![]() |
io come gia' detto, non sono affatto contrario al concetto, sono contrario pero' alla modalita' di intervento. Se sto guidando sportivamente come mi piace fare su un passo di montagna e stacco abbastanza forte sotto una curva, se per caso incoccio in un intervento anche minimo , basta che mi allunghi la frenata di 1 metro e son fuori traiettoria, non chiudo piu' la curva. Non ditemi che un metro non cambia la vita! se stai guidando forte le traiettorie ottimali si valutano non dico sui centimetri ma quasi.Sul bagnato e guida rilassata invece penso vada bene.Ma per farli andare decentemente ci son voluti un sacco di anni, quindi i dubbi sono ancora piu' che giustificati.Ben diverso nel settore auto dove gli investimenti e la sperimentazione sono assai piu' avanti.
|
Quote:
|
ma no, e' che su un passo di montagna nello stretto un metro e' un abisso,puo' voler dire sbagliare completamente una curva,anche senza essere al limite ma "allegro", pensaci un po'....
|
Quote:
|
Quote:
ma anche quando corro...ehm..."allegro" so che ho buoni margini...se mi accorgo di essere troppo tirato...rallento...mica sono in gara... In 8 anni che guido la mia ESSE (con ABS) la situazione che hai descritto tu mi è capitata...UNA (1) sola volta... e non è successo nulla. ;) Ah..io faccio parte delle "scuola barbarsma"...cioè ho imparato a guidare senza ABS, e in fuoristrada (leggero) con la transalp per 7 anni, imparando l'A (la B e la C non ci sono arrivato) della guida sullo sterrato (derapate ecc..) dopo 22 anni di moto ribadisco: MAI PIU' SENZA ABS! e aggiungo, OT, MAI PASSARE MA MEZZADRIA DELLA STRADA. ;) tutto IMHO :D |
Quote:
"...stavo andando a prendere mia figlia a scuola... all'improvviso un'auto e' uscita da una stradina laterale in maniera imprevedibile... ho inchiodato e grazie all'ABS sono riuscito ad evitare l'impatto....." Chi mi ha raccontato questo aneddoto NON lavora per BMW ne per produttori di ABS.... di mestiere fa il PILOTA... HA vinto svariate competizioni internazionali... E' secondo me una gran persona, il suo curriculum testimonia il suo grandissimo manico sia in off che in strada... secondo solo alla sua UMILTA'... nel senso migliore del termine ...io alla befana credo... LUI l'ha vista ! ;) |
x aldo
se la discussione e' trita e ritrita cosa la leggi a fare x barba ridi ridi, continua pure a ridere tu che hai il controllo totale del mezzo grazie alla tua ventennale esperienza comunque complimenti a tutti i motociclisti superesperti che non hanno bisogno di questi ammennicoli |
Quote:
ammazza piu' motociclisti la mancanza di umilta' che le striscie bagnate |
personalmete racconto:
uscito male e forte da una curva,con davanti una classe A inevitabile crash! la moto,(foto postate del frontale) senza ABS,NELLA PINZATA,e sfido nel panico chi dice di ragionare,mi ha chiuso davanti,sono andato giu,e mi sono infilato sotto la macchina,ma essendo già in terra,il colpo mi ha buttato lateralmente,dunque,solo una botta sul collo del piede, e moto distrutta. in questo caso il nn avere l'ABS,mi ha salvato la vita,perchè se lo avessi avuto,nella inchiodata,sarei rimasto su,e mi sarei infilato nel frontale della classe A,con probabilmente la perdita della vita,o lesioni e fratture,che sarei piu un meccano,che un umano. la moto che ho,ha l'ABS,e nelle occasioni piu impensabili,ti evita un miliardo di rogne,e la guidi,con tutta la sensibilità che puoi avere,ma basta la pinzata appena piu sostenuta,e sei giù!! vero guidre e controllare la moto in off,aiuta soprattutto a ragionare,ma quando tutto succede in secondi senn decimi di sec,credetemi............può essere marmellata |
Quote:
Anche oggi ringrazio L'ABS...poi Voi fate come ca..o vi pare! |
Quote:
Lamps! |
Quote:
Io, ad oggi, ricordo solo 3 casi recenti nei quali, se lo avessi avuto, avrei avuto degli incidenti. d'accordo che stavo guidando al limite ma senza ABS ho gestito perfettamente la frenata l'ABS mi avrebbe fregato. Io ho la confidenza di pensare che, quando mi trovo un ostacolo davanti, se ho lo spazio per frenare il cagozzo non mi venga, e l'esperienza ad oggi mi dà ragione. Se lo spazio non c'è succede quello che ha raccontato ambroeus2003, che invece di infilarti sotto ci voli sopra e poi solo il fato decide chi si fa più male. |
:happy1::happy1::happy1::happy1::happy1::happy1:
|
Mah...che dire :confused:
Io tutti 'sti pilotoni in grado di gestire perfettamente le frenata al limite sul bagnato, a giudicare da quel che ho visto nei vari mukken cui ho partecipato, non mi pare di ricordarne carrettate in QDE... :snakeman: :lol: Lamps! |
Un "vero" motociclista è contro l' ABS !
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: |
Quote:
|
orco can che impressione.
se ancora si nega l'evidenza, non c'è discussione che tenga, alla luce del filmato. tra l'altro, il fondo non mi pareva particolarmente viscido. riguardo lo spazio di frenata, poi, non c'è dubbio. anche se sei un portento, e riesci a non pregare in una situazione del genere concentrandoti solo sulla frenata e gestendola e dosandola al pelo, devi avere per forza lo spazio necessario, e non sempre si ha quando un'auto ti sbarra la strada. Viva l'abs. solo l'abs. obbligatorio su tutte le moto lo devono fare. |
Quote:
Difatti, tutte le mie cadute sono avvenute in città e a bassissima velocità (per fortuna), in seguito a manovre totalmente imprevedibili fatte da scriteriati. Sono d'accordo sul fatto che i pericoli vadano prevenuti, e che per essere considerati buoni guidatori su strada si debba possedere anche questa capacità. Ritengo però che, almeno in una città come Roma, dove si viaggia per ore immersi in un mare di veicoli ognuno guidato dal titolare di un autonomo codice della strada, questa capacità assoluta di premonizione delle manovre spericolate da parte degli altri conducenti rasenti il sovrumano. Tanto per fare un esempio (anche se non strettamente attinente al tema ABS), una volta sono stato sdraiato senza tanti complimenti da una signora che, in un ampio viale, ha improvvisamente scartato a destra invadendo la mia corsia (la occupavo tutta, perché ne tenevo il centro) e speronandomi sul fianco sinistro; la gentile non è nemmeno scesa dall'auto, ha abbassato il finestrino lato passeggero e mi ha detto "Fatto niente, vero?". Nessuno può prevedere casi del genere: avevo la distanza laterale di sicurezza, ero nel campo visivo della signora, viaggiavo a velocità codice e così via. Per tenersi fuori da guai del genere, è possibile soltanto non circolare o trasferirsi in luoghi non trafficati. Quote:
|
Mi ritengo uno che sa frenare
ho fatto la prova l'anno scorso su un piazzale io con la S1100 un amico con il GS1200 e Abs si è fermato prima lui, di 8/10 metri io ho fatto fumare la ruota anteriore e alzato la posteriore. io sono un figo lui è salvo ;) |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©