Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   RT1200 VS GS1200 prime impressioni...(Lungo) (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=114078)

Madcat 24-03-2007 21:49

Mai vista un'auto che piega come una RT...

:( :(

Pier_il_polso 24-03-2007 21:58

Quote:

Originariamente inviata da Saetta (Messaggio 1882045)
Dimenticavo, per la distorsione da cupolino hai un'ampia scelta sui cataloghi dei vari spacciatori di :arrow:

Il problema è che bisognerebbe provarli prima di comperarli, perchè si rischia di spendere un pacco di soldi e magari di peggiorare la situazione :mad: :mad: :mad:

berta 24-03-2007 22:03

> Mai vista un'auto che piega come una RT...

mai andato in moto senza sentire il rumore del vento
o senza bagnarmi la visera del casco quando piove.. ;)

ma ripeto, la mia non è una critica sono modi differenti di
andare in moto. Quello che voglio dire è che dalla spiegazione
di Pier ne evinco che il gs è una moto più vicina al mio
concetto di moto che non l'rt.

nani 24-03-2007 22:10

Complimenti Pier per averci fatto vivere la gioia dell'acquisto l'ansia della consegna la felicita' del ritiro e ,forse ,la delusione .....
Non so'quali siano state le ragioni che ti hanno fatto passare da gs a rt ,io
l'ho fatto con il 1150 esclusivamente per maggiore riparo areodinamico e
comodita' e sono talmente contento che ho ordinato il 1200 rt.
Non pensare che il gs sia migliore dell'rt o che l'rt sia il migliore modello bmw,sono due moto diverse in una ci stai sopra nell'altra ci stai dentro: una volta che ti sei abituato a tutta la "plastica" che ti circonda vedrai che non picchi da nessuna parte;io sono alto 1,91 e sul 1200 rt sto' comodissimo.Sicuramente non potrai piu' sognare sabbia,sterrati e quelle orrribbbbili " barelle" cha hai montato per andare a Capo Nord. Io sono andato a Capo Nord con la mia rt ,carico come un somaro,bello riparato e felice come un qualsiasi altro possessore di gs.

nani 24-03-2007 22:17

Complimenti Pier per averci fatto vivere la gioia dell'acquisto l'ansia della consegna la felicita' del ritiro e ,forse ,la delusione .....
Non so'quali siano state le ragioni che ti hanno fatto passare da gs a rt ,io
l'ho fatto con il 1150 esclusivamente per maggiore riparo areodinamico e
comodita' e sono talmente contento che ho ordinato il 1200 rt.
Non pensare che il gs sia migliore dell'rt o che l'rt sia il migliore modello bmw,sono due moto diverse in una ci stai sopra nell'altra ci stai dentro: una volta che ti sei abituato a tutta la "plastica" che ti circonda vedrai che non picchi da nessuna parte;io sono alto 1,91 e sul 1200 rt sto' comodissimo.Sicuramente non potrai piu' sognare sabbia,sterrati e quelle orrribbbbili " barelle" cha hai montato per andare a Capo Nord. Io sono andato a Capo Nord con la mia rt ,carico come un somaro,bello riparato e felice come un qualsiasi altro possessore di gs.

Madcat 24-03-2007 22:24

Quote:

mai andato in moto senza sentire il rumore del vento
o senza bagnarmi la visera del casco quando piove..
non è mica un C1!!

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Si sente lo stesso il vento...

;)

Pier_il_polso 24-03-2007 22:30

Quote:

Originariamente inviata da nani (Messaggio 1882105)
Complimenti Pier per averci fatto vivere la gioia dell'acquisto l'ansia della consegna la felicita' del ritiro e ,forse ,la delusione .....

Nessuna delusione, è solo che la moto perfetta non esiste; si tratta solo di scegliere e di convivere con i difetti che inevitabilmente ognuna si porta appresso ;)

storvandre 24-03-2007 22:35

va beh che la moto è un mezzo eroico ecc.
però essere riparati e bagnarsi meno quando piove mica fa così schifo...

si potrebbe aprire un 3d: perché la moto? io per esempio amo la moto xché è l'unico mezzo con cui puoi ancora sperare di viaggiare senza stare incolonnato dietro un'apecar a 13 kmh su un passo di montagna... puoi ancora sperare di leggere sulla cartina: 80 km di statale e dire: beh in 1 ora sono là... puoi ancora (con tanti troppi limiti) provare il piacere della guida di un mezzo a motore, senza dover continuamente soffocare la guida dietro colonne di transumanti... puoi fermarti quasi ovunque per fare una foto o guardare il panorama senza bisogno della piazzola apposita che non è MAI dove servirebbe... puoi sentire gli odori del mondo e sentirti libero di andare ovunque...

la pioggia sul casco, boh, non mi manca.... :D :D :D :D al massimo tiro giù il cupolino o mi spruzzo con lo spruzzatore (a visiera alzata ovviamente)....

Madcat 24-03-2007 22:39

puoi piegare, fare un destra sinistra strettissimo e velocissimo, puoi sentire gli odori dei posti in cui sei, puoi fare un sorpasso in un secondo, puoi farti spiaccicare le tette dello zainetto sulla schiena solo mollando il gas...

...vuoi mettere...

8-)

Saetta 24-03-2007 23:18

Quote:

Originariamente inviata da Pier_il_polso (Messaggio 1882132)
Nessuna delusione, è solo che la moto perfetta non esiste; si tratta solo di scegliere e di convivere con i difetti che inevitabilmente ognuna si porta appresso ;)

Niente di più giusto (sulle moto :lol: ) fu mai scritto :!:

Diciamo che, avendone più d'una, i difetti di ciascuna delle moto possedute pesano meno ;)

avvonico 25-03-2007 10:45

Hehe...sono io il passeggero che ha fatto circa 500 Km., ieri, sulla RT di Pier... :cool:

Allora, diciamo la cosa fondamentale: la moto è di una comodità straordinaria, assolutamente fuori dal comune, e molto superiore a quella (peraltro già buona...) della GS.

Il rapporto sella/pedane, la lunghezza della sella e altri fattori, giocano evidentemente in questo senso.

A ciò si abbina una protezione aerodinamica praticamente perfetta, tra l'esigenza di "vivere" motociclisticamente il viaggio e quella - opposta - di non venire troppo strapazzati dal vento: difficile a spiegarsi con esattezza, ma pur percependo in ogni momento l'inserimento nell'ambiente circostante, si viene solo lambiti gentilmente dalla vena fluida. Insomma, è e resta una moto, ma l'aria "scorre" sui passeggeri, e non li sottopone a vortici violenti e disordinati: ecco, l'aria scorre pulita, ordinata e composta, e permette di goderne senza traumi, e senza generare affaticamento. Il tutto, ovviamente, a vantaggio anche della silenziosità dei caschi, soprattutto avendo molta strada davanti a sè...

Da passeggero non posso dire molto, ma mi preme sottolineare un particolare: alla fine del "giretto" ero fresco e riposato come mai, e pronto a ricominciare. Penso che questo sia il migliore complimento da fare, ad una moto da gran viaggio.

L'unico appunto che mi viene in mente è per le doti non eccelse della sospensione posteriore che, come nel caso della GS, tende ad "insaccarsi" ed a trasmettere brutte sollecitazioni alla schiena nel passaggio sulle asperità: probabilmente è possibile studiare qualcosa di più funzionale. Ma non ci fate caso, io sono un perfezionista.

Questa moto è bellabellabella... :love5: :love5: :love5:

ipotenus 25-03-2007 17:23

Quote:

Originariamente inviata da berta (Messaggio 1882044)
si potrebbe sintetizzare quello che avete scritto dicendo che la moto eccelle in tutte quelle caratteristiche che l'avvicinano più ad un'automobile che ad una moto..

Non è esattamente il mio concetto dell'andare in moto ma posso capire.

E' un modo di vedere le cose ... tu quando compri un casco fai prima un'indagine per capire qual è il più scomodo e rumoroso?

Il grande pregio dell'RT invece, è proprio il fatto che pur avendo ancora la capacità di regalarti emozioni motociclistiche, affranca il suo pilota da tutta una serie di fastidi che solo un masochista rivorrebbe indietro.

Poi ci sono un sacco di importanti considerazioni da fare, è brutta, è bella, al Bar sembro vecchio e via dicendo, considerazioni che gli utenti RT in genere lasciano fare ad altri.

ennebigi 25-03-2007 17:28

A me le Rt son sempre piaciute, anche se ho un gs, adesso il concessionario, mi chiama e mi dice che ha una 1200 rt del 2006 con 8000 km da vendere. Dice che è rossa +o- , quanto potrà chiedere ???????????
Io cmq in settimana la vado a provare......Accetto consigli.........

Davide 25-03-2007 18:15

Quote:

Originariamente inviata da avvonico (Messaggio 1882379)
L'unico appunto che mi viene in mente è per le doti non eccelse della sospensione posteriore che, come nel caso della GS, tende ad "insaccarsi" ed a trasmettere brutte sollecitazioni alla schiena nel passaggio sulle asperità: probabilmente è possibile studiare qualcosa di più funzionale. Ma non ci fate caso, io sono un perfezionista.

Abbiamo scoperto chi era il passeggero:D :D :D

Avendo l'ESA, quello che ti posso dire è che quando regolo al moto al massimo del carico ( 2 caschi ) non tende assolutamente ad insaccarsi, ho fatto diverse prove e devo dire di essere molto contento di aver preso quell'accessorio:eek: :eek:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©