Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Quelli che amano guardare il Panorama (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=26)
-   -   una mia opinione su i viaggi in moto (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=112446)

Ale&ester 13-03-2007 18:00

Dico la mia:
avere un mezzo di appoggio che possa, in caso di bisogno, caricare la moto rotta (o il pilota....), avere pezzi di ricamio etc. e' una cosa che in luoghi dove l'assistenza e' un problema, e' senza dubbio una precauzione che considero logica. Altra cosa poi e' usare effettivamente questo ausilio.
Mi spiego?
Considero invece "poco sportivo" fare portare ad altri bagaglio e passeggero in tappe piu' difficili. Qualcuno dice che diversamente queste mete non sarebbero raggiungibili...bene non raggiungetele dico io!! vuole dire che non sono alla vostra portata.
E' ovvio pero' che ognuno possa e debba considerare in maniera diversa "lo stile" da adottae per fare un viaggio in moto. Tutti siamo moticiclisti comunque! Qualcuno piu' sportivo, qualcuno meno spartano, qualcun altro decisamente amante delle comodita'. Il viaggio e' sogno ed aspettativa, si consuma prima di partire effettivamente, ecco perche' la soggettivita' e l'emozione in questa materia e' piu reale ed importante della meta effettivamente raggiunta...con furgone o meno al seguito...

barbasma 13-03-2007 18:05

x pennanera

quello è l'avvertimento per i maiali... qui siamo in un altra sezione.

comunque... io ho visto gente rompersi una caviglia praticamente da fermi.

in assenza di assistenza... la cosa sarebbe stata un INCUBO puro.

e anche se sei in 5 moto... sei nella MERDA comunque... dato che dovresti portare la persona dove possono assisterla.. sempre che lui possa montare in moto...

insomma io la responsabilità di dover assistere altri del mio gruppo o di dover a mia volta vivere un incubo se mi faccio male... non la voglio... ma è giusto non averla... dato che siamo tutti in vacanza.

non stiamo parlando di giretti dietro casa... ma di posti dove al minimo inconveniente anche meccanico... senza assistenza... sei FERMO.

io sono rimasto per 2 ore da solo in mezzo al deserto... avevo il telefono satellitare... sapevo dove ero... sapevo che gli altri sarebbero tornati a prendermi (in quel momento era prioritario portare il gruppo a destinazione dato che io avevo solo un inconveniente meccanico)... dopo è arrivato il camion a prendere la mia moto e me.

ma immaginate la stessa situazione con voi... infortunati...

vorrei ricordare che potete benissimo viaggiare da soli... vi portate un bel telefono satellitare... in tunisia se vi succede qualcosa.. se non avete altri e siete molto a sud... arrivano i militari a prendervi con l'elicottero... quando possono... se siete ancora vivi... e se lo siete... poi vi presentano il conto... una decina di migliaia di euro...

l'importante è essere informati dei rischi che si affrontano.

sulla base di questi... ognuno fa quello che vuole.

ma per favore non fate i romantici dei viaggi... che di romantici morti o azzoppati ne ho visti e sentiti fin troppi e chi viaggia VERAMENTE... sarà il primo a dirvi che dovete esser BEN consci di quello che rischiate.

barbasma 13-03-2007 18:07

aggiungo che mi pare di leggere le parole di VALPOLICELLA qualche anno fa quando inveiva contro di noi poveracci che andavamo in tunisia con la 4x4 di appoggio.

poi nei fatti è risultato... vabbeh... lasciamo perdere.

barbasma 13-03-2007 18:09

x ale&ester

se voglio viaggiare senza bagagli addosso è perchè voglio guidare in un certo modo.... per affrontare tratti più difficili.

non è migliore ne peggiore di un altro modo... e non è certamente PIU' COMODO.;)

neanche MEONI si portava le valige quando viaggiava per piacere.

indianlopa 13-03-2007 18:10

toc toc.....posso....
un motociclista secondo me deve fare quello che si sente , anche andare al mare volendo è un avventura , rispetto x tutti , personalmente se posso , e questo vuol dire che ci ho pensato veramente bene prima di mettere in moto, affronto anche delle situazioni di disagio da solo, l'assistenza certo che mi piacerebbe ma.....mi sentirei limitato , come mi sentirei imitato se andassi in gruppo, 1-2 persone serie che sanno cosa stanno facendo è l'ideale , e i prb se arrivano ed arrivano sempre ! si risolvono con inteligenza , intuito ed esperienza . io mi sento sicuro da solo , ho meno prb derivanti dall'inesperienza altrui, perche c'è molta gente che crede disaper affrontare le difficoltà , ma pochi hanno il sangue freddo .....e l'attenzione costante ad ogni piccolo dettaglio del paesaggio, della strada , degli animali intorno , della vegetazione , degli umani , della moto in ogni sua parte .Sembra che io lo sia .....eh ???! col piffero sono un pirla come tutti.... :mad:

pennanera 13-03-2007 18:11

ops scusa,
pensavo fosse un pricipio valido sempre;)

Ale&ester 13-03-2007 18:11

Dai Commo si scherza ne'?
Eppoi la vicenda elefante con le foto della piscina in 4 stelle postate sul forum era semplicemente di cattivo gusto...ovvero e' sempre e solo una faccenda di stile AHHHH

Ale&ester 13-03-2007 18:16

Certamente hai ragione....e' solo che il TUO modo di viaggiare e' diverso dal MIO; questo non significa che Tu hai ragione o che ho ragione IO! Siamo entrambi motocicli, entrambi viaggiamo....e...magia magari qualche volta capitera' che faremo un tratto insieme!

barbasma 13-03-2007 18:21

x indianlopa

tu sei partito da solo dopo anni di esperienza di viaggi di quel genere:!: ... il rischio c'era... ma sapevi come affrontare le situazioni... avevi perfino conoscenti africani in loco.

ma qui si parla come se la regola valesse per tutti... anche quelli che non sono mai stati in africa... e magari mai fatto OFF.

mi pare piuttosto imprudente.

l'africa non è caponord... ma forse qualcuno lo pensa veramente.

c'è gente che ad un semplice giro stradale va in panico per una foratura dietro casa... io compreso... se è domenica nessuno ti aiuta.... se non amiconi piacentini accorsi...:!: :!: :!: :!: :!: :!:

Ale&ester 13-03-2007 18:21

Sono sostanzialmente daccordo con il tuo aproccio o "stile" di viaggio. Ho seguito sul forum alcune tue belle vicende, l'unica cosa che mi lascia un po' perplesso e' il fattore solitudine. Come lo affronti e quale valore dai al fatto di essere sempre solo con te stesso? Non mi riferisco ovviamente agli aspetti pratici della cosa ma a quelli dell'emozione del viaggio.

indianlopa 13-03-2007 18:35

@ barba infatti ho detto che ci vuole esperienza .....ma quale esperienza avevo a 23 anni andando a giro in asia col 75/5 .....??? certo avevo girato l'italia anche col ciao ma non ne avevo molta di esp .....devi sentirtelo dentro ....devi avere l'attenzione costante quello che ci riconoscevamo avicenda fabrizio ed io era il saper capire quello che ti sta per arrivare sotto le ruote prima che arrivi , ma a volte purtroppo non basta ......a me è andata bene ho fuso solo il motore e potevo evitarlo, se non fossi così ostinato che è diverso da determinato ......a lui è costata troppo sempre

@ale sono solo ma gioisco come se fossi con gli amici anzi mi permette di calarmi in una dimenzione più intima con gli altri e con me stesso , alla base credo , ma gli spicologi del forum potrebbero illuminarci melllllio ......!!, ci sia lo stare bene con se stesso , sapersi accettare e mettersi in discussione sempre e naturalmente sempre alla prova (chissà se son riuscito a spiegarmi.....???non è chiaro neanche x me ...)

Dinamite 13-03-2007 18:37

Quote:

desidererei soltanto sapere chi è contrario al mezzo d'appoggio che viaggio ha fatto in moto senza tale ausilio, solo questo chiedo!!!
Vorrei solo ricordarti il viaggio di Nazca. Non c'entra una mazza il tipo di viaggio che fai ma c'entra chi c'è sulla moto ed il suo modo di interpretare il viaggio. Cose per te o per me irraggiungibili possono sembrare una stupidaggine ad altri. Per me non esiste un giudizio assoluto.;)

c.p.2 13-03-2007 18:44

vacanze scomode, mi sembra il termine giusto, non siamo eroi ne tantomeno dei rambo al limite siamo la protezione civile in rambo, giusto girare senza appogio giusto con, resta il fatto che non andrei in cina senza un camincino e posso andare a caponord anche da solo. Ho più di un esperienza in zone non proprio civili dove il mezzo d'appoggio è diventato determinante per portare una moto e i suoi passeggeri a destinazione e senza sarebbe stato un vero problema, non irrisolvibile, io stesso per una caduta ho fatto 1200 km in un furgone preso sul posto perchè non previsto nel deserto.

indianlopa 13-03-2007 18:50

Citazione:
desidererei soltanto sapere chi è contrario al mezzo d'appoggio che viaggio ha fatto in moto senza tale ausilio, solo questo chiedo!!!

... e mici tiri x le maniche ...mici...:lol: :lol:

http://www.quellidellelica.com/vbfor....php5?t=103378

Ale&ester 13-03-2007 18:50

Certo..hai espresso molto bene il concetto che ti porta a viaggiare in un "certo modo". Io penso si possa chiamare l'istinto di viaggiare, mettere alla prova se stessi, scoprendo che l'istinto che ti fa capire o presagire una cosa prima che ti capiti sotto le ruote, ha funzionato anche stavolta...
E' ovvio che questo "stile" di viaggio non si coniuga molto bene con l'adozione di un "mezzo di appoggio".
Cerco anche io in quella direzione...mah..vediamo un po cosa riusciro' a fare in seguito, i progetti sono sempre tanti ma ovviamente tempo e soldi sono sempre meno.
Aggiungo a questo punto che seguendo questo filo del discorso che l'avventura, il viaggio, lo si puo' vivere ALLA IDENTICA MANIERA anche viaggiando in europa, anche sulle strade conosciute, ed al limite anche in quelle dietro casa....senza mezzo di appoggio!

c.p.2 13-03-2007 18:57

Quote:

Originariamente inviata da Vigliac (Messaggio 1855205)
Se però sei in culo al mondo, e per cause sfigate cadi e, che ne so, rompi un pezzo irriparabile, e non recuperabile....lasci la moto li.

magari , in asia se entri in un paese con la moto devi uscire con la moto altrimenti son c***i:cool:

barbasma 13-03-2007 19:13

anche in tunisia.;)

comunque se estremizziamo... non va bene usare il gps... o il telefono satellitare... sono tutti ausili troppo moderni... cartina e bussola e basta.

in montagna di EROI (anche esperti) che purtroppo ci lasciano le penne sotto le valanghe... o perfino raccogliendo dei modestissimi funghi e per disattenzione cadono in un dirupo... è pieno.

personalmente sarò un PAUROSO... ma non sottovaluto MAI... l'ambiente dove mi muovo.

poi magari crepo cadendo dalle scale di casa.

FULL ZEX 13-03-2007 19:49

x pennanera ma una delle regole di questo forum non era:

"in questo forum prima si va in moto e dopo si parla"??

desidererei soltanto sapere chi è contrario al mezzo d'appoggio che viaggio ha fatto in moto senza tale ausilio, solo questo chiedo!!!

solo per capire e senza polemica......
__________________
bmw r 1200 gs - 05 "la Pupoide"
suzuki drz 400 e - 04"la Giallona"

http://transandina.alcooland.it/

non importa se sei leone o gazzella,
l'importante è che je dai er gassone

perche tu sei uno che puo parlare di moto? e una domanda senza malizia

KappaElleTi 13-03-2007 19:58

Quote:

Originariamente inviata da cardini alessandro (Messaggio 1855326)
in libia si picchtta e si risolve il problema dell lenzuola

mi spieghi cosa intendi dire?

comunque mi riferivo al fatto delle guide obbligatorie locali...

FULL ZEX 13-03-2007 20:01

si picchetta sta per piazzare la tenda,,,,


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©