Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   vediamo quanto siete appassionati.... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=114997)

BurtBaccara 30-03-2007 19:51

Difficile risposta. Soli 100km/h è veramente dura. Probabile come molti prenderei qualcosa per un bel off cosi imparerei (forse).

benettik48 30-03-2007 19:52

100 Km ora
 
In moto sono sempre un emozione :bounce: :bounce: :bounce:
benettik48

barbasma 30-03-2007 19:56

Quote:

Originariamente inviata da Saetta (Messaggio 1897112)
La domanda è posta male.
Per me, in autostrada possono mettere anche il limite di 20 km/ora :lol:

Il problema sono tutte le altre strade, per cui proporzionalmente i limiti dovrebbero/potrebbero essere :

autostrada : 100 km/ora
statali grande scorrimento : 60 km/ora
statali : 40 km/ora
città : 20 km/ora

off : proibito ovunque (fuorchè nei circuiti).

Provate un pò ad immaginarvi un mondo così ! :rolleyes:

Ci rimarrebbe (forse) solo il nuovo velosolex elettrico :(

niente di male... io farei questo... molta più adrenalina di qualsiasi moto...

http://www.mbuk.com/images/Tour_De_Gap400.jpg
http://www.imba.com/news/news_releas...tamarack_1.jpg

storvandre 30-03-2007 20:01

la media della mia automobile, viaggiando a 170 in autostrada, e facendo solo novara milano e solo tangenziale, è di 63 kmh.

se mi garantiscono i 100 firmo subito :-)

Piermerlino 30-03-2007 20:14

Ma i 100km/h di media ???
Comunque scherzi a parte: io viaggerei con una chiave inglese del 50 legata a tracolla e ben in vista sulla schiena. A chi non mantiene la giusta distanza di sicurezza gli regolo il parabrezza...

abii.ne.viderem 30-03-2007 20:14

Già... con computer di bordo della mia auto, dopo 55.000 chilometri soprattutto autostradali, la media generale è di poco superiore ai 60 km/h

gigiboxer 30-03-2007 20:20

continuerei comunque....
 
capisco che un pò di velocità non gusta comunque, se proprio non si potrà andare più forte mi cercherei dei percorsi più "guidati", magari con qualche curva in più dove espimere diversamente il piacere d'andare in moto. ;) ;) ;) ;)
lo sputer non penso proprio, ve lo immaginate: motore quasi elettrico, cambio inesistente, a queste condizioni mi farei l'abbonamento per l'autobus cittadino, ci guadagnerei soltanto.

faggio 30-03-2007 20:42

Sarebbe il momento di passare ad una bella Harley Heritage Softail custom:hippy2: :glasses7:

storvandre 30-03-2007 20:46

il senso è che a volte si corre dove si puo per compensare velocità da lumaca altrove. con gravissimo detrimento dell'ambiente e dei consumi... dal punto di vista utilitaristico anche 90 all'ora, se si potessero tenere costanti, ti fanno attraversare l'italia da nord a sud in giornata.

per il piacere di guida lì è tutt'altro, però su non autostrade sforerei di poco...

chiaramente prendere l'autostrada non avrebbe piu senso, motivo per cui dubito che una legge del genere troverebbe mai applicazione

barbasma 30-03-2007 20:53

quando si fa un viaggione la differenza di risparmio di tempo tra 100kmh e 150 è risibile... tanto lo si perde a fermarsi a fare la benzina più spesso perchè la moto consuma di più.

fatevi i conti... io ci ho provato... ho fatto un pieno andando piano... e uno andando forte... ci ho messo lo stesso tempo... e andando forte mi sono pure stancato di più.

usate le funzioni del GPS... tripmaster... e vi renderete conto della velocità media reale di un viaggio.

andando a caponord se riuscite a tenere una media reale totale di 100kmh è tantissimo.;)

e non è vero che l'autostrada non avrebbe più senso.... dato che sulle altre strade la media di velocità percorribile è mediamente meno della metà... anzi... un terzo.

in autostrada fai i 100... ma li fai sicuri.

Freccia 30-03-2007 20:57

Mi comprerei una BMW:bounce:

Fancho 30-03-2007 20:58

Il discorso è sempre nei termini della libertà a cui siamo disposti a rinunciare. In Olanda, negli anni novanta, una legge alzò improvvisamente le tasse sulle moto. I motociclisti olandesi manifestarono indefessamente per giorni (la maggior parte di loro alla fine di una gkiornata di lavoro, ovviamente!) intasando il traffico autostradale e le relative uscite. Qualcuno fermato il primo giorno, poi cosa fai? Ne arresti a decine di migliaia?? ...legge ritirata...

Ve l'immaginate gl'Italiani? :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

E infatti qui (quasi) tutti a dire che sì, io in moto andrei ancora e mi adatterei, è così bello... mavaff...!!!!

ljtab 30-03-2007 21:02

Il piacere di andare in moto per me (e si vede che moto ho comprato) è andatura allegra ma non troppo per gustarsi il paesaggio e la strada e comunque i 100Km/h sarebbere sufficienti.

Poi è verò che per ovvi motivi di tempo mi metto in autostrada ai 140Km/h per raggiungere gli amici a Riccione a cena e ritornare a casa la sera stessa ma questo non vuol dire che potrei fare lo stesso tragitto ai 100Km/h tanto il tempo in più, come molti hanno già detto, lo riparmi dal benzinaio.

Conludo dicendo che non faranno mai una legge del genere...

cucciol8 30-03-2007 21:11

beh....................:confused: :confused: :confused:
penso che andare in moto non voglia sistematicamente dover andare forte,ma andare e basta....poi è ovvio che una sgroppatina ci sta sempre.
anche andare via a velocita velo-solex per me è viaggiare,basta essere seduti su due ruote,tutto il resto vien da sè.......

nossa 30-03-2007 21:23

Sarebbe un problema solo per il trasferimento, le strade più belle le fanno sotto i 100 anche le supersportive:!:

barbasma 30-03-2007 21:38

x fancho

guarda che è successo anche in italia pochi anni fa... ti ricordi quando hanno aumentato le tasse di immatricolazione a qualche milione...

eppure nessuno ha detto niente... ahhh gli italiani.... hanno pagato e basta.

siamo ricchi... siamo felici... o no?

c.p.2 30-03-2007 22:20

facile: transalp e harley con forcone lungo un kilometro davanti :-p

PAGU 30-03-2007 22:29

Se dovesse passare la legge, emigro in Africa...

funfa 30-03-2007 22:53

Prima di tutto spererei che la Svizzera restasse fuori anche in questo caso.
Altrimenti metterei l'LC8 in garage in attesa che diventi d'epoca (io prima di lei), userei il Basic per andare a passeggio lungo il lago e ricomprerei un trial per andare nei boschi di frodo.

funfa 30-03-2007 22:59

Quote:

Originariamente inviata da pinco_barbino (Messaggio 1897507)

usate le funzioni del GPS... tripmaster... e vi renderete conto della velocità media reale di un viaggio.

in autostrada fai i 100... ma li fai sicuri.

D'accordo, sulle strade belle la media reale difficilemnte sale sopra i 60 km/h, con le soste poi scende oltremodo.
Ma le autostrade a 100 sono terribili, da suicidio per la noia anche con l'IPod.

In tal caso pero' vorrei un limite di 70 km/h per i camion, altrimenti ci passano sopra.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©