Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Tagliando 10.000 GS1200 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=111714)

KappaElleTi 08-03-2007 17:44

Quote:

Originariamente inviata da tommygun (Messaggio 1844485)
Quando da Co.Mo. ho fatto l'ultimo tagliando ho potuto vedere personalmente il meccanico che la smontava per poter lavorare più comodamente e ci ha impiegato un minuto, secondo più secondo meno, mentre parlava con me e ogni tanto sorseggiava un caffè che gli avevo portato io.

Vedi un po' tu.... :(

appena scritto da un'altra parte

la prossima moto la comprerò non dove mi fanno il prezzo più basso, ma dove mi assicureranno che potrò stare ad assistere al tagliando ;)

come si faceva una volta dal meccanico (senza rompergli le balle ovvio),

mi ricordo ancora da piccino le sacchettate di cuscinetti di pistoni e di altri aggeggi grippati che mi regalava :eek:

guidopiano 08-03-2007 17:52

non so perchè ma.....
 
tutte le volte che sento qualcuno (dopo tutto quello che si scrive qua dentro e le cose fritte e rifritte che si dicono) che si lamenta del salasso che gli hanno fatto al tagliando dei 10.000......

mi viene solo da sorridere e dire ........ hanno fatto bene !!!!

scusatemi la schiettezza ....... ma è il mondo che va così ..... :lol:

ora ve la dico tutta....

la mia 1150

km 30000 ....... ( non andiamo a sindacare che siano pochi o tanti in 3,5 anni )

freni ancora i suoi
filtro aria ancora il suo
candele ancora le sue
filtro benzina ancora il suo
olio motore e filtro olio cambiato a 15000 ...ora lo ricambio a 30000
olio freni ancora il suo
olio cambio e differenziale ancora il suo
batteria ancora la sua
le gomme le ho già cambiate a 18000

ehheheehehehe seghe mentali ....ANCORA LE SUE !!!!

..... e non sono un tirchio :lol: ....... sono solo uno che ripara quando veramente serve ........
ho imparato una cosa in tanti anni di meccanico ......:!: meno tocchi e meglio va :!:

vabbè !!!! ditemi ciò che volete ....... ma non dite che sono un menefreghista ......

comunque io non faccio testo ....... continuate a dar retta al vostro meccanico di fiducia ...che vi sistema lui :lol: :lol:

dpelago 08-03-2007 17:52

Quote:

Originariamente inviata da tommygun (Messaggio 1844526)
Scusa dpelago, mi spieghi che intendi quando dici che senti la differenza con le candele nuove?

.

Ad ogni tagliando, quando riprendo la moto dal meccanico, "sento" i lavori fatti. Il motore, dopo accurata messa a punto dell'impianto di iniezione, eventuale sostituzione filtro aria, cambio di candele, risulta piu' fluido e pronto.

Dopo aver regitrato i cuscinetti del canotto di sterzo ( a meno non si tratti di una Bmw) si nota la differenza.

E' una questione di messa a punto globale, piu' che non del singolo cambio di candele. Di fatto ho sempre ripreso la moto dal conce dopo un tagliando completo, non ho mai cambiato solo le candele ad una moto tal quale....

Dpelago KTM 990 Adv.

Manga R80 08-03-2007 17:54

un furto. Punto. Non portargliela più e telefonagli per dirglielo.

Anche rimanendo nella rete ufficiale, cosa che bene o male per una moto nuova bisogna fare, spendi cento euri di meno.

POI, IMPORTANTE:
Le candele le cambi se te lo chiedo o se è scritto nella scheda. senno' me le cambi gratis, perchè io non te l'ho chiesto ed è una prestazione non richiesta quindi nulla è dovuto per essa. Sta al meccanico decidere se lasciarti le candele e scontarti la manodopera o smontarti le candele nuove per rimetterti le vecchie (le tue, ovviamente) e scontarti la manodopera.

KappaElleTi 08-03-2007 17:59

Quote:

Originariamente inviata da guidopiano (Messaggio 1844570)

....... sono solo uno che ripara quando veramente serve ........
ho imparato una cosa in tanti anni di meccanico ......:!: meno tocchi e meglio va :!:


Io l'ho sempre saputo!!!
nascosto in ciascuno di noi, magari chissà dove, magari in letargo per chissà quanto ancora, magari, magari..... ma sicuramente c'è un lato buono

e prima o poi, quando meno te l'aspetti, quando hai perso ogni speranza, quando puntare contro è la cosa più ovvia......ecco allora, si manifesta :lol:

KappaElleTi 08-03-2007 18:00

Quote:

Originariamente inviata da dpelago (Messaggio 1844530)
Immagino tu abbia tirato un culo come una campana al conce quando te ne sei accorto ;)

Dpelago KTM 990 Adv.

comprata usata ;)

mary 08-03-2007 18:06

Per GUIDOPIANO:
Scusami, ma mi sembri esagerato...
Filtro aria, olio freni, olio cambio e differenziale, gomme a 18.000 km...ma fai il collezionista?
Io sono esagerato e non faccio testo, ma tu sei l'opposto e neanche tu fai testo...sempre amichevolmenten, naturalmente.;) ;) :lol:

guidopiano 08-03-2007 18:29

Quote:

Originariamente inviata da mary (Messaggio 1844641)
Per GUIDOPIANO:
Scusami, ma mi sembri esagerato...
Filtro aria, olio freni, olio cambio e differenziale, gomme a 18.000 km...ma fai il collezionista?
Io sono esagerato e non faccio testo, ma tu sei l'opposto e neanche tu fai testo...sempre amichevolmenten, naturalmente.;) ;) :lol:

hahhahhah :lol: rincaro la dose ;) ;)

la mia auto è una peugeot 206 delle prime che sono uscite è un diesel aspirato , è del 1998 attualmente ha 200000 km

mai cmbiato o revisionato iniettori e pompa
mai cambiato olio cambio
mai cambiato olio freni
mai cambiato liquido raffreddamento
mai cambiato le candelette
mai cambiato freni posteriori
ho cambiato quelli anteriori 2 volte con i dischi
ho cambiato la cinghia di distribuzione a 100000 e ora la cambierò a 200000
ho cambiato filtri vari e oilo motore con una frequenza di 20000 km
al controllo del bollino blu è perfetta
alla revisione annuale è perfetta

non mi ha mai lasciato a piedi ........ tanto come quella di chi è stato più parsimonioso di me

ora vale zero euro ...... tanto come quella di chi è stato più parsimonioso di me .....

quindi la sostanza è .......... STARE SERENI e FARSI POCHI PROBLEMI

che intanto se decide ( il mezzo ) di lasciarti a piedi .. lo fa comunque ;)

che ci vuoi fare :!: :!: :!: .... è semplicemente ferro ...solo ferro !!!!:D :D

dpelago 08-03-2007 18:32

Quote:

Originariamente inviata da mary (Messaggio 1844641)
Per GUIDOPIANO:
Scusami, ma mi sembri esagerato...
:

Si ma lui... Guidapiano :lol: :lol:

Scherzi a parte, ho un amico che segue la stessa politica.

Entrambi, lui ed io , cambiamo moto ogni 2 anni. Io supermaniaco della manutenzione, lui manco cambia l'olio in 2 anni e 30.000 km (compera jap.).

Una volta pero' , anni fa, quando casualmente eravamo proprietari di 2 VFR 800 VTEC (motodelcazzo n.d.r.) scambiammo le due cavalcature a 15.000 km circa. La mia appena tagliandata, la sua no....

Si notava la differenza :confused: mu lui non lo ammise mai :mad:

Dpelago KTM 990 Adv.

Luigi 08-03-2007 18:35

Quote:

Originariamente inviata da mary (Messaggio 1843877)
Le candele non vanno sostituite prima dei 20.000 km, prima è uno spreco inutile, anche se io le ho fatte sempre sostituire, ma su mia specifica richiesta

:lol: :lol: :lol:

Luigi 08-03-2007 18:37

Quote:

Originariamente inviata da il barba (Messaggio 1844421)
le candele sui boxer... azzo avrete mica problemi a cambiarle da soli...


mmmmmhh....:cool:

mary 09-03-2007 09:21

Sinceramente, a sentire GUIDOPIANO,:confused: :rolleyes: mi vengono i brividi...:lol:

aspes 09-03-2007 10:19

comunque e' vero che bisogna essere equilibrati. alla fine della vita del mezzo tra uno che non ci fa niente e un maniaco ci puo' essere una cifra di differenza pari a meta' del valore del veicolo. All'atto pratico gli intervalli indicati dalle case per qualunque intervento sono almeno il doppio frequenti del necessario, un po' per cautelarsi, un altro po' per far lavorare l'assistenza.Poi capisco che qualcuno per questioni piu' che altro psicologiche deve "sapere" che il mezzo e' ultracoccolato...

emiddio 09-03-2007 10:28

Quote:

Originariamente inviata da BRUFOLO (Messaggio 1844184)
siamo alle solite.
ma non vi siete accorti quando avete comprato quella moto che costa più delle altre?
io si perchè l'ho pagata.
ed anche la manutenzione costa molto più delle altre!
nelle concessionarie BMW i prezzi sono esposti all'ingresso con il costo orario della mano d'opera che non sempre è uguale, mentre per u.l. BMW intende unità lavorativa pari a 5 (cinque) minuti.
Se il prezzo non vi piace andate altrove, poki km e differenze di 100 euro non sono una rarità
p.s. serio. ssenza polemica

Perdonami e non te la prendere.........Ma è grazie a quelli che la pensano come te che i CONCE fanno i furbi..............

Manga R80 09-03-2007 10:34

Quello che uno decide di fare sulla sua moto è arbitrario. Si può anche scegliere di riverniciarla tutte le volte.

Quello che non è corretto ed è illegale è eseguire interventi NON giustificati e NON richiesti facendoli pagare ad un cliente che NON è tenuto ad intendersene.

La scheda di manutenzione prevede interventi. Si fanno quelli. Se, durante l'ispezione, si presentano condizioni tali da giustificare interventi aggiuntivi:

1) si avverte il cliente, e gli si propone di verificare di persona in officina gli eventuali problemi
2) si conservano i pezzi sostituiti
3) se il cliente, forte del fatto che la moto all'ingresso in officina andava benissimo, esprime la volontà di non eseguire l'intervento, o farlo eseguire da altri (per esempio per le gomme), ha comunque ragione lui

Per non parlare di interventi dichiarati e non eseguiti, questo E' UNA TRUFFA. Punibile per legge.

lucamarck 09-03-2007 12:11

mentre io pagavo quello dei 10k 170 c'era un altro che stava pagando quello dei 20k 280,00 euri ma con una rt 1200, e il mecca mi diceva che sulla rt c'e' piu lavoro da fare......
comunque io ho dovuto cambiare conce perche' il precedente era un ladro come il tuo :(
per me se ti ha contato 7 ore di manodopera :rolleyes: ha svitato il tappo dell'olio e fatto partire il tempo,
poi ha fatto un altro paio di moto,
ha fatto colazione,
e' andato a pranzo
e poi quando e' tornato con la moto che si era spurgata bene ha fatto il tagliando contando tutte le ore che e' stata ferma:lol: :lol:

KappaElleTi 09-03-2007 12:27

comunque in BMW di buono hanno un tempario, ad esempio per la RT al tagliando dei 20.000 sono 22 Unità Lavorative, che corrispondono a poco meno di due ore e circa 120 euro + IVA

il problema è se l'officina fa i lavori previsti, ma non vedo problema a chiedere che almeno il tempario sia quello che compare in fattura

dpelago 09-03-2007 12:45

Torno a quanto già espresso. Esiste tagliando e tagliando. Il motore BMW boxer per sua architettura non necessita di molte ore per la manutenzione ordinaria.

Prendi una Ducati sportiva con motore 8 valvole, o una KTM 990 Adv. e se vuoi un tagliando in grazia del cielo (compresa reg. valvole) , hai bisogno minimo di 6/8 ore di lavoro.

Che poi dette operazioni alcuni disonesti le imputino, ma non le eseguano, è altro discorso.

Dpelago KTM 990 Adv.

barbasma 09-03-2007 12:49

anche in KTM esiste un tempario ufficiale... è riportato sul sito.

3 ore per tagliando normale (olio e filtro)... circa 90 euro di manodopera

6 ore con controllo valvole (olio filtro e valvole)... circa 180 euro di manodopera.

STOP (e sono già tempi ESAGERATI che comprendono tutti i controlli di routine... serraggi... livelli... ecc.ecc... il cambio dell'olio e filtro l'ho visto fare con i miei occhi in 15 minuti netti!!! sia sul boxer che sulla ktm!!!!)

+ materiali a seconda del lavoro.

il problema è che ci sono conce che giustificano ore di manodopera aggiuntive per lavori che DEVONO ESSERE COMPRESI NEL TEMPARIO UFFICIALE.

un conce onesto se deve cambiarti l'olio dei freni o spurgarti la frizione... ti addebita l'olio... ma nelle ore del tagliando previsto... la manodopera E' COMPRESA!!!!

dato che sono controlli previsti nei controlli ANNUALI.

sul tempario ufficiale non c'è scritto che 3 ore sono per il cambio olio... c'è scritto che 3 ore sono per il TAGLIANDO COMPLETO che comprende tutti i controlli previsti dal manuale a quel kmettraggio.

è come se dal gommista ti addebitassero DUE ORE per cambiare le gomme...oltre al prezzo che paghi.

er-minio 09-03-2007 12:59

Il prezzo è una cifra, ma prima di andare avanti a discutere di conce e altro... mi sa che a molti è scappata 'sta frase:

Quote:

In realta' il meccanico non e' proprio "ufficiale" BMW, anche se comunque timbra il libretto ed effettua sostituzioni in garanzia.
Non so, fate voi.

BTW: anche il mio meccanico sostituisce le candele a 10mila km (sopratutto sulle moto usate dentro il traffico di Roma). Però te lo dice.
D'alto canto, non sono nemmeno d'accordo con guidopiano. Se uno si compra un mezzo a due ruote e lo usa è anche sacrosanto manutenerlo come si deve (senza farsi spennare si spera). ;)
E il costo dello smaltimento dell'olio in fattura penso sia per legge Barba.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©