Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   OSSIDO cover frontale R1200GS cosa fare ? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=105832)

cimut 04-02-2007 17:11

anch'i ho lo stesso problema,
la moto ha 2 anni e 16.000 Km, non ho preso molta acqua, le bolle si sono formate un mese fà e la vernice si è alzata.
Una BMW non dovrebbe avere questi problemi (visto il costo....), la mia è fuori garanzia quindi niente sostituzione dal concessionario, mi dovrò arrangiare....

cimut 04-02-2007 17:54

quali sono i vostri consigli....
una leggera grattatina e poi di nuovo la vernice spray??

duepignatte 04-02-2007 18:18

Quote:

Originariamente inviata da cimut (Messaggio 1766504)
la mia è fuori garanzia quindi niente sostituzione dal concessionario, mi dovrò arrangiare....

Hai già chiesto al conce? Credo che un problema di acne giovanile :lol: vada ben oltre la "normale" garanzia. Me lo auguro.

lamps

Kilimanjaro 04-02-2007 18:39

Quote:

Originariamente inviata da Ezio51 (Messaggio 1758736)
Perchè non usare una bomboletta di smalto spray originale BMW, lo stesso dei coperchi delle testate?

E' accaduto anche a me. Si formò una bolla rotonda di 7-8 mm di Ø e l'hanno sistemata in garanzia, utilizzando la bomboletta di vernice spray originale BMW. Pare che va bene....
Avendo fatto presente il problema prima della scadenza della garanzia, qualora dovesse ripresentarsi il problema, farò sostituire tutto il pezzo.

cimut 04-02-2007 18:45

ho sondato un pò senza insistere ed il conc non è d'accordo sulla sostituzione del pezzo, per il momento il problema è "visivo" e non strutturale ma se non intervengo attaccherà l'alluminio. Stò aspettanto perche i primi di marzo vado via e quindi posso fermare tranquillamente la moto per il lavoro (tagliando compreso) ma non ho ancora deciso se far fare il lavoro al concessionario o da un'amico carozziere....

xover 05-02-2007 11:20

Quote:

Originariamente inviata da cimut (Messaggio 1766441)
Il mio GS 1200 del maggio 2004 con circa 16.000 Km ha un problema!!!
Nella parte anteriore del motore si stà alzando (forma delle bolle) la vernice.
:mad: :mad:
Per ora non ho nessuna foto da mettere ma spero di riuscire ad inserirle domani sera,
la zona è quella attorno (o meglio nella parte inferiore) della parte anteriore del motore, praticamente dove la ruota anteriore solleva l'acqua e si scontra con il motore.
Qualcuno ha avuto problemi simili o sono lo sfigato di turno???

Per questo problema mi hanno sostituito il coperchio per via delle bolle. Che sotto la vernice ce ossido. Se togli la vernice, potrai notare un immagine identica a quel che si vede sulle mie foto.

xover 05-02-2007 11:24

Quote:

Originariamente inviata da Ezio51 (Messaggio 1758736)
Perchè non usare una bomboletta di smalto spray originale BMW, lo stesso dei coperchi delle testate?

Avevo promesso di mettere le foto...
mi vergogno.. e venuto una schifezza di colore diverso.. mi sono impegnato a non sporcare neanche 1 mm in piu... invece... Era sol smalto "trasparente" che mi ha fregato.. e' venuto giallo..

Ezio quindi la BMW vende spray aposito ? mi sapresti dare il codice prodotto ? Ho chiesto del olio 75W140, non hanno potuto vendermelo perche lavorano con i codici... Oppure dovevo far sapere quale macchina lo usa..

Ezio51 05-02-2007 21:04

Credevo che il codice dello spray SILVER fosse nelle FAQ. Non è vero.
Bisogna fare una ricerca nel forum.
Qualche mese fa se ne era discusso e Barand (o non era lui?) aveva comunicato anche il codice BMW dello spray silver per le testate.

Qualcuno munito di ETK funzionante può trovare il codice?

Ezio51 05-02-2007 21:17

Originale inviato da Mikegio:
Max Mayer modello fire spray c10002 argento
Resiste fino a 600gradi, è identico al colore del coprivalvole monospark magnesium.

Originale inviato da kiter:
se si tratta del coprivalvole color ferro (scuro) tipo adv e r 1150 r il cod originale è 488; da un colorificio chiedi il cod 2PDYB, questo è l'equivalente non l'originale, ma è perfettamente uguale.

Originale inviato da Rantax:
........per quelli come me e no.............che hanno avuto la spiacevole esperienza di vedersi macchiato in modo indelebile dalla benza il motore.............sappiate che esiste la bomboletta spray originale bmw grigio telaio/motore......comprata oggi 12-9-2005. ....8 eurini.................il pezzo è venuto perfetto!!!

Originale inviato da barand:
Per coperchi valvole R1150GS acquistato bomboletta presso conce BMW di BG:
costo 8.5 €
colore 131 silber gubrad
cod. 51.91.1.240.868

xover 05-02-2007 23:35

Troppo forte Ezio, Grazie.
domani chiedo al conce di ordinare questo spray. Ie faccio ordinare anche una vite che mi hanno spanato quando hanno lavorato sui freni..
quella della pinza freno posteriore. E mi hanno anche rotto il coperchietto candele SX. Come fai a fidarti del conce se non e' Co.Mo, proprio non saprei...

Grazie !

p.s. stavo cercando sul mio ETK Ver. 1.1 del 2003 (con CD la prima ver del GS1200).. Ho solo trovato vernice per le plastiche. Bisogna scaricare un ETK aggiornato.

aspes 06-02-2007 14:45

[QUOTE=xover;1769784]
Quote:

E mi hanno anche rotto il coperchietto candele SX. Come fai a fidarti del conce se non e' Co.Mo, proprio non saprei...

dopo 30 anni che metto mani alle moto anche in maniera pesante confesso con vergogna che volevo dare una occhiata al colorito delle candele ma ho desistito perche' quei coperchietti non riuscivo a toglierli facilmente e mi e' venuta la paura di romperli....:mad: :mad:

xover 06-02-2007 14:58

[quote=aspes;1771142]
Quote:

Originariamente inviata da xover (Messaggio 1769784)
dopo 30 anni che metto mani alle moto anche in maniera pesante confesso con vergogna che volevo dare una occhiata al colorito delle candele ma ho desistito perche' quei coperchietti non riuscivo a toglierli facilmente e mi e' venuta la paura di romperli....:mad: :mad:

:-)

Io ho smontato decine di volte lo stesso son solo cacciavite + straccietto per non lesionare il coperchio valvole. Mai fatto casino ma..
Ho brucciato una delle bobine..
Ho imparato qualcosa di nuovo.. :mad: sono dovuto andare in Croazia per comprarla...

mary 07-02-2007 08:03

Ma siete sicuri che dipenda dal ristagno dell'acqua?
L'acqua si asciuga velocemente col calore del motore...e lì il motore è caldo ...sempre.
Non potrebbe dipendere...da correnti galvaniche o qualcosa del genere...che si creano col contatto di materiali diversi? O da qualcos'altro che non sia acqua?:confused: :confused:
Dico ...tanto per dire...ma è la prima volta che vedo una cosa del genere.:rolleyes:

xover 07-02-2007 10:59

per me e' la spugna che non si asciuga. forse se guidi per ore dopo che la pioggia e finita (o dopo lavata).. La spugna e' troppo grossa

TANK 07-02-2007 11:02

Quote:

Originariamente inviata da xover (Messaggio 1773398)
per me e' la spugna che non si asciuga. forse se guidi per ore dopo che la pioggia e finita (o dopo lavata).. La spugna e' troppo grossa

Sara' pure grande, ma il calore asciuga ogni cosa.
E' davvero strano. A meno che uno non guidi tuti i giorni sotto l'acqua

xover 07-02-2007 11:52

Eeh si e' proprio strano.
direi.. un mistero !! :toimonst:

Ezio51 07-02-2007 19:08

Il calore asciuga l'acqua.
Anche l'acqua salata asciuga, e rimane il sale.
IL sale rimasto sala oggi e sala domani... sala e sala e sala e.....

cimut 09-02-2007 08:41

sale , sale, sale.... ma solo quella parte ha questo problema.... è vero che li è dove sbatte l'acqua sollevata dalla ruota però quando piove l'acqua và sui cilindri etc...
questo problema esiste solo sul GS 1200 o anche su altri modelli??

xover 09-02-2007 11:28

Hello Martin,
I'm glad to hear that everything is finally OK with the ABS!
Color of your bike is GRANIT-GRAU METALLIC. Code for touch up spray is
51 91 7 688 556.
I can not tell you how long you will have to wait for the spray, but I
hope no more than two weeks.
For the differential oil, I need to know VIN code (last seven digits) to
give you the right answer.

Sembra che il codice colore per il GS 1200 e' diverso dal GS1150..

xover 12-02-2007 21:32

Scaricato il nuovo ETK 2007. Ottimo !
Ho trovato che il conce mi ha fornito codice non dello spray ma kit di ritocco. Lo spray e' quello sotto.
51 91 7 688 555 SPRAY GRANIT-GRAU METALLIC

Ancora non ho capito se quello spray pero e' il ciolore del motore oppure il griggio che e' il nuovo colore delle GS ?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©