![]() |
E' chiaro che la mia era solo una provocazione, sono al 100% con quello che dici ma perche' queste tre pattuglie non le mettono?
|
manca personale, fondi, ci sono interessi?
fate una raccolta di firme in zona e andate da prefetto/questore/forze dell'ordine |
appoggio la richiesta di riccardo e visto che paghiamo le tasse
boccio la mozione di sirio. La paga dei poliziotti/carabinieri/etc la paghiamo tutti di tasca nostra (anche io che risiedo all'estero la pago lo stesso) ergo non trovo nulla di male se chiedo che 'facciano il loro dovere'. Mio figlio al massimo guida il triciclo, ma prima o poi cresce anche lui. e i vostri figli che fanno? non è questione di educazione dei genitori, sirio, ma di sfiga. gianfranco |
Quote:
|
anch'io per i controlli
La maggiore presenza delle forze dell'ordine (coadiuvate dai servizi sociali e sanitari, per una maggiore educazione comune), sono la componente più importante che potrebbe in un futuro breve (...lo speriamo tutti!!!) portare alla seria riduzione di questi eventi, quasi sempre luttuosi.
Non dobbiamo vedere nelle istituzioni un ostacolo alle libertà che ci concediamo, quelle ce le prendiamo comunque, ma un perfetto ausilio, ed una opportunità in più per vivere una vita migliore e magari anche per continuare a divertirsi. Benvengano sempre maggiori controlli sulle nostre strade, finalizzati alla sicurezza delle persone e non alla necessità di fare cassa, care "Istituzioni"..... gigiboxer |
....ne abbiamo dette di cotte e di crude.....quoto al 100% la volontà di fare qualcosa di efficace...e mi viene in mente cosa fanno i nostri cugini Francesi e sopratutto cosa fanno gli Inglesi, che hanno una marea di ubriaconi anche fra i giovanissimi....
Bene, all'uscita dai locali si piazzano con gli etilometri e acchiappano quanti più giovanotti possono...se sono positivi gli mettono le ganasce alla macchina e la liberano il mattino dopo alle otto....quindi niente repressione ma solo controllo ferrato e state certi che nei dintorni dei locali la mattina di macchine bloccate ce ne sono a decine....poi, se il giovenotto dice che non ha la macchina gli ritirano la patente per poi ridargliela a domicilio la mattina dopo....insomma almeno ci provano a fare qualcosa...noi facciamo solo chiacchiere e repressione, ma tanto sti pori cretini s'ammazzano lo stesso...:( |
Avete visto il servizio dalla riviera Romagnola ieri sere alle Iene?
p.s. Sirio mi fai l'oroscopo della settimana? :lol: :lol: :lol: :lol: |
Cari amici mi trovo daccordo con tutti voi, bisogna fare qualcosa di drastico
ma deve essere fatto da chi vive in mezzo alla strada e non da politici che spesso non sanno neanche accendere un'auto. Quindi pattuglie in uniforme e in borghese con auto civetta . io sono uno che frequenta locali da ballo e a pochi km da treviso ce n'è uno che lo chiamano la città del divertimento e ci sono quasi tutti i VEnerdì e i sabato e frequento la sala liscio quindi verso le 1.30- 2 di notte me ne ritorno a casa, non vi dico che file di gente trovo per strada che arrivano alla discoteca, non bastasse arrivare dopo aver fatto una bella cena quindi già allegri,si portano da casa scatole di bottiglie di birra e che bevono prima di entrare, all'uscita nel raggio di 1km ci sono almeno 3 chioschi che fanno panini e vi assicuro che acqua ne vendono poca . Bene Vi assicuro che negli ultimi 2 anni ho rischiato per 3 volte di essere coinvolto in incidenti causati da ragazzetti, tanto che per 2 volte ho preso il numero di targa e chiamato il 113 . Allora come conosco io questa situazione la conoscono anche le forze dell'ordine i quali non possono far niente perchè manca il personale le macchine e la benzina . faccio sempre la stessa strada tutti i ven e sab per 12 mesi l'anno e troverò 4 pattuglie forse 5 all'anno. cosa volete che possano fare quando c è un incidente sparisce l'unica pattuglia che potrebbe fare i controlli . Qualsiasi cosa proponiate io sono con voi |
Si ieri sera ho visto il servizio delle Jene
sono rimasto senza parole, sconvolgente la faccia tosta dei ragazzetti che rispondevano all'intervista ed erano fatti di tutto dall'alcol a droghe varie . se avessi fatto una cosa simile ai miei tempi mio padre mi avrebbe cacciato di casa !!!!!!!!!!:mad: A volte mi sembra di essere io quello sbagliato che in discoteca mi bevo la lemonsoda e simili :( |
...allora sotto...chi si propone per metter giù uno scritto da firmare ?...un avvocato, ci vorrebbe un avvocato....dai che ce ne sono più di uno....noi firmiamo tutti..:)
|
straquoto cidi
|
Tricheco, insisto nel dire che dovresti cambiare il tuo avatar... http://www.badweatherbikers.com/buel...rolleyeser.gif
|
Quote:
- Tutto condivisibile, senz'altro, ma come già altri hanno sottolineato, la presenza dei genitori è, per i nostri figli, ESSENZIALE. Se avete figli in età scolare vi renderete conto che la scuola, così come ogni altra istituzione che si occupa di minori, può oggi poco o nulla senza la presenza costante dei genitori a condividere la responsabilità dell'educazione e, soprattutto, dell'inserimento sociale dei nostri figli. E' proprio qui che i genitori e la scuola devono calcare la mano: poco importa se gli obiettivi didattici non sono centrati ma devono soprattutto far capire ai propri figli e alunni che nella vita esistono REGOLE come in qualunque comunità associata e queste, col buon esempio nostro e degli insegnanti, VANNO RISPETTATE!!! Quindi: meno Polizia, meno ausiliari, più GENITORI!!! Forza papà e mamme, rimboccatevi le maniche!!! - Mi sa che ci stiamo montando un po' la testa: per avere potere politico una comunità (la nostra) deve poter contare almeno su: 1) ben altri numeri 2) ben altro potere contrattuale. Quale tipo di gruppo di pressione (politica, economica, sociale, religiosa, ecc.) rappresentiamo? Niente firme, quindi. Io invece proporrei una cosa: perchè non associare il marchio BMW/QDE all'ideale di guida sicura? Il contesto giusto sarebbe il mukken romagnolo, perchè sicuramente di grande visibilità. Ancora di più se la stampa locale viene sensibilizzata sull'iniziativa "guida sicura". Per esempio: magliette con logo dell'evento davanti e logo BMW QDE e altro logo inneggiante alla guida sicura dietro (pubblicitari, sfogatevi!). E' una campagna che associa un brand famoso (BMW) ad un'iniziativa meritevole (guida sicura)... Mi sa che ci scappa anche lo sponsor... |
Quote:
|
Interrogazione a risposta scritta 4-02872 presentata da ERMETE REALACCI venerdì 9 marzo 2007 nella seduta n.123
Al Presidente del Consiglio dei ministri, al Ministro dell'interno. - Per sapere - premesso che: ... i dati forniti dall'Asaps, Associazione sostenitori e amici della polizia stradale, ci dicono che sulla rete stradale e autostradale italiana, divise in 4 turni, ci sono circa 350 pattuglie, per un totale di 1.400 pattuglie giornaliere su un totale di 35 milioni di veicoli sulle strade; il numero delle pattuglie è leggermente inferiore di quello che c'era alla metà degli anni '60, quando si attestavano sulle 1.500 giornaliere, a fronte però di circa 6 milioni di veicoli circolanti; ....... |
Quote:
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . non m'hanno fatto mancare mai niente: Affetto regali punizioni. Tutto con una parsimonia e una proporsionalità che, ripensandoci, è quasi commovente! |
Quote:
CIOE' NON TORNAVA A CASA MA DORMIVA IN CASERMA! Io non c'ero (e non posso dire che si stava meglio) ma adesso la situazione è quella descritta e quindi prossima al tracollo! |
ti quoto in tutto zergio!
a proposito di condotta ma in servizio un ps/cc/vvuu può fumare? no perchè ieri mattina sulla flaminia prima di spoleto c'era un incidente con tre mezzi coinvolti ad occupare più di una corsia, due pattuglie della ps ed un carro dei pompieri, a segnalare la cosa un poliziotto con mani in tasca, sigaretta in bocca e cappello di lana. non c'era nessun segnale nemmeno un triangolo o un lampeggiante in funzione, solo i coinvolti indossavano il gilet fluoro. o era il fumo della sigaretta? |
bastone e carota... funziona sempre!
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©