![]() |
Bella è bella ma sarebbe meglio provarla, lette impressioni tutt'altro che positive!
|
Quote:
|
.....
La è Triumph stata chiamata in causa e costretta a cercare una soluzione ad un difetto tecnico di alcune Bonneville, dopo che il settimanale Motor Cycle News aveva fatto pervenire una lista di nominativi di vittime di un problema dalle conseguenze potenzialmente molto serie. Molti possessori di di tale modello avevano lamentato forature ad alta velocità a causa della rottura improvvisa di alcuni raggi delle ruote. Motor Cycle News ha inviato la lista dei clienti alla Triumph, che ha in un primo tempo ignorato il problema, finchè la VOSA (Vehicle Operator and Services Agency), l'equivalente della Motorizzazione Civile Italiana, non è intervenuta sulla questione........ Triumph? No grazie! :cool: |
Quote:
|
Io l'ho usata per due giorni, quando ho portato l'Ulysses a fare il tagliando.
Belle finiture, meraviglioso il fanale anteriore, discrete cromature, buono il freno posteriore. Il resto? Manca di motore e parecchio pure... lenta a prendere giri, vibrazioni ad alta intensita' sul lato destro del motore, allungo miserrimo. Posizione di guida nettamente da rivedere. Inerzia paurosa nel cambio di direzione (gomme?) Una moto da aperitivo... purtroppo! |
Quote:
che ne dici? http://www.vd-classic.com/EN/moto.php |
Va be raga......mi state abbattendo la :arrow: :snipe:
A quanto pare queste inglesine di problemi ne hanno avuti parecchi e in più sono dei veri e propri cancelli...... Vado a vedermi comunque il Concessionario per la Bonneville.......ma ho ormai la scimmia moribonda :lol: |
vedo che -appassionati o meno - la scrambler e le triumph in generale "smuovono " comunque qualcosa tra gli appasionati di moto!
|
Quote:
|
Quote:
|
L'ho provata: bellissima, comoda, ottimo cambio, sospensioni così così, motore zero: zero cavalli, zero coppia, zero personalità! Peccato perchè è davvero molto bella.
|
aaaaaaaarrrrrrrggggghhhhhhhhhhhh :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
mi è arrivata una scimmia sulla spalla!!!!!!!!!!:arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: http://www.vd-classic.com/telec/sellereserv.jpg :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: |
:lol: :lol: :lol: HAHAHA!!scimmia scimmia!!!
|
1 allegato(i)
Quoto 100% la scimmia di Bumoto......
e tanto per alimentarla gli farei anche vedere questa.......:arrow: |
comunque farsi una bella scrambler anni 60/70 non e' difficile ne molto costoso, come base si potrebbe recuperare una kawasaki z400 che erano diffusissime, con un bicilindrico stile triumph, cercare una vecchia enduro tipo honda xl500 da cui recuperare ruote e sospensioni, qualche chicca tipo i parafanghi in alluminio e il gioco e' fatto con 2000 euro tutto incluso
|
la triumph scrambler è fantastica, ti piace?
prendila! certo non può essere la moto per tutto ma per passeggiare con un bel jet lungo strade secondarie... |
Quote:
Per curiosità, quali modifiche ha fatto il tuo amico alla moto (in particolare, alle sospensioni)? Tempo fa ho sentito di un progetto di Trofeo Scrambler (sulla falsariga del Trofeo Thruxton, ma suppongo in off -facile- e non in pista), poi più nessuna notizia. |
Quote:
|
"riuppo" sto post per chiedere ai più informati sta cosa :
su Motociclismo di dicembre nelle pagine dedicate a Triumph vi è una breve prova della SCRAMBLER ma, nel titolo parla di 8.000 € mentre nella scheda tecnica parla di 7.000 €.................:rolleyes: Inoltre nella prova si rammarica del fatto che sia una EURO 1 , mentre nella scheda tecnica parla di EURO 2 ................:rolleyes: Chi mi illumina? |
dovresti provare quella della KTM di serie...:lol:
forse alla fiera era montata una sella optional più comoda... ma davvero per me era comodissima. Quote:
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©