![]() |
Finchè si sciava alla vecchia (piegamento e distensione) gli incedenti era rari, ora con gli sci sciancrati o carver è molto più facile sciare e a velocità pazzesche e, se non hai buoni ammortizzatori (gambe) è facile perdere il controllo.
Sulle piste vedo di quelle cose :mad: da mettersi le mani nei capelli: gente che corre con il peso sulle code senza nessun controllo :mad: , gente che sfiora altre persone e che puro caso non vanno a sbattere :mad: , gente che entra dentro la coda di persone che aspetta di prendere la seggiovia travolgendo anche dei bambini :mad: Le belle sciate si fanno alla mattina presto :lol: ! Per quanto riguarda gli snowborder io la penso così: ho sono bravi bravi (curve strette, padronanza assoluta della tavola, curve in piega con mano a monte sulla neve) :!: ho ci sono gli impovvisatori (che ti prendono tutta la pista, non vedono chi c'è di fianco, si siedono a riposare dietro ai dossi) ... gente pericolosa. :mad: P.S. Sciare è bello :!: |
Quote:
|
Quoto nella sostanza tutto quanto detto e contribuisco con un mio particolare stato d'animo : non mi diverto più a sciare se non quando sono solo da solo. Sembra egoistico ma assicuro che non è così.
Scio da oltre 35 anni, ho fatto agonismo (anche discesa libera) e da 4/5 anni ho iniziato a portare a sciare anche i figli : prima la più grande (adesso ha 10 anni) e dall'anno scorso anche il piccolino (adesso ha 6,5 anni). Entrambi hanno iniziato con maestri, classi collettive per divertirsi e maestro singolo per comprendere cosa significa sciare (rispetto della montagna, rispetto degli altri, pericolosità, tecnica, ....). Ho cominciato a portarli con me solo quando ho verificato che avessero quel minimo di "consapevolezza" dello sci e mi sono accorto che purtroppo adesso (nonostante almeno la grande concepisca solo le piste nere possibilmente con gobbe) passo oltre metà del mio tempo a sciare guardandomi dietro, verificando quello che fanno cercando di evitargli situazioni di pericolosità indotta da altri. Se si fanno male per i fatti loro o perchè io ho valutato male una situazione è una cosa ma essere centrati da imbecilli che non hanno la minima pradonanza degli sci è un'altra cosa. E' per questo che, come ho citato prima, mi diverto (sciisticamente parlando)solo da solitario in quanto non ho la preoccupazione dell'incolumità della prole. Ovviamente il rovescio della medaglia è che passare una bella giornata di sci con tutta la famiglia (scia anche mia moglie) è un'esperienza fantastica. Per cui, in maniera democratica, alterno giornate famigliari a giornate solitarie. |
Quote:
|
Quote:
E non permetterti di usare il voi fate... voi che?? Parla per te! Io vivo a ridosso delle montagne e ci vado a piedi o in bici e se chiudessero qualche passo alpino ai mezzi a motore sarei favorevole, motociclisti in primis, secondi a nessuno in fatto di cafoneria domenicale:!: |
comunque io parlo per esperienza
sono uno che rischia sulle piste un pò come nemo in off |
il mondo è già dei ricchi. E' che ci sono troppi ricchi, noi compresi.
Anch'io sarei per chiudere l'accesso libero alle montagne. Lo chiuderei anche ai mari, perchè no. Il mare ai marittimi, le montagne ai montanari. E i laghi ai lacustri. Metterei un bel biglietto d'ingresso in tutti i posti che vale la pena di visitare, esplorare e godere, un biglietto alto, s'intende, molto alto, così ci togliamo dai coglioni la massa, che poi è quella che da' fastidio. Un bel pedaggio sui passi, a prova di voglia di passarci due volte. se vuoi andare in spiaggia, ti faccio passare la voglia io, dieci euro all'ora e passa la paura. Bello così, finalmente, ognuno ha a disposizione il mondo che si merita, per diritto dinastico o per censo. E a Parigi ci vado solo se i Parigini mi vogliono, e a Londra se vogliono i Londinesi. A Capo Nord farei pagare il pedaggio ogni paese che passi, che palle tutti sti rompicoglioni di motociclisti in quella landa bellissima e solitaria, se ne stiano a casa loro. E nel deserto via libera solo a chi si può permettere di foraggiare una troupe di guide e accompagnatori indigeni, gli altri si comprino National Geographic, e comunque non rompano le palle ed il silenzio immenso delle dune con le loro akrapovich di merda. AAAHHHH che bel mondo, finalmente... di nuovo il massimo della vita sarà il picnic sulla riva del fiume, ognuno il suo, ovviamente... ognuno a casa sua, altrimenti...PAGARE!!!! |
Quote:
|
x nossa
ehm... facciamo così... fermiamo i milioni di turisti... se fermiamo anche i milioni di persone che vanno nei centri commerciali... oppure che comprano le moto (sopratutto quelli con le harley costose) e le auto... e perfino i vestiti... così nudi e anoressici e senza soldi (d'altronde l'economia non girerebbe e tutti verremmo licenziati e le fabbriche chiuderebbero)... nessuno uscirà di casa... in montagna senza i milioni di turisti non esisterebbero neanche gli impianti sciistici... torniamo a risalire tutti con le pelli di foca modello telemark? a me va bene... non so però a tutti gli altri... o qualcuno pensa che mantenere una seggiovia o una pista che costa miliardi... sia una attività no-profit??? che il turismo montano sia passato dalla qualità... alla quantità mordi e fuggi... questo è lampante. siamo nell'epoca del consumismo sfrenato e dell'apparire... e basta... se qualcuno non se fosse ancora accorto. ma io preferisco che la gente della mia valle viva di turismo che magari in una bella fabbricona inquinante che appesta tutti. e sopratutto odio gli elitarismi economici. se dobbiamo bloccare lo sfruttamento... meglio farlo in altri modi che quello... se posso... pago. sennò poi a bormio mi ritrovo solo quelli col cayenne. e spesso arrivano con la spesa fatta da casa. |
beh sinceramente ogni volta che vado a sciare, mi chiedo come mai non si ammazzi mai nessuno..ZIO PORK!
Provate a fermarvi a bordo pista 10 minuti!!! altro che una gara di cross, almeno li vanno tutti dalla stessa parte, e chi più chi meno sanno tutti quello che fanno! Quindi, mi dispiace, son cose che NON DEVONO succedere...ma considerndo il casino che cè sulle piste, credo che sia anche troppo roseo!! |
Quote:
|
Quote:
quoto al 100% il barba ... |
due o tre cose essenziali
autovelox anche sulle piste patente di sci a punti più controlli sullo spessore delle lamine e sulla revisione obbligatoria degli attacchi annuale a partire dal secondo anno Da parte mia concepisco il divertimento e la vacanza solo lontano dalle masse, e va bene così |
dieci anni fà, un tale del mio paese, in fila a madonna, incazzato per la fila che negli ultimi anni stava aumentando disse....
"per forza cè tutta sta gente, se mettessero lo ski pass a 100 mila lire 1996!! o giù di li, al giorno, ci sarebbe meno gente, tanto io verrei lo stesso!"" Alla fine, vedo che tutti i torti non li aveva..ahahaha tanto io non ci vado! ahahahahaah |
Quote:
se non ti piace, se preferisci la striscia di pista, peggio per te;) |
x barbasma
OK, allora c'è un altro modo: riduciamo gli accessi a motore, vera disgrazia per la montagna, facciamogli fare una bella scarpinata di mezz'ora con gli sci in spalla per arrivare agli impianti, fa pure bene, poveri e ricchi tutti uguali, ma forse così sarebbero i valligiani a gridare allo scandalo non credi?:!: Allora siamo fottuti, non ci resta che cambiare pianeta:lol: Bormio è cresciuta con la gente delle cayenne e i tuoi compaesani lo sanno molto bene, chiedi se preferirebbero 1000 cayenne che spendono o 100.000 squattrinati che vanno a panini:lol: pecunia non olet;) PS vabbè ho una moto da diversi keuro, ma sempre meno di una qualsiasi Audi o Golf del c... molto più diffuse e forse meno anche della tua Modus, dipende dagli accessori;) in compenso la mia 4 ruote vale meno di una bici, quindi calma prima di mettermi tra i ricchi:!: |
Quote:
|
Quote:
|
x nossa
ti posso assicurare che è la massa che spende... spesso chi ha la macchina più grossa è il peggior morto di fame indebitato che ci sia...;) e chi ha un albergo lo sa bene... che ci voglia maggior rispetto per la montagna e una maggiore educazione... è indubbio. manca la preparazione tecnica... manca quella fisica... manca la concezione del fatto che non puoi fare quel minkia che vuoi solo perchè hai gli sci di tomba e paghi il giornaliero. sopratutto in estate le auto devono stare ben lontane dai sentieri e la gente deve andare a piedi. ma in inverno non puoi limitare l'accesso agli impianti in modo discriminante. come per ogni sport diventato di massa adesso serve maggiore educazione e coscenza di quello che si sta facendo... e rispetto per gli altri. purtroppo arriveremo ai caramba sulle piste che ti cazziano... e non quei 4 che passano la giornata addosso alle mammine che prendono il sole... ma proprio uno ad ogni pista.:mad: come per le strade con gli autovelox. se ogni località sciistica avesse un bel park per il freestyle dove sciatori e snowboard possono fare i salti in tranquillità... e una pista di board/skicross dove la gente può scendere in gruppo e prendersi a spallate (con adeguate protezioni)... sarebbe molto meglio. a me piace tirare i curvoni con gli sci... ma lo faccio solo con la pista praticamente deserta... non mi sogno di farlo quando è pieno. quando è pieno serpenteggio a lato pista e mi diverto in altro modo... vado fuori pista (dove è sicuro). |
Quote:
anzi lo so, la mia tredicesima...per intero. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©