con un altro ne consumerai 8.000km e con un altro ancora 15.000km,e cosi via...per non parlare delle differenze di prezzo da gommista a gommista.. 4 treni sono una somma sufficente di dati per ottenere una buona media o,ce una variante però nelle gomme,cioè che molti sono abituati a cambiare le gomme singolarmente. quindi si parte quando si cambia il treno delle gomme completo e la trascrizione dei "chilometri in entrata" e poi si chiudono i conteggi al 4° cambio (come spiegato sopra) singolarmete per ruota anteriore e per ruota posteriore... è semplice... |
ma ......chi glielo dice al Franz!?!?!?
e poi Pantera le gomme le cambi entrambe ..... e il prezzo varia da gommista a gommista....ti faccio un esempio...anakee 260 euro di listino , 230 euro da un gommista 200 da un altro come la mettiamo!?!?! |
ilfranz sconvolge qualsiasi media.
|
Ciao Briscola .....esatto si sommano i costi dei 4 cambi in 4 gommisti diversi,e con i loro diversi prezzi ( è la stessa cosa per i 5 rifornimenti in 5 distributori di bensina) e si fà il calcolo che ti ho spiegato..è per avere le media più veritiere possibili!!!
se ce qualcosa che non hai capito dimmi che te lo spiego volentieri... a patto che ti interessa...si stà anche scherzando e cazzeggiando... ma il SISTEMA PANTERA è un metodo serio... |
Quote:
costo annuale medio di una moto. |
Quote:
|
a tenerla ferma nel box.;)
ad usarla diciamo il 25%...;) compresa la svalutazione e tutti i costi tra tagliandi... gomme... benza... assicurazione... bollo. in 3-4 anni con una percorrenza da 20000km all'anno la ripaghi tutta completa... e non conto l'abbigliamento e gli accessori. è per questo che chi compra una moto da 15000 euro deve capire che per usarla gliene serviranno in realtà 30.000. poi ci credo che stranamente chi rateizza poi la rivende dopo 2 mesi. la moto è un lusso. |
Quote:
|
Quote:
|
in commissione!??!?!?!
ma de che!?!?!?!:rolleyes: |
Quote:
la prima lo detta troppo di fretta...e il finale era sbagliato.... però me n'accorgevo quando andavo d'avanti alla commissione a farla brevettare,bisogna dire anche questo...eheheheh... |
Non ci credo neanch'io. A pantera! E se invece di tanti arzigogoli ti segni su un fogliettino quanti km con un litro fa la tua moto attacchi una calcolatrice con del nastro telato sul serbatoio e ogni volta che fai benzina fai il conto di quanti km puoi fare indipendentemente da quanti euri è rialzata la benzina negli ultimi 30 minuti?
Panterico!!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©