Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   abs è successo (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=122804)

squalo 21-05-2007 23:35

Quote:

Originariamente inviata da Enrox (Messaggio 2020909)
sara' a depressione, sara' a inflazione, sara' fififufufafa'... resta il fatto che a motore spento o quando si guasta non freni certo di piu' che con la frenata residua del sistema BMW.

no, non è la stessa cosa..
per guastarsi un servo freno delle auto deve rompere qualche componente idraulico...probabilità alquanto remota...
per rompersi il servofreno della BMW basta che ci sia una calo di tensione nella batteria...
non mi pare la stesso cosa!:rolleyes:

torelik 21-05-2007 23:39

Pinco, continuiamo a girare intorno al concetto.
Sono d'accordissimo anch'io che un guasto ai freni NON DEVE SUCCEDERE però alcune volte accade (anche ad altre case motociclistiche).
Il fatto che sui nuovi modelli abbiano levato il servo è che l'utenza lo riteneva troppo sensibile, che contribuiva ad un consumo elevato della batteria, e non mi risulta che sia la conseguenza di continui guasti.

Enrox 21-05-2007 23:54

x squalo e barba, visto che basta che si spenga il motore... se non avete mai sentito di auto che si siano spente... non so che dire... anzi lo so ma non posso dirlo :lol:

giobin 21-05-2007 23:55

Quote:

se ricordo bene, il servofreno elettrico è attivato dall'interruttore di accensione della luce stop
Esatto infatti gli stop sono rimasti accesi.

gladio76 22-05-2007 00:16

Cosa volete che ne freghi a bmw di quelle che circolano... (purtroppo)
se solo se ne rompe una ogni 10.000... :mad:
Poi dopo che hai fatto il botto come mi dimostri che è colpa dei freni, se facilmente la moto si disintegra?

in più sono assicurati.. :lol:

silversurfer 22-05-2007 07:22

Si ma...quanti casi si conoscono di incidenti di questo tipo con relativa richiesta danni alla BMW?
Oramai chiunque telefona al Gabibbo anche se si fulmina una lampadina, se ci fossero casi così eclatanti non si saprebbe?
Saranno tutti morti stecchiti?
Ma non mi sembra di leggere tutti questi decessi fra i possessori di BMW, anche perchè non tutti vanno sempre a tutto gas con la moto, quindi qualcuno dovrà pur essere sopravvissuto ad un grave incidente ed aver citato in giudizio la BMW, possibile che non lo faccia sapere?
Con tutti i mezzi di comunicazione che si hanno a disposizione?
Mah...

andrew1 22-05-2007 07:57

Quote:

Tu ci sei mai riuscito?
Si, e l'ho anche indicato da qualche parte. E' stato fatto quando un mio amico si è "appoggiato" al rail in discesa e voleva fare causa alla bmw segnalando la cosa alla motorizzazone, poi ha lasciato perdere ed ha cambiato (per sempre) marca.

Quote:

Si ma...quanti casi si conoscono di incidenti di questo tipo con relativa richiesta danni alla BMW?
Dimostrando anche con una moto uguale se quella incidentata può essere contestabile la ripetibilità della cosa ad un ispettore della motorizzazione, bmw rischia molto, ma molto, ma molto grosso.
Diciamo che finora gli è andata bene perchè la gente a cui succede non si fà niente, o si dà la colpa da sola, o non sapendo quale è il problema fonte crede ad uno dei rarissimi guasti a cui una marca come bmw può essere soggetta.

Ribadisco che non è che il servo si "rompa", evento sicuramente rarissimo, è che per effetto anche del sottodimensionamento della batteria viene escluso in determinate circostanze RIPETIBILI.

Inoltre secondo me adottare il servofreno su una moto è una cosa di una tale inutilità che non capisco come gli ingennieri bmw si siano messi a specare risorse mentali a progettarlo.

ITALO 22-05-2007 08:00

Quote:

Originariamente inviata da andrew1 (Messaggio 2021128)

Inoltre secondo me adottare il servofreno su una moto è una cosa di una tale inutilità che non capisco come gli ingennieri bmw si siano messi a specare risorse mentali a progettarlo.

Non si può sprecare ciò che non si ha...

barbasma 22-05-2007 08:22

modifico le mie precedenti dichiarazioni in linea con la volontà della maggioranza silenziosa.

di sicuro se c'è stata una avaria non è imputabile a bmw che fa le moto più sicure del mondo.

abii.ne.viderem 22-05-2007 08:57

Ripeto la mia domanda: si può disinserire sto cavolo di servofreno, oppure una volta che ce l'hai te lo tieni?

Enrox 22-05-2007 09:01

si che si puo' disinserire, all'accensione, poi ti resta la frenata residua.

un ex tk 22-05-2007 09:04

2 considerazioni
 
I problemi dell'ABS non sono legati a quelli del servofreno.

Se il problema è il consumo della batteria, soldi a parte una bella Odissey ridurrebbe il rischio? A prescindere dal fatto che ci dovrebbe pensare la casa madre...la pelle è la mia, me ne fotto della garanzia...:mad:

Un'ultima cosa sull'elettronica.....parliamo di auto che sono più sicure delle moto perchè l'idraulica...pensato mai allo sterzo By-Wire?

stew 22-05-2007 09:04

Pinco, Barba, Matteo a me in auto si sono rotti DUE servofreni!!!
Il primo su una Golf e il secondo su una Audi.

Si rompono, si rompono.

maidiremai 22-05-2007 09:05

Quote:

Citazione:
L'interruttore della leva?
Ma di tutte e due i freni?
Se si fosse rotto quello (diciamo) anteriore non funzionava quello posteriore?
Oppure c'è un solo interruttore per entrambi i freni?
O magari ti si è spenta la moto?

Scusa le domande Giobin ma sarai daccordo con me che "DEVI" tenerci aggiornati su questa cosa.
__________________
Dicono l'anteriore (cosa di cui non sono convinto) questo interruttore in fase di check fa leggere impianto chiuso o aperto, io però stavo camminando e l'ultima sosta l'avevo fatta parecchi chilometri prima, la moto non si è spenta semplicemente non ha frenato o meglio ha frenato pochissimo con uno sforzo notevole pigiando anche il pedale, stamattina portando la moto dal concè ho fatto la prova di frenare a 60 km orari ad occhio circa 15 metri per fermarsi completamente, frenata residua tzè...............

Misi un post la bellezza di quasi 3 anni fà...


Se la leva del freno anteriore è anche solo leggermete pressata nel paramani oppure il micro sul freno posteriore è attivato (pedale premuto o allineamento micro/asta fuori sede) quando si accende la moto IL SERVOFRENO E' DISABILITATOOOO!!!!!

Nessun malfunzionamento è la procedura standard che la moto fà prima di partire...., per ripristinare le cose è sufficiente controllare quelle due cosine....

Quando la moto viene messa in moto con la procedura corretta non viene mai più escluso il servo (anche in presenza dei casi precedenti) viene escluso solo all'atto dell'attivazione della chiave quando fà i controlli.

Il ceck segnala l'anomalia e và bene, ma forse vista la sua gravità dovrebbe inibire l'accensione con la possibilità di by passarla con una procedura di emergenza e cmq tornare a casa...
Se si và piano e si è coscenti del fatto che il servo non funziona, tornare a casa con la frenata residua è possibile e non pericoloso.

brontolo 22-05-2007 09:07

Quote:

Originariamente inviata da abii.ne.viderem (Messaggio 2021258)
Ripeto la mia domanda: si può disinserire sto cavolo di servofreno, oppure una volta che ce l'hai te lo tieni?

Per me non si può disinserire, almeno se per disinserimento intendi: giro in condizioni di sicurezza senza il servo, lo puoi disinserire ma ti rimane la frenata residua, con segnalazione sul cruscotto di spia lampeggianti, che è residua appunto e quindi.......

Enrox 22-05-2007 09:10

Quote:

Originariamente inviata da stew (Messaggio 2021283)
Pinco [omissis] Si rompono, si rompono.

come ti permetti di mettere in dubbio la voce della verita'? :confused:

x brontolo... non fare il furbo! :lol:

abii.ne.viderem 22-05-2007 09:12

In realtà volevo sapere se si può avere il sistema frenante dei modelli senza servofreno. Insomma, modificare l'impianto esistente. Tutti i post che leggo di continuo contro il servofreno mi hanno messo l'ansia... :confused: :confused: :confused:

stew 22-05-2007 09:12

Perchè quando arrivi sui 60 all'ora a un semaforo rosso schiacci il pedale e non succede niente su una macchina da 2 tonnellate la verità ha un odore particolare (non so se mi spiego :dontknow: )

Enrox 22-05-2007 09:15

Quote:

Originariamente inviata da abii.ne.viderem (Messaggio 2021309)
In realtà volevo sapere se si può avere il sistema frenante dei modelli senza servofreno. Insomma, modificare l'impianto esistente. Tutti i post che leggo di continuo contro il servofreno mi hanno messo l'ansia... :confused: :confused: :confused:

ci sono molte cose sulle moto che "posso rompersi" con consenguenze per nulla piacevoli... pensa solo a quei folli che nel 2007 girano su asfalto con penumatici con camera d'aria....

brontolo 22-05-2007 09:17

...appunto pensa a quelli che girano con le camere d'aria


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©