![]() |
E ci sono anch'io...
Libero docente (e praticante) in ipocondria, attacchi d'ansia e qualche attacco di panico... il più tosto alla fine del viaggio di nozze in Grecia. Francamente pensavo di non rivedere più casa... Non lasciarti condizionare la vita. Io ho avuto la prima esperienza facendo sport e da allora appena mi affatico inizio a stare male... basta un fiatone! Evita di crearti ostacoli o inibizioni di alcun genere e non aver paura di rivolgerti ad un esperto. Posso provare a descrivere quello che ti è successo??? Andavi con la tua moto (che se decidi di non usare più puoi dare a me, te ne libero io gratis :lol: :lol: :lol: ) ed hai iniziato a focalizzarti sulla paura per la tua salute con qualche pensiero irrazionale (tipo: c@zzo fa freddo, e se mi becco una congestione o peggio??? Starò mica male...) A quel punto la mente (anche a livello inconscio) non ha più mollato quel timore... i piedi e le mani si intorpidiscono ma magari anche qualche brivido o vampata di calore lungo la schiena... poi la testa inizia ad essere leggera, il cuore aumenta i battiti e la sensazione che non riesci più a respirare bene... magari un forte bisogno di un bagno ;) questo potrebbe essere quello che sarebbe successo a me ma, dato che ogni testa è un piccolo mondo, ci sono milioni di variabili... Beh, e poi... poi hai visto che in realtà non avevi nulla, il tuo corpo si è regolato e sei rientrato a casa senza ulteriori difficoltà... Cose pallose ma nulla più... convinciti che stai bene e rilassati... Se invece non ci ho preso e le cose non sono andate così mandami pure a cag@re, magari anche quello ti fa bene... ;) |
Quote:
|
passato
Quote:
Consiglio : se ti prende l'attacco , riconoscilo per quello che é, una scarica di adrenalina, devi sapere che tante persone ci convivono e prima o poi passa. Documentati : http://www.attacchi-di-panico.com/ Se vuoi qualche dettaglio in + mandami un MP. In bocca al lupo Lamps ! |
insomma...li abbiamo avuti un po' tutti!!!
l'importante SUL MOMENTO e' non dare la colpa a niente, ma capire che e' un attacco di panico!!! Una volta capito questo, con calma si risolve tutto!! (mentre ti attacca pensa che c'e' gente piu' vecchia e pazza di te che fa la Parigi-Dakar....quindi ce la devi fare anche tu!) Di solito e' insicurezza dovuta ad un problema piu' nascosto, e il nostro cervello fa bene a metterci un po' paura!..pero' controlliamolo! Se vuoi un consiglio, se hai autocontrollo,...mettiti piu' o meno nelle stesse condizioni e fallo ripetere, cosi' capisci meglio a cosa e' dovuto. Senza strafare. Bilamps! (non dare la colpa al conce o alla garanzia BMW..questo e' uno dei pochi casi in cui non c'entrano!) |
vi potrà apparire ot ma vi assicuro che non è cosi,a tutti consiglio il libro del dott Duranti,quello che appare spesso in tv la domenica mattina,leggetevi inoltre la testimonianza di Sonia Grey.Il vero grande problema della nostra frenetica società e che destiniamo poco o nulla al nostro...tagliando,nonostante ci vogliamo bene e ci corroboriamo con le nostre moto nonè sufficente.Questo libro mi ha cambiato la vita(complice ovviamente un suo paziente)per cui lo consiglio a tutti.
IL CIRCOLO VIRTUOSO DEL BENESSERE autore Dott.Fabrizio Duranti Sperling &Kupfer Editori 17.00 euro |
Quote:
Molto interesante questo topic. Non solo per quello che si è detto, purtroppo conoscevo tutto. La cosa curiosa è quanti hanno detto di essere soggetti a questo fenomeno (compreso me!). Per mettere in pratica quanto appena quotato proporrei l'istituzione di un GT-QdE: Gruppo Terapeutico di QdE Scopo centrale sarà quello delle uscite infrasettimanali. Quando tutti lavorano e i familiari non rompono le OO ci faremo dei megagiri per la penisola con una goduria IMMENSA. Si dovrà essere tenaci e costanti nelle applicazioni ma col tempo i risultati verrano da soli :lol: magari riusciamo anche a trovare qualche medico che ci certifichi la terapia :cool: GT-QdE |
Quote:
La vita deve continuare come se tutto fosse normale, ovviamente nei limiti di quello che realmente ci si sente di fare senza impazzire. Io ad esempio, oggi come oggi in un aereo per fare un volo più lungo di due ore non ci entrerei neppure a pagamento. Ho fatto una sola eccezione in 10 anni, ma li lo volevo fare fortissimamente. Con calma e con i giusti tempi si riprendono a fare certe cose, per gradi. Bisogna avere pazienza, ma tanta. Tanto non c'é alternativa. auguri a tutti gli ansiosi. |
affronta serenamente questo problema con un bravo medico e vedrai che come è arrivato sparisce per sempre!!!
La cura vera sta dentro di te. Ti vogliamo sereno e allegro in sella alla tua mucca!!!!! |
Fermarsi e recuperare energie. Mai guidare in condizioni cosi. Per ora ti faccio i miei auguri per il meglio :-))))))))))))))))))))))
|
Giovek ha già risposto chè è stato rivoltato dai medici, nulla di grave, diagnosi e terapia in atto, ovviamente son fatti suoi....
Ma leggendo qui non si capisce chi è più nel panico e nemmeno se per se stesso o per lui; finora mai sofferto di queste cose ma adesso sono nel panicoooooo.... da forum, peggio di quello da moto:lol: :lol: Certo che stupisce quanto diffusa sia questa sindrome, per me c'è una maggiore incidenza tra i bmwisti:rolleyes: bisognerebbe studiare sta cosa:-p |
ho bisogno di molte cure allora...
|
quoto 100%.
|
caro Giovek ti capisco benissimo
io provo le stesse sensazioni ogni trimestre quando verso l'iva allo stato |
Non conscendoti non conosco la causa ( stress, cambiamenti climatici, problemi di lavoro ecc ecc) l'effetto, come potrebbe essere nel tuo caso che hai e molti altri hanno ben espresso è l'Iperventilazione. Non desidero prolungarmi o parlare in termini medico/scientifici ma è semplicemente un afflusso maggiore di Ossigeno al cervello. Noi non ce ne accorgiamo ma incominciamo a respirare sempre più velocemente e non naturalmente e questo apporta un maggior afflusso di Ossigeno dove non dovrebbe esserci. Il rimedio, se è quello che io penso, è molto semplice e quasi istantaneo. Portate un piccolo sacchetto di plastica con voi e, invece di respirare come normalmente si fa, respirate e inspirate dentro il sacchetto di plastica per circa 2 o 3 minuti. A questo punto l'Anidride carbonica presente nel sacchetto che voi inspirate annullerà l'eccesso di ossigeno e subito sentirete i battiti cardiaci e il polso ritornare ai livelli normali. Se non avete a portata di mano un sacchetto di plastica, basta che usiate le vostre mani come un sacchetto e coprite sia la bocca e il naso. Questo è un rimedio che non cura ma potrebbe aiutarvi in quelle occasioni di panico e di ansia. Scusate il lungo post :!: :!:
|
eccellente consiglio sperimentato personalmente:!: :!:
|
Quote:
|
Quote:
...FATTO!... non avevo il sacchetto ma ho usato un guanto così nel frattempo l'ho anche scaldato. |
Quote:
Ti capisco perfettamente, è successa la stessa cosa anche a me e per l'identico motivo...purtroppo ! :( |
Consiglio da chi cura queste cose: se resta un episodio isolato tutto ok, può capitare; dovesse ripresentarsi altre volte forse c'è bisogno di sentire uno specialista. Raramente si guarisce da soli e se trascurata è una patologia che tende a cronicizzare. Fortunatamente però è curabilissima.
|
Quote:
Finchè non sarai convinto di essere al 100% perlomeno...... :cool: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©