Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   [R1150GS adv] Vivisezione di una pompa benzina (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=116578)

spalla 17-04-2007 10:48

aggiungo anche che sto rumore all'accensione, mi era gia' capitato e sempre dopo che avevo smontato il serbatoio. Poi e' rientrato e sinceramente l'avevo dimenticato.
Se per dire sono i cuscinetti grippati, non ha senso che rismonti i contatti elettrici e magari li spruzzo con lo spray per i contatti ?

LAMPS

aldo 18-04-2007 08:01

se la pompa gira è inutile pulire i contatti elettrici. Se fossero quelli ossidati la pompa non girerebbe

PERANGA 18-04-2007 08:47

Magari il serbatoio vuoto fà ''cassa di risonanza'' e si sente di più il rumore.
Quando invece è pieno la benzina assorbe le vibrazioni e attutisce il fischio

GIANFRANCO 19-04-2007 17:17

Ritirata questa mattina la moto dal conce.
I meccanici, come da me richiesto, mi hanno consegnato i pezzi smontati (pompa e filtro benza, piu' un altro affare di stoffa nero a cappuccio che si collega alla pompa)
Mi hanno detto che ieri, giorno in cui e' arrivato il ricambio, hanno provveduto a svuotare il mio serbatoio, e l'odore, o meglio la puzza fetrida che usciva era simile a quella della fogna mista a quella dei cadaveri...
Ne consegue che, ovviamente, la benzina messa presso quell'infame di distributore, era letteralmente una chiavica,...ragion per la quale mi ha grippato o cmqe danneggiato la pompa.
Il costo dell'intervento e' stato di 320 eurozzi, inclusa la moto sostitutiva per un giorno.
La sola pompa, che tra l'altro non e' manco produzione Bosch, e' un cazzettino piu' piccolo di una lattina di Fanta, e costa 230 euro.
Il codice della pompa BMW per R1150GS e' BW16141341231 (costa 185.71+iva)
Il codice del filtro PK21 (quello nero a cappuccio, in stoffa) e' BW16141341233 (€ 22,06+iva)
Il codice del filtro carburante PK28 è BW16142325859 (€17.68+iva)

Ad ogni modo, domattina questi pezzi saranno sul tavolo del laboratorio, li apriremo e li classificheremo, per comprenderne sia le cause della rottura, che eventuali caratteristiche tecniche. Dalle caratteristiche risaliremo ai possibili produttori, in modo da poter eventualmente ricercare sul mercato anche altri produttori di componenti simili se non identici.
Vi terro' informati in merito, e seguira' report con foto dettagliate.

GIANFRANCO 19-04-2007 17:43

... sappi che quando "apriamo" qualche pezzo siamo molto critici...
ed immagina che di cambi qui ne squartiamo un bel po'...:lol:

GIANFRANCO 05-10-2007 22:46

Report pompa benzina GS1150 Adv
 
Come promesso un po' di tempo fa, grazie alla preziosa collaborazione di un altro amico (Colgo occasione per ringraziare Talino!), dopo aver sezionato la mia pompa "andata", si è stilato un report con le foto e la descrizione, sulla pompa benzina della Gs1150 Adv.
Spero che la lettura possa essere di vostro interesse. Buona lettura.
Qui di seguito il link:
http://www.qsl.net/iz7ath/moto/pompaBmw/index.htm

greenmanalishi 06-10-2007 06:37

quando è alla frutta qualche preavviso in termini di rumorosità si avverte?
comunque se ho ben capito se non fosse per l'involucro in alluminio si potrebbe anche riuscire a ripararla giusto?

GIANFRANCO 06-10-2007 08:00

La pompa non ti avvisa quando è alla frutta; Io mi sono ritrovato su strada da 140 orari, a zero! La causa principale della rottura della mia, secondo il mio punto di vista, era da attribuire principalmente alla benzina sporca (acqua, e microdetriti, ecc ) che mi avevano messo. Nel momento in cui abbiamo aperto pompa e filtrino, arrivava un puzzo tramendo di cadaveri. Anche se continuo a meravigliarmi in quanto il filtro benzina (quello cilindrico in metallo ) dovrebbe svolgere la sua funzione.
Abbiamo fatto girare la pompa anche con l'acqua in una vaschetta, ma dopo un po' si bloccava.
Purtroppo l'involucro in alluminio, una volta tirato via, dubito che possa essere rimontato, a meno che non si riesca a sigillarlo ed a fare delle saldature.

Ezio51 06-10-2007 15:23

Questa vivisezione l'aggiungo alla mia collezione. :D

GIANFRANCO 06-10-2007 16:52

Ezio, purtroppo ho avuto pochissimo tempo libero da quando mi si ruppe le pompa, ma come avevo promesso a suo tempo, sono riuscito a buttare giu' due foto e due righe in modo da darvi una benchè minima idea di come possa essere costruita e di come dovrebbe funzionare. Ora il passo successivo è quello di scoprire chi è "il fornitore" della BmW... Ma forse quella per me sara' lo step piu' semplice, dato che è il mio lavoro quello di fare l'SQA.... Sono contento che aggiungerai anche questa "vivisezione" alla tua collezione.

Ezio51 06-10-2007 22:32

Searching Quid Advisor? :confused:

GIANFRANCO 06-10-2007 22:41

...ehm, no..veramente sarebbe Supplier Quality Assurance ( Logistic Dpt) ...

guglemonster 10-10-2007 18:18

gianfrá maremma maiá.....

ho visto solo ora la tua disgrazia..... porcoddue....

me perché non hai mandato subito i nas alla stazione di servizio a fare un prelievo per denuncia di frode e danni personali con tentato omicidio?? oh, la mia non é una battuta.

sulla perizia del tuo mittico amico non vi sono dubbi alcuni, non é stata la morchia che ha tampato la pompa, ma la pompa che é una chiavica.

scusa se sbaglio, ma da quello che mi ricordo, il filtro é tra pompa e iniettori non tra serbatoio e pompa.... dal punto di vista prettamente ingegneristico, un sistema progettato ad hoc prevede un filtro prima della pompa e uno dopo la pompa.. il primo per proteggere il sistema di alimentazione, il secondo per proteggere gli iniettori da particolati o residui da danneggiamento/rottura della pompa stessa.

le case costruttrici danno per scontato che non é loro responsabilitá garantire la purezza della benzina ma hanno messo sempre dei filtri per salvagualdare l'integritá dell'alimentazione...ma ora come ora, visto ceh sempre e solo di un filtro si tratta, quindi il fatto che la pompa salti, a loro, fa solo comodo per mantenre rete e ricambistica vivi ehhehe

gianfrá.. e prenderne una usata in internet?? o chidere da ste parti???

ciao mito,.... a presto

gb.iannozzi 10-10-2007 23:36

bravo bel report fotografico un saluto Iw0brd

aeffe1968 18-10-2007 22:47

codici e costi bosch pompa benzina r 850 del 97'
 
qualcuno sà se la pompa benzina è prodotta dalla bosch per ll'850 del 97'

e se si sà il codice e l'eventuale costo

grazie per l'aiuto

saluti

attendo suggerimenti

GIANFRANCO 18-10-2007 23:07

Non è Bosch...E' una pompa Siemens VDO

Ezio51 21-10-2007 12:29

L'ETK dice 173,50 n€uro + ricarico conce + IVA

Toro 22-10-2007 11:47

Fischio forte dalla pompa benz (GS1100)
 
Ieri facendo un giretto su stradine molto piccole e con forti inclinazioni, arrivando sopra i 4500 giri sentivo un fischio molto forte dalla pompa benzina, esattamente come quando nel serbatoio c'è pochissima benzina e la pompa fa fatica ad essere pescata (non so se vi è mai capitato).
Il problema era che il serbatoio era pieno.

Oggi sono stato dal meccanico e mi ha detto che non è la pompa della benzina che si sta rompendo... però fa troppo sforzo (sopra i 4500) perchè si sta rompendo una membrana esterna, posizionata vicino alla batteria.
Me lo ha detto con certezza perchè la settimana prima un GS1150 si era fermato proprio per quel problema.

Vi è mai capitato un problema del genere? La moto ha 130.000km... potrebbe essere una questione di vecchiaia?

Il meccanico mi ha detto di andare tranquillo e di tornare solo se quel romore lo sentirò tutti i gironi anche quando non salgo oltre quel limite di giri. Mi fido al 100% ma sono preoccupato ugualmente perchè ho intenzione di fare un giretto molto lungo e non vorrei restare a piedi.

Cambio ugualmente così non ci penso più?

Ezio51 22-10-2007 12:16

Non sarà semplicemente da cambiare il filtro?
Se c'è il filtro intasato o una strozzatura, è la valvola di bypass che fischia spruzzando indietro la benzina.
Sei sicuro che il filtro è stato cambiato?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©