![]() |
Vulture, io sono passato di recente dalla concessionaria di Treviso a quella di Mestre e mi ci trovo bene. Prezzi + bassi per i tagliandi e moto sostitutiva gratuita ogni volta che porto la mia.
|
Carissimo, in Italia si vendono le cose che vanno di moda, non le cose che vanno!
Quindi? Hanno ragione loro.... |
Certo che anche te .. però ... dai non dire così .. che ci sono cose di moda che son anche buone ... ;)
|
Comunque sia se qualcuno ha l'indirizzo di un conce onesto, serio, fidato, puntuale, che non ti rifila "assegni circolari" alla vendita per poi ritirarteli come "cambiali scadute".... e chi più ne ha più ne metta.... fatemelo sapere... :mad: :mad:
|
ma con i conce delle jappo avete mai avuto a che fare???
io mai ma non so se i tagliandi o gli accessori costino meno rispetto a bmw(parlo di mecca ufficiali per tagliandi ufficiali di garanzia) |
Quote:
|
transalp per sempre....;)
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
LoR |
provate con i conce Morini... ne vendono così poche che se avete fame, mentre guardate il meccanico farvi il tagliando, vi offrono un panino ed una birretta ;) :lol:
|
... ormai son assuefatto ... sopporto tutto ... tranne l'indicatore della benzina ... Mi vien da ficcargli la pompa nel ...
|
Il mio amico Roberto, meccanico Ducati ex conc., teneva una cartella per ogni moto, parlava di motori e altro, mai dire che non capivo una mazza altrimenti ricominciava e lui veniva cazziato, ma era una finta, e io mi sentivo in colpa:)
Poi alla bmw: prenotazione obbligatoria, linea gialla invalicabile, camici lindi ovunque, carte di credito perchè con i contanti non è fine e con gli assegni non si sa mai, ma va da via i ciap. All'Harley? Stessa musica solo che ti danno del tu, ti offrono il caffè, e vestono casual.... forma:rolleyes: e intanto ti alleggeriscono:!: Beh, non cambierò moto per un bel po', forse mai più, ma ogni tanto penso che se avessi tenuto la Transalp del '91 andrebbe ancora e avrei fatto gli stessi viaggi:lol: Però non avrei sperimentato che in fondo è il fine di tutto:lol: :lol: |
quoto barbasma , un bel fjr o fazerone vecchio tipo . o se vuoi una naked un cb1100.. il tutto usato (ovvio)
|
Quote:
Lo pensi sul serio?!?! :rolleyes: Sei il mio mito delle 21.51 :lol: |
Quote:
no, mi spiace...lo penso... penso che i jap facciano moto di massa e quindi per diffondere un prodotto per massa devono farlo con il prezzo...a scapito di altro...per me, ad esempio, a scapito del design (preferisco le moto europee come "stile"...)e altro... |
stai tranquillo che nessuno ti regala niente.
ma di sicuro le giappo sono quelle che rubano meno... sul mercato. quello che paghi... te lo danno. buono o cattivo che sia. nessuno pretende che una hornet da 6000 euro sia un mostro... ma ti assicuro che quei soldi li vale... tutti. contrariamente a molte moto over 10000 euro.... che montano sospensioni di mmmerda. senza parlare delle supersportive giappo che al prezzo di una enduro stradale hanno soluzioni da SBK... altro che telai di merda. detto questo per ora non le compro perchè non mi piacciono... ma se mettessero sul mercato moto più di gusto... italiano (ovvero moto per andarci al bar)... ciao ciao marche europee... |
pensavo ad una YPERMOTARD BARBA
http://www.infomotori.com/a_63_IT_19175_1.html http://www.infomotori.com/foto/N/art_19175_4_10.jpg CMQ ANCHE LA MULTISTRADA è una gran moto!:D |
le gomme stradali costano troppo.
ne ho vista una a bergamo... in centro... sabato scorso... |
costa 11500 il modello base...com'è live???
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©