![]() |
Dedicato a tutti quelli che hanno un amore sviscerato per le nostre esimie forze dell'ordine.
|
Quote:
|
c'è da dire che le forze dell'ordine fanno un po quello che vogliono.... : circa 2 anni fa con l'altra moto stavo rientrando di notte con il brutto tempo e stavo percorrendo una strada non molto illuminata ( per chi la conosce ero sul lago d'endine in direzione di lovere) con brutto tempo ; entrando in un paese mi hanno fermato i carabinieri e subito mi hanno fatto notare che avevo i fanali supplementari ( i fanali erano montati sul paramotore in basso) un po troppo alti ; gli ho risposto che avevano ragione ma avendo la moto carica non li avevo regolati bene e che comunque li avevo accesi perchè visto il cattivo tempo e la poca illuminazione volevo esere ben visibile agli automobilisti....
Bhè, mi ha detto solo di abbassare un po l'inclinazione e poi mi hanno salutato augurandomi buon proseguimento!! :!: saluti :D bissio |
Quote:
in italia il problema sono le leggi, quindi la politica e non certo chi bene o male fa o dovrebbe far rispettare la legge. che ci siano tutori dell'ordine imbecilli è un dato di fatto ma non pregiudica l'intera categoria, del resto anche in questo forum non si scherza e la tua presenza ne è la prova ma fortunatamente ci sono molti altri che sono la maggioranza a far si che questo forum sia interessante ;) |
Detto da te è solo un complimento.
Il bue che dal del cornuto all'asino... |
Quote:
|
Quote:
non c'è stato nulla da fare, a parte l'inca@@atura . avrei preferito non avere nulla da risponderti ma così è la vita. |
Quote:
|
........ma che comunque rispetto e non considero dei coglioni.....................
lamps |
come sempre i motociclisti devono sempre pagare di più...
vedo solo auto con i fendi accesi... non parliamo delle Audi con quella specie di fendi a led! e come sempre 2 pesi e due misure: conosco almeno un paio di tutori dell'ordine che girano sempre con i faretti accesi, anche nel tratto casa-bar. ovvio che a loro il punto sulla patente... col piffero! vogliamo poi proseguire (OT scusate!) sulle marmitte delle Harley che svegliano metà Vicenza di notte, ma a loro la polizia non fà niente tanto sono motociclisti che non corrono... |
ma chi sosteneva a spada tratta l'uso dei faretti (vedi http://www.quellidellelica.com/vbfor....php5?t=119525) che dice ora?
|
trovo fastidiosamente ipocrita difendere le "forze dell'ordine" (di questa espressione mi piace solo DELL e l'apostrofo le altre 2 parole mi sono odiose, ma solo linguisticamente, eh...) in pubblico e magari fare del proprio meglio per fotterle in privato. mi sembra ipocrita e italiota nel peggior stereotipo possibile.
il fatto che serva UNA polizia in uno stato è cosa triste ma temo necessaria (ma è opinabile). e tuttavia il fatto che sia necessaria non la esime dal sottoporsi a critiche che peraltro si è guadagnata facendo del suo peggio per rendersi impopolare. dare colpa alle "LEGGI" e alla "POLITICA" è anche peggio. il professionista ha una sua volontà e una sua dignità, e se la vuole mantenere ha mille e un modo per farlo, interpretando leggi e politica nel rispetto del cittadino. mi pare che dove ci sia una volontà positiva le interpretazioni soggettive non manchino, quindi esiste questo margine e va usato a tutto vantaggio in primo della professionalita degli operatori e quindi del cittadino. infine manifesto tutta la mia stima e rispetto per chi rischia la pelle volontariamente per lavoro, o solo per il fatto di fare un mestiere in cui puo capitare una sola volta in una vita di rischiarla. io non avrei il coraggio, mai. di fronte a qualsiasi nemico la mia strategia è e salvo esaltazioni da mezza età sara sempre una indecorosa fuga. capisco che ci voglia anche chi non scappa in certe situazioni, e lo ammiro sinceramente. chi controlla il traffico dovrebbe avere maggiore considerazione del proprio ruolo, nel senso che dovrebbe considerarlo meglio e comportarsi di conseguenza. |
ah, le harley...! l'anno scorso ero in una galleria e dietro a me, a circa 4 o 5 auto di distanza c'erano 3 harley.....bhè, non riuscivo a sentire il mio motore e sentivo in modo chiaro e forte il loro rombo!!
saluti :D bissio |
Quote:
|
pero' fatemi capire! i fari supplementari BMW montati sul 1200ADV non possono essere accesi in strada perche' non si spengono nell eventuale accensione degli abbaglianti?
io credevo fossero come fendinebbia! quindi utilizzabili in caso di nebbia o scarsa visibilita'! |
Se c'è la nebbia usare gli abbaglianti è controproducente.
|
Il C.d.S, per quanto riguarda i dispositivi d'illuminazione dei motoveicoli, rimanda alle "direttive CEE vigenti in materia".
La normativa CEE in questione è la 93/92/CEE ed il suo aggiornamento 2000/73/CE: http://eur-lex.europa.eu/LexUriServ/...9931123-it.pdf http://eur-lex.europa.eu/LexUriServ/...it00200023.pdf |
Quote:
Quote:
ero su una hyunday modello transatlantico appena presa a noleggio e non mi ero accorto di fendinebbia accesi...ad agosto...in Sicilia... ma per tornare ON topic, se mi accatto i fendinebbia della Touratech...quando piove li posso accendere sì o no?? e se voglio soltanto fare lo sborone?? ...no eh? immaginavo... :-? |
cazzarola! interessantissimo! mi stamperò le pagine precise dove si parla di installazione di luci antinebbia sulle moto (anteriori e posteriori!! ) e quando ne è consentito l'uso ( nebbia, pioggia, neve e nubi di polveri!!)...davvero molto molto interessante! grazie!
saluti :D bissio |
Comunque ogni aggiunta e/o modifica ai dispositivi di illuminazione andrebbe approvata dopo revisione alla M.T.C.T.
E per la visita tecnica è necessario portare il certificato di esecuzione a regola d'arte dell'installazione a cura di un professionista autorizzato. http://www.bikerslife.com/legale.asp?Id=28&page=1 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©