Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   GS 1200 NORGE 1200 KTM 990 Pregi e difetti secondo me! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=116249)

marsa 10-04-2007 13:18

Bravo Vigliac, bellissimo resoconto, lucido e obiettivo ma sanguigno quanto basta. In fondo la moto è passione e deve trasmettere sensazioni!

Sulla Norge per "sveltire" un po ho messo scarico Quat-D in titanio con centralina e filtro aria Springfilter.

Dovresti provarla....anzi, no, forse è meglio che non la provi :lol:

(tra 3000 e 6000 giri ci sono fino a quasi 9cv in più, allunga 500 giri di più ma soprattutto quasi 1 kgm in più di coppia a 500 giri più in basso...e permette di spalancare il gas in 6a da sotto ai 2000 giri...scomparso completamente l'on-off che devo dire era già quasi assente)

Shiver 10-04-2007 13:21

Quote:

Originariamente inviata da pinco_barbino (Messaggio 1918219)
se vuoi cerco tutti i topic con i difetti delle bmw.... solo sui 1200 boxer ci sarebbero pagine su pagine.

pinco barbino, adesso perchè ti sei preso la carota trovi tutti i difetti alle BMW...

barbasma 10-04-2007 13:38

no se vuoi linko anche quelli della ktm.

Dogwalker 10-04-2007 14:31

Quote:

Originariamente inviata da Shiver
Addirittura nella prova comparativa tra Moto Guzzi Breva e Honda Deauville apparsa su Motociclismo nel numero di luglio 2006, il cardano della Breva viene giudicato qualitativamente inferiore a quello (comunque ottimo) della Deauville.

E' per la questione del "gioco del cardano". Alcuni brevisti hanno riportato questo difetto, sul forum del guzzisti.
Ovviamente, detta così, è una fesseria. L'albero di trasmissione non può avere "giochi" avvertibili nelle parti mobili, come la crociera, altrimenti, viste le potenze e i pesi in gioco, durerebbe pochi metri.
Si tratta di un difetto di carburazione dovuto alla regolazione della centralina, che alcuni hanno risolto semplicemente regolando meglio la mappatura dal concessionario, altri sostituendo la sonda lambda.

DogW

Zio Erwin 10-04-2007 14:32

Bravo Matteo!

Sarebbe bello così almeno è veramente completo questo topic.....

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Zio Erwin 10-04-2007 14:35

Quote:

Originariamente inviata da marsa (Messaggio 1918267)
........

Sulla Norge per "sveltire" un po ho messo scarico Quat-D in titanio con centralina e filtro aria Springfilter.
.......
(tra 3000 e 6000 giri ci sono fino a quasi 9cv in più, allunga 500 giri di più ma soprattutto quasi 1 kgm in più di coppia a 500 giri più in basso...e permette di spalancare il gas in 6a da sotto ai 2000 giri...scomparso completamente l'on-off che devo dire era già quasi assente)

Praticamente l' Enterprise....
Te schiscett un butun e oppppp......IPERSPAZIO.....

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

barbasma 10-04-2007 14:55

se dovessimo confrontare l'affidabilità di una auto con quella di una moto top di gamma.... prendiamo le moto... e le bruciamo sulla pubblica piazza.... TUTTE e di tutte le marche.

tagliandi ogni 7500km..... tagliandi ad ore di utilizzo... ma che sono.... bombe ad orologeria?

nel 2007 un motore che osi dirsi tale dovrebbe girare almeno 50.000km senza alcuna manutenzione... se usato per turismo.

ma poi dopo... chi le vende + le moto nuove????

Zio Erwin 10-04-2007 15:18

Si....ok.....

Ma posta le magagne della KTM.....

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

dpelago 10-04-2007 15:38

X Pinco: mica tanto: guarda come è dimensionato il propulsore di un' auto, e il dimensionamento degli organi di una moto.

Poi diamo un occhio alle potenze specifiche, nonchè al tipo di utilizzo dei due motori...

Dpelago KTM 990 Adv.

marsa 10-04-2007 15:53

E' per la questione del "gioco del cardano". Alcuni brevisti hanno riportato questo difetto, sul forum del guzzisti.
Ovviamente, detta così, è una fesseria. L'albero di trasmissione non può avere "giochi" avvertibili nelle parti mobili, come la crociera, altrimenti, viste le potenze e i pesi in gioco, durerebbe pochi metri.
Si tratta di un difetto di carburazione dovuto alla regolazione della centralina, che alcuni hanno risolto semplicemente regolando meglio la mappatura dal concessionario, altri sostituendo la sonda lambda.

DogW


E' assolutamente corretto. Infatti con scarico e centralina aggiuntiva non strappa più nemmeno a 1500 giri.....

marsa 10-04-2007 15:56

Praticamente l' Enterprise....
Te schiscett un butun e oppppp......IPERSPAZIO.....


Ma no dai sugamara!! Però va moooolto bene davvero, con una erogazione molto fluida e grintosa che secondo me mamma Guzzi potrebbe vedere di "dare" subito visto i soldi che costa questa moto e senza che uno debba cacciare 1000 neuri di tasca sua. O no?

Zio Erwin 10-04-2007 17:41

Hai capito che scherzavo....!!
Io come ho già detto amo la GUZZI....
Non per niente spesso vado su ANIMA GUZZISTA.
Non mi convince del tutto il nuovo corso GUZZI.
Capisco l'esigenza di mettere sul mercato moto nuove....
Capisco l'urgenza....
Ma siamo stati quasi vent'anni senza una GUZZI come si deve....aspettare ancora sei mesi e fare le cose a dovere noooo?????
La Norge poteva essere una grande moto.
Forse lo diventerà, lo spero di cuore.
Ma al momento sembra buttata fuori di fretta.
PS: io ho un GS1200 anche questa buttata fuori di fretta....piena di magagne e magagnine.....la mappatura, il paraolio del cardano, quello della frizione, l'ABS, il cruscotto, la coppia conica del cardano, i dischi che si stortano.....e chi più ne ha più ne metta.....
Però forse....forse....BMW se lo può anche permettere.....perchè nel passato si è creata un alone di qualità e affidabilità molto importante.
Poi il GS è un grande progetto e con tutte le magagne nonostante tutto è una moto che ti fa impazzire tanto è bella.....
Per GUZZI è diverso.....per troppi anni è stata nell'oblio.....il rilancio doveva coincidere con moto perfette....curate in modo maniacale.....
Invece sta deludendo....
Azz....ma gli specchietti?
Non è un vespino....è una moto da 15.000 euro....

marsa 10-04-2007 17:51

Eh, eh, lo avevo capito, tranquillo.:)
Io non sono così negativo, anche se sono d'accordo che BMW si può permettere di buttare fuori una moto di fretta e Guzzi no, assolutamente no. Però, nonostante personalmente non risparmi critiche a mamma Guzzi, non sono così pessimista. Quello che si legge sui forum è un campione "selezionato" e in genere si scrive se si hanno problemi. Se la moto va bene generalmente uno.....va in giro e basta. :lol:
La nuova serie è decisamente di qualità anche se personalmente avrei studiato di più delle mappature più adatte per il bicilindrico. Prova ne è che, scarico a parte, una centralina "dedicata" aggiuntiva cambia drammaticamente qualità e quantità di erogazione (con consumi sovrapponibili!!) Se lo fa Quat-D vuoi che non possa farlo la Guzzi??
Dai, vediamo come evolve, io, geneticamente, non posso non fare il tifo!! ;)

E non parlarmi degli specchietti per favore....porc....già cambiati in garanzia..

barbasma 10-04-2007 19:22

x dpelago

io so solo che la mia renault pesa quasi una tonnellata è 1500cc.

ha 86cv e fa i 20 con un litro di gasolio.

tagliandi ogni 20.000km.

i motori moto hanno una resa ridicola.

ma d'altronde il mercato moto chiede velocità e potenza.... su moto che mediamente faranno 5000km all'anno... e dopo due saranno rivendute.

se chiedesse consumi bassi e bassa manutenzione come per le auto... nel giro di 5 anni i motori cambierebbero.

paolo b 10-04-2007 20:35

Quote:

Originariamente inviata da marsa (Messaggio 1919159)
(..) avrei studiato di più delle mappature più adatte per il bicilindrico. Prova ne è che, scarico a parte, una centralina "dedicata" aggiuntiva cambia drammaticamente qualità e quantità di erogazione (..)

Così però la moto esce sicuramente dai parametri di omologazione Euro.. ed ormai (IMHO) la cosa vale per tutte le bicilindriche di elevata cubatura, specie se non raffreddate a liquido... mappature "mirate" a rientrare nei parametri, smagritissime dove "serve".. non si traducono in un funzionamento omogeneo ed ottimale..

Barba, al solito non capisci un cazz.. prova a far fare alla tua renault quello che fai fare alla LC8 (in termini di accelerazioni, velocità di percorrenza -magari in salita- cambi di regime) e poi riparliamo di consumi, o di gr/cv/ora...

barbasma 10-04-2007 20:56

x paolob

con meno della potenza della moto... l'auto sposta una tonnellata...

anche se vado piano.... gli intervalli dei tagliandi... rimangono.

Zio Erwin 10-04-2007 21:15

Hai una macchina del cazzo......
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

flatwin 10-04-2007 23:39

Complimenti a vigliac,ma non concordo
 
Complimenti per l'articolo ! Non concordo però in merito alla descrizione
sulla Guzzi. Ho posseduto per otto mesi un Breva 1100 ed ora ho un R1200R.
Francamente mi sembra un altro pianeta. Ti posso dar ragione in merito
al cambio,ma sul cardano no! Il CARC ha gioco che il BMW assolutamente
non ha . Non l'aveva nemmeno il mio K75 di 20 anni fa,santa pazienza !
E poi trasuda. Ero sempre lì con il Chanteclaire sgrassatore universale
per nascondere le macchie e passare indenne agli sguardi dei colleghi
biemmevuisti.
In quanto all'assetto è alquanto pesante,specie in città e sul misto.
Pesante e stancante,cosa che la R non è,non solo questa ,ma anche
la precedente 1150.
Secondo me non è un prodotto maturo ,e non lo è neppure la Norge.
Hai provato a sentire le impressioni dei Vigili Urbani di Milano ?
Rimpiangono tutti la R850R che è una moto di una generazione passata.
Dico ciò con grande amarezza,ma anche con doverosa obiettività.
A presto. Roberto flatwin

marsa 10-04-2007 23:43

Così però la moto esce sicuramente dai parametri di omologazione Euro.. ed ormai (IMHO) la cosa vale per tutte le bicilindriche di elevata cubatura, specie se non raffreddate a liquido... mappature "mirate" a rientrare nei parametri, smagritissime dove "serve".. non si traducono in un funzionamento omogeneo ed ottimale..

Paolo, il tutto è omologato Euro 3, niente deviazioni dall'omologazione di mamma Guzzi ;)

PS ho il certificato di omologazione insieme ai documenti della moto...

marsa 10-04-2007 23:46

Ti posso dar ragione in merito
al cambio,ma sul cardano no! Il CARC ha gioco che il BMW assolutamente
non ha .


Te hai seguito tutta la discussione parola per parola eh?? Perso nemmeno una sillaba. Complimenti...:lol: :lol: :lol:
Val nemmeno la pena ripetere. ;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©