![]() |
Quote:
per guastarsi un servo freno delle auto deve rompere qualche componente idraulico...probabilità alquanto remota... per rompersi il servofreno della BMW basta che ci sia una calo di tensione nella batteria... non mi pare la stesso cosa!:rolleyes: |
Pinco, continuiamo a girare intorno al concetto.
Sono d'accordissimo anch'io che un guasto ai freni NON DEVE SUCCEDERE però alcune volte accade (anche ad altre case motociclistiche). Il fatto che sui nuovi modelli abbiano levato il servo è che l'utenza lo riteneva troppo sensibile, che contribuiva ad un consumo elevato della batteria, e non mi risulta che sia la conseguenza di continui guasti. |
x squalo e barba, visto che basta che si spenga il motore... se non avete mai sentito di auto che si siano spente... non so che dire... anzi lo so ma non posso dirlo :lol:
|
Quote:
|
Cosa volete che ne freghi a bmw di quelle che circolano... (purtroppo)
se solo se ne rompe una ogni 10.000... :mad: Poi dopo che hai fatto il botto come mi dimostri che è colpa dei freni, se facilmente la moto si disintegra? in più sono assicurati.. :lol: |
Si ma...quanti casi si conoscono di incidenti di questo tipo con relativa richiesta danni alla BMW?
Oramai chiunque telefona al Gabibbo anche se si fulmina una lampadina, se ci fossero casi così eclatanti non si saprebbe? Saranno tutti morti stecchiti? Ma non mi sembra di leggere tutti questi decessi fra i possessori di BMW, anche perchè non tutti vanno sempre a tutto gas con la moto, quindi qualcuno dovrà pur essere sopravvissuto ad un grave incidente ed aver citato in giudizio la BMW, possibile che non lo faccia sapere? Con tutti i mezzi di comunicazione che si hanno a disposizione? Mah... |
Quote:
Quote:
Diciamo che finora gli è andata bene perchè la gente a cui succede non si fà niente, o si dà la colpa da sola, o non sapendo quale è il problema fonte crede ad uno dei rarissimi guasti a cui una marca come bmw può essere soggetta. Ribadisco che non è che il servo si "rompa", evento sicuramente rarissimo, è che per effetto anche del sottodimensionamento della batteria viene escluso in determinate circostanze RIPETIBILI. Inoltre secondo me adottare il servofreno su una moto è una cosa di una tale inutilità che non capisco come gli ingennieri bmw si siano messi a specare risorse mentali a progettarlo. |
Quote:
|
modifico le mie precedenti dichiarazioni in linea con la volontà della maggioranza silenziosa.
di sicuro se c'è stata una avaria non è imputabile a bmw che fa le moto più sicure del mondo. |
Ripeto la mia domanda: si può disinserire sto cavolo di servofreno, oppure una volta che ce l'hai te lo tieni?
|
si che si puo' disinserire, all'accensione, poi ti resta la frenata residua.
|
2 considerazioni
I problemi dell'ABS non sono legati a quelli del servofreno.
Se il problema è il consumo della batteria, soldi a parte una bella Odissey ridurrebbe il rischio? A prescindere dal fatto che ci dovrebbe pensare la casa madre...la pelle è la mia, me ne fotto della garanzia...:mad: Un'ultima cosa sull'elettronica.....parliamo di auto che sono più sicure delle moto perchè l'idraulica...pensato mai allo sterzo By-Wire? |
Pinco, Barba, Matteo a me in auto si sono rotti DUE servofreni!!!
Il primo su una Golf e il secondo su una Audi. Si rompono, si rompono. |
Quote:
Misi un post la bellezza di quasi 3 anni fà... Se la leva del freno anteriore è anche solo leggermete pressata nel paramani oppure il micro sul freno posteriore è attivato (pedale premuto o allineamento micro/asta fuori sede) quando si accende la moto IL SERVOFRENO E' DISABILITATOOOO!!!!! Nessun malfunzionamento è la procedura standard che la moto fà prima di partire...., per ripristinare le cose è sufficiente controllare quelle due cosine.... Quando la moto viene messa in moto con la procedura corretta non viene mai più escluso il servo (anche in presenza dei casi precedenti) viene escluso solo all'atto dell'attivazione della chiave quando fà i controlli. Il ceck segnala l'anomalia e và bene, ma forse vista la sua gravità dovrebbe inibire l'accensione con la possibilità di by passarla con una procedura di emergenza e cmq tornare a casa... Se si và piano e si è coscenti del fatto che il servo non funziona, tornare a casa con la frenata residua è possibile e non pericoloso. |
Quote:
|
Quote:
x brontolo... non fare il furbo! :lol: |
In realtà volevo sapere se si può avere il sistema frenante dei modelli senza servofreno. Insomma, modificare l'impianto esistente. Tutti i post che leggo di continuo contro il servofreno mi hanno messo l'ansia... :confused: :confused: :confused:
|
Perchè quando arrivi sui 60 all'ora a un semaforo rosso schiacci il pedale e non succede niente su una macchina da 2 tonnellate la verità ha un odore particolare (non so se mi spiego :dontknow: )
|
Quote:
|
...appunto pensa a quelli che girano con le camere d'aria
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©