![]() |
1 allegato(i)
ma tutti quelli che la vendono, cosa comprano???
anche volendo tradire al mia amata S (2004 con 34000km) non riesco a trovare nessuna moto che possa sostituirla degnamente! Aiutatemi voi a trovare una scimmia che abbia un senso per chi usa la moto come me per andarci: in montagna nei weekend di primavera ed autunno a fare un po' di pieghe (sia con sia senza zainetto) al mare nei weekend d'estate in vacanza con borse e zainetto! |
Concordo, lunedi giro con moglie... per alcuni passi alpini, maloia, bernina ecc ... circa 370 km (0 autostrada)moglie soddisfata che ha ribadito che rispetto alla HP2 e' molto comoda ... (gomme nuove M3) primo vero giro con moglie al seguito ... mi sono divertito ... unico problema per due volte la spia dell'ABS e' sparita dopo circa 40 km all'ora..
ma... |
Una curiosità. Ho addocchiato su internet alcuni concessionari a me vicini con delle R1100 S usate in buone condizioni. Non ho mai posseduto una bicilindrica e tantomeno con cardano. Leggendo su e giù per il forum però credo di aver capito che non avrei problemi ad abituarmi. Ma ho letto da qualche parte, non qui però, che gli scarichi delle moto posti sotto la sella hanno il difetto di "spargere fragranze" sui vestiti dei motociclisti. Risulta ai possessori di sto mezzo che sia vero ?
|
Non mi risulta affatto.
|
Grazie. Domani, mal di testa permettendo scendo a valle e cerco di vederne più possibile e magari anche provarne qualche d'una. Qualche consiglio su km massimi percorsi o data di costruzione ?
|
Cercane una omologata Euro 2. Mi sembra che lo siano dal 2003.
Ho letto un mucchio di commenti positivi, che condivido. Ma: occhio alle vibrazioni ai semimanubri che sotto i 4500 giri sono (quasi) insopportabilli. Lo scarico sotto sella ha solo pregi, niente fragranze tipo Hornet 900, per intenderci |
Se vogliamo trovare un difetto al 1100 S è quello di vibrare, ma non sotto i 4500 se mai sopra i 5000, 5500.
In ogni caso, IMHO, la ESSE va portata a spasso a 4000 giri, dove il motore frulla che è un piacere ed in qualsiasi marcia hai tanta birra ancora a disposizione per decidere di aumentare il passo in caso di necessità. Chiaro che se giri sempre al limite del limitatore, che tra l'altro a mio modo di vedere non è il modo di guidarla, questa a lungo andare diventa stancate per le eccessive vibrazioni. |
perchè Euro 2. L'Euro 1 ha dei difetti ? Per quanto riguarda le limitaizioni al traffico, non mi interessano. Quidi se è solo per quello....
|
Quote:
...anche io ho sta ca@@o de scimmia... :-) |
|
tra l altro con la sella in più che mi sono fatto fare, non ho più certi impacci da fermo (visto che sono piccino).
|
Ecco, la sella e' uno dei pochi difetti della eSSe. E' scivolosa e ti ritrovi con gli zebedei sul serbatoio. In piu' il passeggero scivola anch'esso in avanti e non ha maniglie di appiglio.
|
1 allegato(i)
A me un po' di vibromassaggio piace!
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: |
già che mi facevano la sella più bassa davanti per me, l ho fatta sagomare diversamente per il passeggero. L ha provata la mia ragazza durante il giro di lunedì ed era contenta perché non scivola più in avanti.
|
Quote:
"scavata" centralmente la porzione passeggero?....foto?.... ;) |
|
potete vedere qualche foto qui: (cliccate anche le immagini sotto che ce ne sono altre)
http://www.darioengeler.ch/album/dis...lbum=20&pos=17 |
Bella! Ma riesci sempre a montare il coprisella quando sei da solo?
In effetti rispetto all R1200S che ho avuto modo di provare la sella dell1100 é pù scivolosa, ma forst basterebbe cambiare la copertura con un tessuto + antisdruciolo. |
|
con questa sella non riesco a rimontarlo. cioé dovrei schiacciare tantissimo e non lo faccio. L ho voluta più imbottita dietro e con il rialzo sul davanti. Questo non mi lascia mettere il coprisella, é per quello che dietro l ho fatta fare blu... per "compensare".
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©