Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   corriere: sondaggio su limitazione velocità moto (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=114888)

Diavoletto 30-03-2007 12:30

azzo....ma come sempre tutti dei gran filosofi al bar a nel forum...poi esci vai per strada ed è pieno di rincoglioniti....


ricordo a trialista che non tutti gli incidenti succedono per eccessiva velocità.....e che una distrazione potrebbe accadere a tutti

barbasma 30-03-2007 12:37

x diavolaus

quelle che tu chiami "distrazioni" causano migliaia di morti ogni anno... per non contare i feriti invalidi tutta la vita.

la velocità eccessiva è per la maggior parte delle volte la causa dell'incidente.

perchè se rispetti i limiti... anche se uno non ti dà la precedenza... o gira senza mettere la freccia....hai il tempo di frenare.

difatti di base qualsiasi cosa tu faccia... la pula ti dà la multa... anche se avevi ragione... perchè in 5 secondi misurano le distanze e capiscono che all'incrocio arrivavi oltre i limiti.

altro che ABS... ASC... AFS... esupercazzole... le leggi della fisica... non si annullano... oltre i 100kmh se cadi... MUORI... se hai culo... rimani storpio tutta la vita... stop.

ChiaraER5 30-03-2007 12:39

Io votato sì, perché tanto lo sapete che sono una st....a :lol::lol::lol::cool:

Braunvieh 30-03-2007 12:51

Qui in Extracomunilandia (CH) nel 2001 il governo aveva proposto una legge di limitare le moto a 80km/m. TUTTE LE MOTO , immaginatevi ! Scompiglio e sconforto. Sta di fatto che i vari MC svizzeri si sono organizzati, un sabato mattina ci siamo messi sulle autostrade e, a 80 km/h siamo andati a Berna ( la capitale politica ) a manifestare il nostro dissenso. Risultato ... autostrade bloccate ( tutto il traffico a 80 km/h ) e Berna assediata da qualche decina di migliaia di bikers.... l'idea malsana é stata immediatamente dimenticata. Pero' é stato un bel raduno.
Cmq non ho capito a quanti km/h intendono limitare gli inglesi.

tommygun 30-03-2007 12:52

Visto che si apre bocca e si da fiato...

Ecco le principali cause di incidente secondo l'ISTAT:

http://www.retedisicurezza.modena.it...enticomuni.htm

Cito:
<<incidenti piu' comuni che sono tutte riconducibili ad un comportamento scorretto dell'uomo.>>

La prima causa è l'eccesso di velocità (e non "eccessiva potenza del mezzo").

Considerando che il limite in città è 50 e in autostrada è 130, basandoci sui ragionamenti che si fanno qui la mia Twingo è un'auto intrinsecamente pericolosa perché in grado di superare facilmente tali limiti. Così come tutte le auto che la mia famiglia abbia mai posseduto. E anche tutte le mie moto.

E di sicuro anche la prossima.

tommygun 30-03-2007 12:53

Rettifica: il DRZ fa i 100 all'ora in discesa e col vento a favore, quindi una moto sicura ce l'ho.

Chissà com'è ma non ci andrei mai in giro nel traffico o in autostrada, mi sentirei in pericolo costante di vita.
Ma sono strano io. ;)

Il Maiale 30-03-2007 12:53

x il pinco barbino nazionale..


ma se in sorpasso a 149, ti arriva di fronte un pullman????


Limitare la velocità è come dare i preservativi contingentati.....farebbe solo danni!

Il Maiale 30-03-2007 12:55

sempre per barba...

smettila di pensare leninista in tutto...non posso io quindi non lo fai neanche tu!!

TEOK 30-03-2007 13:10

mettere il limite a 150km/h è una cazzata indipendentemente da quello che possono dire alcuni sul forum!

A 150 in autostrada una moto è mediamente sicura (dipende dallo stato del veicolo, della strada e del pilota) mentre in città e nelle strade statali dove gli incidenti accadono più frequentemente i 150 sono comunque troppi.

E' solo una sparata che suona bene per i benpensanti ma non serve a niente.

Come per le auto...

Non è l'autostrada il vero problema, se io faccio 150km/h sulla statale del lago da VB ad Arona rischio molto mentre se li faccio in autostrada sull'Alessandria non rischio un cazzo (praticamente...)

Non è la pura velocità il problema, il problema è la velocità rapportata alle condizioni della strada (traffico, larghezza, asfalto, presenza di curve) del pilota (capacità, stanchezza, ecc..) e del veicolo (freni, telaio, gomme...).
Ovvio che trovare una soluzione che tenga conto di queste variabili è molto difficile (anche se l'educazione stradale potrebbe essere un inizio) ma condannare sempre la sola velocità è pura demagogia.

Il Maiale 30-03-2007 13:19

la soluzione c'è...abolire le moto, secondo mè in moto non si ammazza più nessuno!

Zio Pork, ma perchè non ci pensano!!!

barbasma 30-03-2007 13:19

Quote:

Originariamente inviata da Vigliac (Messaggio 1895981)
sempre per barba...

smettila di pensare leninista in tutto...non posso io quindi non lo fai neanche tu!!

dammi tu la ricetta per diminuire i morti sulle strade.

qualcosa di fattibile con risultati rapidi... non i soliti discorsi... educazione stradale ecc.ecc. siamo in italia... l'educazione è un optional...

i morti in moto sono comunque pochissimi rispetto a quelli in auto... il problema è sopratutto su 4 ruote.

Il Maiale 30-03-2007 13:22

perchè tu credi veramente che limitando a 150, non si ammazzerebbero più??

dai ma sei scemo o lo fai?

l' 80% degli incidenti mortali, in moto, viene in città su SCOOTER!!!!


faranno mica tutti i 200!!!


bastano i 50 all' ora per ammazzarsi!!!

che cazzo conta limitare......è una puttanata che gli inglesi son fortissimo in questo, come quella di vietare l' alcool nei pub...e poi ci sono i distributori automatici che anzichè la cocacola hanno il UISCHI....

Il Maiale 30-03-2007 13:25

perchè in tutti i paesi d'europa, in città si fanno i 49 KMH e li fanno, e in Italia, davanti a casa mia cè il limite come in tutte le città e fanno i 120????

è un problema di velocità?

No è che il senso civico da noi, IN TUTTE LE COSE, è sottoterra!

barbasma 30-03-2007 13:26

logico che non evita tutti morti.

però cambia la mentalità di chi compra e anche di chi vende le moto.

intanto sparirebbero le SBK di serie che comprano tutti senza manco sapere cosa stanno guidando.

idem per le auto... 200-300-400cv.... sulle strade italiane??? ma per andare dove??? in coda in tangenziale????

_nik_ 30-03-2007 13:28

Votato NO!!!

barbasma 30-03-2007 13:28

Quote:

Originariamente inviata da Vigliac (Messaggio 1896097)
perchè in tutti i paesi d'europa, in città si fanno i 49 KMH e li fanno, e in Italia, davanti a casa mia cè il limite come in tutte le città e fanno i 120????

è un problema di velocità?

No è che il senso civico da noi, IN TUTTE LE COSE, è sottoterra!

AH... E QUI SIAMO TOTALMENTE D'ACCORDO.

ma agli italiani il senso civico non si insegna... lo si può solo imporre.

e tu che sei di una certa idea politica... lo dovresti sapere molto bene... o no?

teodoro gabrieli 30-03-2007 13:29

basterebbe leggere le statistiche degli incidenti (e soprattutto analizzare dove accadono quelli mortali) per capire che è una sciocchezza madornale proporre una limitazione del genere.
per ciò che mi riguarda con l'andare del tempo mi sono reso conto che, per circolare su strata, 90/100 cv alla ruota sono più che sufficienti, ma ciò che non capisco è il perchè ci si debba solo incaponire, con le limitazioni, esclusivamente sulle motociclette.
:cool:

belzy 30-03-2007 13:37

Quote:

Originariamente inviata da pinco_barbino (Messaggio 1896081)
qualcosa di fattibile con risultati rapidi... non i soliti discorsi... educazione stradale ecc.ecc. siamo in italia... l'educazione è un optional...

Piazzare i controlli ed i velox dove la velocità e l'imprudenza costituiscono un pericolo, anzichè su strade con limiti assurdi dove la sicurezza non è messa a repentaglio, con il solo scopo di far facile cassa, potrebbe essere un buon inizio.... e sarebbe anche più educativo.

barbasma 30-03-2007 13:38

considerando che i genitori attuali non hanno voglia di dire NO ai figli e sono i primi a non comportarsi civilmente...

secondo voi abbiamo il tempo di aspettare altre due generazioni e i costi sociali derivanti dagli incidenti sulle strade? non penso proprio...

e la logica... tanto a me non capita... non mi pare molto furba...

in francia e in svizzera non hanno messo limiti elettronici... hanno solo passato nel PENALE chi supera una certa velocità...

così hanno risolto gran parte del problema.

io personalmente preferisco prevenire che massacrare di multe e galera chi supera i limiti... anche perchè dopo magari ci scappa il morto...

però fate voi... per me va bene... ma non si può ignorare il fatto...

e poi comunque il discorso è generale... vale anche per le auto.

TEOK 30-03-2007 13:38

Io non sono un politico, non mi occupo di queste cose e non voglio farlo.

Nel momento in cui mi proponessero un progetto a lungo termine di lavoro sull'educazione stradale (vi ricordate il post dell'altro giorno su casco e cinture di sicurezza? Lentamente la gente si educa...) potrei appoggiarlo.
Poi ovvio che non esiste il rpogetto a prova di critica e che ognuno ha il su punto di vista sulle cose ma ritengo che sarebbe molto più utile fare delle scuole guida serie, non permettere di guidare la moto a chi non ne sia capace.
Giusto come esempio mio padre avendo preso la patente dell'auto prima dell'87 potrebbbe comprare domani una ZZR1400 e spatasciarsi contro un muro in meno di un minuto perchè non è capace.
E' ovvio che è un progetto che non porterebbe risultati domani ma negli anni ma non prima o poi bisogna cominciare perchè se no sarà sempre peggio.

Le operazioni forti e d'impatto come questa possono avere un effetto nel breve ma a lungo termine non durano se non sono supportate da un piano strategico basato su attività che diano risultati nel tempo.

E' molto short sighted dire che non ha senso fare attività a lungo termine perchè nel breve non hanno effetto, pensate se tutte le aziende facessero questi ragionamenti?!? Avremmo utili incredibili per qualche anno e poi un sacco di aziende che falliscono...

Mi permetto di ripetere alla fine di questo intervento che non sono un politico e non voglio farlo!
Ah, quasi dimenticavo, tutto IMHO.. ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©