![]() |
Io ho bellissimi ricordi della mia Transalpona nera...
La trattavo come un oracolo... ... Ma non ho mai raggiunto il feeling che avevo col mio amatissimo KLR... :prayer: Se ne trovo uno me lo riprendo... Lamp lamp... |
La Honda ha sempre soddisfatto i suoi clienti con prodotti affidabili facili ma anche tecnologici, unico neo non aver portato avanti determinati progetti forse troppo estremi per la sua politica.
|
ad honda non interessa osare... manco morti.
i crucchi sono testoni... ma in un altro senso... perchè si accaniscono su progetti anche sbagliati. ma la honda in particolare non vuole osare... contano solo i numeri. yamaha sta osando molto di più... e nel mercato italiano questa cosa sta pagando bene. però honda del mercato italiano se ne frega... o comunque conta marginalmente. |
la conosco bene anch'io.
bella moto davvero della serie: non importa di che colore sia la gatta, basta che prenda i topi. Fa quello che deve fare egregiamente. |
e la mia CX500, bicilindrica a V raffreddata a liquido con cardano era come una come una tetta liceale, liscia e vivace che ti punta dritto verso il cuore...
|
Quote:
:lol: :lol: :lol: |
Quote:
100.000 volte meglio un 1000 - 1200 4 cilindri, un pugno di ferro in un guanto di velluto... ;) :!: Lamps! |
Quote:
QUOTO AL MILLEPERMILLE !!! :!: :!: |
Avuta anche io.
La moto andava bene ed era facile di manutenzione. Qualita delle plastiche discutibili. Sella scomoda. Buon prodotto - ma preferisco la mia BMW. Si vende bene. |
Quote:
|
A questo punto, il post "eretico" lo scrivo io...
Ho avuto per 3 giorni in prestito una Transalp 650 del 2004... Sinteticamente: un chiodo assolutamente senza motore (considerato che è un 650), e con ciclistica appena sufficiente... ma solo nell'ottica che è una moto tranquilla, e come tale va valutata. Se si "spinge" sono imbarazzi, e il giudizio è negativo. poi, se stiamo a parlare della più grande Casa Motociclistica del Mondo e ci mettiamo in ginocchio per questo... :!: Senza considerare l'ambito corse: nel 2002 ho gestito un CBR 900 nella classe Superstock: una chiavica, con grossi problemi di cambio (ogni 2 gare bisognava aprire il motore e sostituire le forcellette e il desmodromico, per grattate e impuntamenti, e non erano solo le mie, anche quelle del Team Rumi...), e scarso raffreddamento motore (radiatori insufficienti). Per non parlare della assoluta inefficienza telaistica. E mi fermo qui. La attuale CBR 1000, nella versione Superstock (moto strettamente di serie, non le SBK che con il prodotto "da Concessionario" non hanno nulla a che spartire...) non sono assolutamente competitive... Nella classe 600 SS, le uniche che "vanno" sono quelle ufficiali del Team Ten Kate; le altre Squadre che usano la CBR 600 arrancano... e nei Campionati Nazionali, le CBR 600 sono rare come Cenerentola... Le Honda sono moto "universali" (10 milioni di pezzi venduti nel 2006...), costruite benino "a vista" (ma spogliatene una, e poi mi dite...), e che, guardando i "grandi numeri" non soffrono di grossi problemi... (ma ne hanno anche loro...) Se uno si accontenta ed è di bocca buona, specie per la Transalp attuale, vanno benissimo... ... forse è per questo che ne hanno vendute così tante??? ;) |
Quote:
|
Quote:
|
Anche io vengo da un passato praticamente solo honda (fatta eccezione per una breve parentesi con il TDM).
Ho avuto un Dominator e devo dire che mi ha entusiasmato, era divertente, leggero, maneggevole, poi era anche la mia prima moto e quindi mi sembrava il massimo. Poi ho preso il Transalp 600 doppio disco anteriore e sinceramente non mi ha dato le stesse sensazioni del Dominator. Non riuscivo mai a capire se l'anteriore tenesse o no, con quella forcellina un po' sottodimensionata che aveva. Poi con le gomme appena appena usurate ondeggiamenti sull'anteriore a schifo non appena chidevi il gas in frenata, veramente una brutta sensazione. Fatto sta che dopo neppure un anno ai 60 Km/h mi sono stampato in terra e l'ho disintegrata, non so ancora come sia successo. Dopo la parentesi TDM ho avuto l'Africa Twin e sono tornato a provare le sensazioni del Dominator, anche se con un peso decisamente diverso. La prima volta infatti che mi e' scappata dietro e mi ha sbacchettato ho avuto la sensazione che un braccio mi fosse rimasto attaccato al manubrio, un male porco. Di tutte quelle che ho provato forse il Transalp e' quella che mi e' piaciuta meno, ma visto il numero di moto vendute e i vostri pareri mi viene da pensare... |
Il fatto che una moto sia venduta in grandi numeri, non significa automaticamente che sia un prodotto valido...
... la GS 1200 ne è un chiaro esempio... :lol: ;) |
Di Honda ne ho avute tre... una pan european, un transalp e un VFR... difficile trovare difetti... forse la pan scalda troppo!!! comunque anche la mia K1200rs non scherza col calore!!!! Un saluto
|
Quote:
|
Mah
1986: XL600R 1986 di quinta mano :D:D:D 1988: XR600R 1988 di seconda mano :D:D:D 1992: SuperTenerè nuovo :mad::angry5: 1994: VFR 750 nuovo :D:D:D 1999: VFR 800 nuovo :D:D:D 2003: AFRICA TWIN del 1992 e quinto proprietario :D:D:D:D:D:D 2005: GS1200 :mad::angry5: |
Quote:
|
Quote:
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©