Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   R 1200 Rt (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=112543)

giulibar 17-03-2007 18:15

Per My Way
 
Anche io ho montato sulla mia R1200RT le pilot road.Nel complesso mi trovo bene,lamento solo una notevole rumorosità di rotolamento all'anteriore.http://www.quellidellelica.com/vbfor...cons/icon9.gif
Succede anche a te??

giulibar

frezy 17-03-2007 22:05

Per i consumi anche la mia fa 19/20 con un litro,meglio di così.

John MacMoglin 18-03-2007 20:08

Misurato consumo
 
Oggi, prima di partire, ho azzerato lo strumento che segnala il consumo.
Percorso PC-Bobbio (per chi non lo conosce, abbastanza curve per almeno la metà del percorso, difficile tenere la sesta, spesso neanche la quinta), io e mio figlio di 16 anni come passeggero.
In totale un centinaio di Km.

Valore una volta in garage: 4,5 l / 100 Km.

Velocità non elevata (parecchio traffico), molte accelerazioni per sorpassi e per sentirla un po' .... sono i primi giri.

Se va così, va proprio bene !:eek: :eek: :eek:

Ciao da John MacMoghlin

Bandit 18-03-2007 21:33

Quote:

Originariamente inviata da bobino
una motozappa ingolfata ...

Avevi controllato le pipette? :lol: Ora la mia gira come il burro ...

Suino 19-03-2007 01:31

Quote:

Originariamente inviata da John MacMoglin (Messaggio 1866939)
Oggi, prima di partire, ho azzerato lo strumento che segnala il consumo.
Percorso PC-Bobbio (per chi non lo conosce, abbastanza curve per almeno la metà del percorso, difficile tenere la sesta, spesso neanche la quinta), io e mio figlio di 16 anni come passeggero.
In totale un centinaio di Km.

Valore una volta in garage: 4,5 l / 100 Km.

Velocità non elevata (parecchio traffico), molte accelerazioni per sorpassi e per sentirla un po' .... sono i primi giri.

Se va così, va proprio bene !:eek: :eek: :eek:

Ciao da John MacMoghlin

sei venuto via da bobbio verso le 16/16,30?

MyWay 19-03-2007 09:29

Per Pier:

Non sapevo dell'esistenza delle Pilot Road 2. Saranno sicuramente migliori delle 1, non fosse altro che per lo scontato progresso tecnologico applicato in progettazione. Le proverò sicuramente al prossimo cambio.


Per GIULIBAR:

No, non ho mai avvertito fastidiosi rumori di rotolamento all'anteriore con le Pilot Road. Le trovo ideali per la RT. Adesso poi che han fatto la seconda "release".............

Lampsssssss

John MacMoglin 19-03-2007 21:05

Quote:

Originariamente inviata da Suino (Messaggio 1867496)
sei venuto via da bobbio verso le 16/16,30?

Un po' più tardi, verso le 16:45 - 17:00.

Dov'eri, Suino ?
La mia era quella parcheggiata a sinistra del piazzale dove (diciamo) inizia la via centrale del paese, parcheggiata vicino ad un Goldwing amaranto.
Ti avrei conosciuto di persona volentieri.

Alla prossima.
Ciao da John MacMoghlin

Pier_il_polso 19-03-2007 23:11

Grazie per avermi sostenuto nell' attesa, ora è arrivata :D :D :D :D :D :D
http://www.quellidellelica.com/vbfor....php5?t=113393

Per le michelin Pilot Road potete dare un' occhiata qua:
http://www.motorbox.com/Moto/Magazin...oad2_test.html

oizirbaf61 19-03-2007 23:38

quasi 5000 km. da dicembre ad oggi 19-03. Si muove agilmente nel traffico, frena bene e anche l'abs oggi ha fatto il suo lavoro sotto l'acqua sui sampietrini. L'olio neanche una goccia. Certo non ha il motore del mio k ,ma sono rinato per la manegevolezza. cmq se superi i 6000 giri.... il boxer ha il suo perchè.

Suino 20-03-2007 00:45

Quote:

Originariamente inviata da John MacMoglin (Messaggio 1870057)
Un po' più tardi, verso le 16:45 - 17:00.

Dov'eri, Suino ?
La mia era quella parcheggiata a sinistra del piazzale dove (diciamo) inizia la via centrale del paese, parcheggiata vicino ad un Goldwing amaranto.
Ti avrei conosciuto di persona volentieri.

Alla prossima.
Ciao da John MacMoghlin

Purtroppo ero in macchina (Mini bianca e rossa) perchè sono raffreddatissimo :((
L'orario però è all'incirca quello. Ho visto due rt grigie a breve distanza che scendevano da Bobbio.
La goldwing l'ho vista, insieme ad un LT, siamo scesi insieme poco dopo. Io infatti mi sono fermato pochissimo perchè c'era già un pò di vento. Il tempo di fare un passaggio davanti al bar a sgolosare un pò di moto e poi giù

Sarà per la prossima.
Ciao

spazzacamino5 22-03-2007 20:27

E' la mia seconda RT e ne sono molto soddisfatto il cupolino è il suo unico neo.

Spazza

John MacMoglin 22-03-2007 20:46

Quote:

Originariamente inviata da spazzacamino5 (Messaggio 1878172)
E' la mia seconda RT e ne sono molto soddisfatto il cupolino è il suo unico neo.

Spazza

Perchè il cupolino non ti aggrada ?

spazzacamino5 23-03-2007 01:13

Beh già chiamarlo cupolino .....
No, lo trovo fatto male: vibra come un ossesso, alzato un pò interferisce con la vista ed alzato tutto mi sembra di essere su uno scooter. Da quando ho la RT1200 my07 lo tengo molto basso. Sinceramente quello della RT1150 era progettato meglio. Ma la RT rimane la mia moto preferita.

spazza

gigiboxer 23-03-2007 09:02

con le Bridgestone di prima dotazione ho percorso poco più di 12000km senza mai uno scompenso o una indecisione a mio avviso si sono dimostrate delle ottime coperture, ora sto provando due Continental Contiforce, che a detta di chi le ha già provate vanno davvero bene, alla strada l'ardua sentenza. :) :)

gigiboxer

John MacMoglin 24-03-2007 16:40

Quote:

Originariamente inviata da spazzacamino5 (Messaggio 1878638)
Beh già chiamarlo cupolino .....
No, lo trovo fatto male: vibra come un ossesso, alzato un pò interferisce con la vista ed alzato tutto mi sembra di essere su uno scooter. Da quando ho la RT1200 my07 lo tengo molto basso. Sinceramente quello della RT1150 era progettato meglio. Ma la RT rimane la mia moto preferita.

spazza

Il mio non trovo che vibri, onestamente.
Sulle interferenze alla vista, credo un po' tutti i plexiglass abbiamo questo punto critico. Il Paneuropean lo accentuava molto ma molto di più.
Va evitata quella zona critica, qualche cm più su o più giù.

Io sono contentissimo del comportamento Del plexiglass del RT.

Ciao da
John MacMoglin

Madcat 24-03-2007 18:05

Il mio vibra il giusto per un "cupolino" che sotto ha un boxer...

si, è vero, in alcune posizioni da' un po' fastidio il margine, ma ha una regolazione millimetrica...

259kg! 24-03-2007 19:25

Diciamo subito Pilot Road... punto e basta.;)
Poi, come é già stato scritto, la moto fa quello che pensi, anzi, e NON é uno slogan, E' il tuo pensiero!
In autostrada imposti una curva, e va via come un razzo, assolutamente insensibile alle caratteristiche del fondo stradale (quello, per intenderci, che a 1@0 fa saltare il posteriore delle auto..), e tu sei in corsia di sorpasso più comodo che su una grossa berlina....:!: :!:
Le mancano solo altre 2 ruote (ma non sarebbe più lei) e l'aria condizionata nei giorni più caldi d'estate...
NON consuma olio, parte anche dopo 2 mesi di inattività (!!!). Legata, mooolto legata nei primi 3000 km., poi si distende, si allunga, diventa docile, progressiva; oltre i 5 all'ora é leggera e molto, molto maneggevole, e solo il buon senso di avere per le mani un giocattolo da xxxxx euri (tanti sono ah:confused: ) ti può consigliare sui limiti.
E' comodissima, l'ho già detto, anche per il passeggero (obbligatorio l'ESA!); appena presa, senza averla mai prima guidata, né avuta altra BMW, ho fatto in un pomeriggio ed una sera 880 Km. con qualche sosta, ovviamente, solo per il formocolio nel fondo schiena, ma non mi ha stancato assolutamente, né la schiena, né per l'attenzione nella guida di un mezzo "sconosciuto"...:arrow:
E' il tuo pensiero, non c'é altro da dire.
Con buona pace per gli amici GieSsisti, che però devono essere più alti per guidare la loro amata.
Saluti a tutti e Tanti buoni giri!

freewind 24-03-2007 19:51

:-o Da quanto capisco è soltanto la mia a consumare olio, in 19000 km ho aggiunto un litro di olio, considerato che faccio i cambi ogni 5000 e che l'oblò di controllo a tali km è vuoto, penso ne abbia consumato almeno un litro e mezzo. Bho? sono sfigato, la prima rt 850 del 2003 nei primi 18500 km (poi venduta) non ha consumato niente, non ho mai aggiunto ne visto l'oblò vuoto.

MAGELLANO66 25-03-2007 19:32

Quote:

Originariamente inviata da freewind (Messaggio 1881887)
:-o Da quanto capisco è soltanto la mia a consumare olio, in 19000 km ho aggiunto un litro di olio, considerato che faccio i cambi ogni 5000 e che l'oblò di controllo a tali km è vuoto, penso ne abbia consumato almeno un litro e mezzo. Bho? sono sfigato, la prima rt 850 del 2003 nei primi 18500 km (poi venduta) non ha consumato niente, non ho mai aggiunto ne visto l'oblò vuoto.

freewind la mia non lo consuma !
Lo beve proprio !!! Che delusione...
Il parabrezza ? Vi Vi vibraaaaaaaaaaaaa


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©